Biologia Sperimentale e Applicata

Informazioni sul corso
Corso di Laurea Magistrale
Ufficiale / Omologato
In aula e on line
2 anni
tra 1000 € e 2500 €
Descrizione
La biologia è un campo sconfinato di conoscenze e apre a tantissime applicazioni che consentono al laureato in Biologia di trovare lavoro presso enti pubblici o privati, di lavorare come autonomo, consulente o dipendente, o di proseguire gli studi nel modo della Ricerca.
Il percorso formativo è articolato in una componente che fornisce una solida base culturale e una componente specialistica che si sviluppa attraverso due curricula: "Evoluzione, controllo e tutela della biodiversità e dell'ambiente" e "Studio, controllo e tutela dalla salute".
(scopri gli aggiornamenti e le date dei test di ammissione nel sito web del CdS di UNIMORE)
Il percorso formativo è articolato in una componente che fornisce una solida base culturale e una componente specialistica che si sviluppa attraverso due curricula: "Evoluzione, controllo e tutela della biodiversità e dell'ambiente" e "Studio, controllo e tutela dalla salute".
(scopri gli aggiornamenti e le date dei test di ammissione nel sito web del CdS di UNIMORE)
Programma
Primo Anno
Percorso comune
Disegno sperimentale e analisi dei dati in biologia (8)
Genetica molecolare ed epigenetica (7)
Sistemi di qualità per la salute e l'ambiente (9)
Metodologie di analisi biomolecolari e genomiche (6)
Microbiologia per diagnostica clinica, monitoraggio ambientale e analisi alimenti (6)
Curriculum evoluzione, controllo e tutela della biodiversità e dell'ambiente
Biodiversità e filogenesi animale (7)
Alterazioni antropiche degli ecosistemi: monitoraggio e gestione (8)
Evoluzione biologica (7)
Curriculum studio, controllo e tutela della salute
Alimenti e nutrizione (7)
Fisiopatologia e patologia della nutrizione (8)
Funzioni biologiche integrate (12)
Secondo Anno
Percorso comune
Seminars in Life Sciences (3)
Materie a scelta (12)
Tirocinio e Prova finale (24)
Curriculum evoluzione, controllo e tutela della biodiversità e dell'ambiente
Bioindicatori vegetali, trasformazioni ambientali e sostenibilità (7)
Conservazione e gestione della biodiversità animale e vegetale (10)
Zoologia per il biomonitoraggio e il controllo biologico (6)
Curriculum studio, controllo e tutela della salute
Diagnostica istocitologica e molecolare (6)
Medicina traslazionale (6)
Farmacologia e farmacognosia (6)
Percorso comune
Disegno sperimentale e analisi dei dati in biologia (8)
Genetica molecolare ed epigenetica (7)
Sistemi di qualità per la salute e l'ambiente (9)
Metodologie di analisi biomolecolari e genomiche (6)
Microbiologia per diagnostica clinica, monitoraggio ambientale e analisi alimenti (6)
Curriculum evoluzione, controllo e tutela della biodiversità e dell'ambiente
Biodiversità e filogenesi animale (7)
Alterazioni antropiche degli ecosistemi: monitoraggio e gestione (8)
Evoluzione biologica (7)
Curriculum studio, controllo e tutela della salute
Alimenti e nutrizione (7)
Fisiopatologia e patologia della nutrizione (8)
Funzioni biologiche integrate (12)
Secondo Anno
Percorso comune
Seminars in Life Sciences (3)
Materie a scelta (12)
Tirocinio e Prova finale (24)
Curriculum evoluzione, controllo e tutela della biodiversità e dell'ambiente
Bioindicatori vegetali, trasformazioni ambientali e sostenibilità (7)
Conservazione e gestione della biodiversità animale e vegetale (10)
Zoologia per il biomonitoraggio e il controllo biologico (6)
Curriculum studio, controllo e tutela della salute
Diagnostica istocitologica e molecolare (6)
Medicina traslazionale (6)
Farmacologia e farmacognosia (6)
Destinatari
Per l'ammissione al Corso è necessario aver conseguito una laurea di durata almeno triennale, o possedere altro titolo idoneo, anche conseguito all'estero, che abbia consentito di ottenere almeno 50 CFU - crediti formativi - riconducibili all'ambito biologico. Inoltre, è previsto il superamento di un test volto all'accertamento delle conoscenze personali in discipline di ambito biologico e della lingua inglese. L'accertamento delle conoscenze personali ha lo scopo di far raggiungere una preparazione ottimale e più omogenea agli studenti provenienti da percorsi triennali diversificati, durante il percorso formativo magistrale.
Il test può essere sostenuto in diverse date (a partire da maggio; date e tipologia di prove sono aggiornate sulsito del corso di laurea). Si rimanda ai bandi di ammissione per i dettagli sulla tipologia di crediti richiesti come requisito curriculare e sulle caratteristiche e date del test (www.dsv.unimore.it/site/home/futuro-studente.html). Possibile è anche esercitarsi al test di ammissione, dopo essersi iscritto per sostenerlo, grazie a simulazioni online.
Il test può essere sostenuto in diverse date (a partire da maggio; date e tipologia di prove sono aggiornate sulsito del corso di laurea). Si rimanda ai bandi di ammissione per i dettagli sulla tipologia di crediti richiesti come requisito curriculare e sulle caratteristiche e date del test (www.dsv.unimore.it/site/home/futuro-studente.html). Possibile è anche esercitarsi al test di ammissione, dopo essersi iscritto per sostenerlo, grazie a simulazioni online.
Prospettive di lavoro
Le competenze professionali acquisite consentono un rapido inserimento nel mondo del lavoro
e promuovono percorsi anche nell?ambito della ricerca universitaria. I dati AlmaLaurea indicano che
oltre il 90% degli studenti laureati nel 2018 si iscriverebbe di nuovo a questo Corso di Laurea.
Luogo in cui si tiene il corso
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, sede di Modena - via Campi 287 Modena
Biologia Sperimentale e Applicata
Laurea Magistrale Biologia Sperimentale e Applicata - Biologia S&A
Campus e sedi: Laurea Magistrale Biologia Sperimentale e Applicata - Biologia S&A
Laurea Magistrale Biologia Sperimentale e Applicata - Biologia S&A
via Campi 287
41125
Modena
Corsi più popolari
Richiesta informazioni