Corso CNC

Informazioni sul corso
Descrizione
Cosa fal'operatore CNC?
Per centri di lavoro CNC si intendono le macchine a controllo numerico per la produzione industriale, che vengono controllate tramite programmi CAM a linguaggio ISO e che quindi sono automatizzate nella gestione del percorso utensile. Già da alcuni anni queste macchine utensili a CNC, sempre più evolute, stanno sostituendo le vecchie macchine utensili tradizionali per cui conoscerne la programmazione ed il funzionamento significa poter avere un ingresso rapido nel mondo del lavoro come operatori CNC.
Il corso CNC non è un corso a bordo macchina, ormai desueto, ma è un corso con specifiche tecniche di impostazione e programmazione a controllo numerico computerizzato che utilizza i vari software di controllo gestiti dai linguaggi ISO per le macchine a controllo numerico ad alta precisione.
L'operatore CNC (Computer Numerical Control) è responsabile della programmazione, dell'installazione e della manutenzione di macchine utensili controllate da computer, come fresatrici, torni e centri di lavorazione. Utilizzano software di controllo numerico per creare i programmi di movimento delle macchine e inserire i parametri di lavorazione. Dovono anche essere in grado di fare la manutenzione di base delle macchine e risolvere problemi meccanici. In generale, l'operatore CNC è responsabile della produzione di parti meccaniche precise e di alta qualità.
Il nostro corso CNC, che è possibile seguire anche in orari serali ed in videoconferenza FAD in diretta, rappresenta un'alternativa immediata e valida per acquisire dimestichezza sulle macchine a controllo numerico. Il corso si svolge in Videoconferenza in diretta oppure, se corso per aziende, direttamente presso la sede dell'azienda richiedente. Grazie all'uso di software CAM che sfruttano il linguaggio ISO e di simulatori di macchine CNC sarà trasmessa all'allievo una competenza spendibile fin da subito in campo professionale.
Il CNC al momento genera molte offerte di lavoro ma pochi sanno che i programmi CAM e le macchine utilizzate sono molteplici e diversi da azienda ad azienda per cui un corso deve insegnare la logica della programmazione e dell'attrezzaggio delle macchine che sia utilizzabile poi in ogni occasione. Il corso CNC si sviluppa in 3 fasi differenti ma complementari che si occupano di 3 aspetti fondamentali:
- Lettura del disegno tecnico: risulta indispensabile, per ogni operatore CNC, saper leggere ed interpretare in modo corretto un disegno tecnico. È in questa prima fase che si nascondono le indicazioni per scrivere il codice ISO
- Le macchine ed il linguaggio: prima di scrivere il codice è necessario conoscere la macchina su cui si andrà ad operare, individuando anche il tipo di lavorazione che si vorrà fare e con quale strumento. Da questa base si parte per scrivere il codice per le istruzioni. Il passaggio centrale e probabilmente quello maggiormente importante
- Analisi dei programmi CNC: questa ultima parte del corso viene svolta utilizzando dei simulatori di macchina che riescono fedelmente a riprodurre ciò che accade quando si usa un controllo numerico computerizzato
Il corso di operatore CNC forma un professionista delle macchine a controllo numerico e non un semplice operatore a bordo macchina. L'attestato che si ottiene risponde alle normative della certificazione ISO 9001 EA 37 per la formazione professionale.
Approfondimento sul CNC:
Chi pensa al CNC è portato a pensare agli operatori a bordo macchina o a coloro che usano le macchine utensili tradizionali come frese o torni. Oggi questa competenza è molto diversa e chi opera nel CNC deve conoscere il disegno tecnico, i linguaggi ISO, le macchine a controllo numerico, la parte teorica del disegno e diventare dunque un programmatore CNC. Saper programmare per le macchine a controllo numerico garantisce un grande interesse da parte delle aziende in cerca di figure professionali.
Requisiti
Obiettivi
Il corso CNC, corso On site e corso online in streaming diretto (FAD), affronta le tematiche della fase di lavorazione che un operatore CNC (o operatore macchine) deve conoscere. Anche grazie all'utilizzo dei linguaggi di programmazione ISO e attraverso software CAM capaci di gestire le macchine a controllo numerico. Le macchine di produzione sono impostate attraverso simulatori che permettono un controllo numerico computerizzato.
Il corso CNC ha come unico obiettivo quello di formare una figura professionale con delle competenze adeguate a poter lavorare presso le aziende che ricercano operatori CNC. Il corso rappresenta l'unica alternativa valida per chi non ha la possibilità di fare stage diretti in aziende in quanto, attraverso sofisticati programmi di simulazione, fa sì che l'allievo sia in grado di operare fin da subito. Questo anche grazie al nostro corso avanzato che rilascia un attestato certificato EA 37 per la formazione.