Executive Master in E-commerce, Retail Omnichannel e Supply Chain

Informazioni sul corso
Master
On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
Chi sa fare, insegna.
Siamo nati nella società liquida. Quella in cui tutto scorre e non ci si può fermare. Il nostro ruolo è convogliare il potenziale, esaltarlo e contestualizzarlo a ciò che oggi chiede il mercato. Diamo forma alla potenza dell'acqua, insomma.
Siamo convinti che la formazione serva per lavorare e che per lavorare serva la formazione. Così come crediamo che c'è sempre da imparare. A ogni livello. Per questo abbiamo pensato a una variegata offerta formativa, fatta di Executive Master, Full Master, Master Universitari e Knowledge Box. Adatti a diverse esigenze e competenze differenti. Abbiamo messo in atto il Liquid Learning, con l'integrazione di contenuti live e on demand in modo che anche chi lavora possa avere l'opportunità di formarsi in profondità.
Nasciamo dall'unione delle competenze di Sida Group, società di consulenza per le aziende, e della digital agency Websolute: siamo da sempre all'ascolto delle esigenze delle aziende e, sulla base di queste, creiamo degli appositi percorsi per formare talenti. Li formiamo attraverso i nostri mentor, professionisti e manager di settore che sanno cosa vuol dire muoversi in una società. Il loro compito è fornire una cassetta degli attrezzi concreta e riutilizzabile nella quotidianità lavorativa di ognuno. Attraverso tanta, tanta pratica.
Perché, per noi, chi sa fare, insegna.
E noi siamo una Business School. Born Digital.
Il nostro partner formativo
L'executive master
I vantaggi
Il programma
Il team
Alcuni dei nostri docenti
Alcuni dei nostri testimonial
Il nostro network
I servizi accessori
Focus per le aziende
Credito d'imposta
Digital Company quotata AIM Milano leader nell'omnichannel
E-commerce. L'esperienza pluriennale di Websolute Spa nella realizzazione di E-commerce implementate su piattaforma BOM (Back Office Manager) e su piattaforme open source Magento e Prestashop messa a disposizione dei discenti in questo executive master tecnico pratico unico nel panorama manageriale italiano.
Eurospin Viaggi, Acquario di Genova, Thun, NaturaSi, Calligaris, alcuni dei Best Case che verranno analizzati in aula.
Occuparsi di digitale in ambito E-commerce significa in Websolute disegnare un progetto di business, partendo dal supporto informativo di analisi di mercato, verificando la vendibilità del prodotto, analizzando le scelte dei competitor, definendo gli adattamenti necessari al business modelling (soprattutto in relazione all'integrazione o disintermediazione di una rete vendita esistente), scegliendo le politiche di branding e vendite. Scavolini, Campagnolo, Dorelan, Stiga, Aquarapid, Satur, La Bottega dell'Albergo ed altri.
Obiettivi
A livello mondiale, il valore del mercato E-commerce B2B ha raggiunto un fatturato di 12 trilioni di dollari nel 2020, cioè un triplo rispetto a quello generato dalle aziende che operano nel mercato B2C. Oggi, in Italia tale mercato vale 410 miliardi di euro. La nuova generazione di acquirenti B2B sono nativi digitali in grado di costruire rapporti e collaborazioni attraverso una varietà di canali online. Software come Magento Commerce, Shopify e molti altri famosi marketplace, consentono di gestire le informazioni sui clienti in un unico database.Nell'Executive Master si analizzano le "best practice" per orientare il vostro pensiero verso soluzioni flessibili, scalabili e personalizzabili. L'obiettivo del corso, quindi, è quello di farvi elaborare e sviluppare una strategia funzionale al vostro model business di E-commerce.
Durata dell'Executive Master
L'Executive Master ha una durata complessiva di:
. 142 ore di Live Streaming con canale on demand h24
. 1 ora di Orientamento One-to-One
. 6 mesi di tirocinio formativo in azienda (opzionale)
Figure professionali in uscita:
E-commerce Manager
Store Manager
E-marketing E-commerce manager
Imprenditore E-commerce
Supply Chain Manager
Digital E-commerce Manager
E-commerce Merchandiser
Category & Company Manager
Marketplace Specialist
Merchant Integration Manager
Didattica
- Formula weekend.
- Possibilità di frequenza live streaming su piattaforma dedicata. Canale
- On Demand con le registrazioni delle lezioni fruibili H24.
- Programma didattico costantemente aggiornato in linea con
- l'evoluzione di settore.
- Materiale multimediale a disposizione dei discenti.
Orientamento one to one
Per individuare i migliori talenti da inserire nel percorso formativo, ci avvaliamo di Senior Recruiter che attraverso un colloquio motivazionale della durata di 1 ora, individuano i candidati con le skills più attrattive e con le capacità professionali tra le più richieste dal mercato del lavoro, a cui assegnare le borse di studio per la frequenza aula.
Qualità
Assistenza Tutor w.academy e controllo qualità ad ogni modulo.
Coaching e Mentoring individuale per l'individuazione delle motivazioni e delle potenzialità del discente per potenziare la ricerca qualificata di opportunità di inserimento.
Testimonianze e Case History
L'Executive Master ospiterà importanti testimonial di settore e dei verranno analizzati Case History E-commerce insieme ai Team Leader Websolute.
Siamo nati nella società liquida. Quella in cui tutto scorre e non ci si può fermare. Il nostro ruolo è convogliare il potenziale, esaltarlo e contestualizzarlo a ciò che oggi chiede il mercato. Diamo forma alla potenza dell'acqua, insomma.
Siamo convinti che la formazione serva per lavorare e che per lavorare serva la formazione. Così come crediamo che c'è sempre da imparare. A ogni livello. Per questo abbiamo pensato a una variegata offerta formativa, fatta di Executive Master, Full Master, Master Universitari e Knowledge Box. Adatti a diverse esigenze e competenze differenti. Abbiamo messo in atto il Liquid Learning, con l'integrazione di contenuti live e on demand in modo che anche chi lavora possa avere l'opportunità di formarsi in profondità.
Nasciamo dall'unione delle competenze di Sida Group, società di consulenza per le aziende, e della digital agency Websolute: siamo da sempre all'ascolto delle esigenze delle aziende e, sulla base di queste, creiamo degli appositi percorsi per formare talenti. Li formiamo attraverso i nostri mentor, professionisti e manager di settore che sanno cosa vuol dire muoversi in una società. Il loro compito è fornire una cassetta degli attrezzi concreta e riutilizzabile nella quotidianità lavorativa di ognuno. Attraverso tanta, tanta pratica.
Perché, per noi, chi sa fare, insegna.
E noi siamo una Business School. Born Digital.
Il nostro partner formativo
L'executive master
I vantaggi
Il programma
Il team
Alcuni dei nostri docenti
Alcuni dei nostri testimonial
Il nostro network
I servizi accessori
Focus per le aziende
Credito d'imposta
Digital Company quotata AIM Milano leader nell'omnichannel
E-commerce. L'esperienza pluriennale di Websolute Spa nella realizzazione di E-commerce implementate su piattaforma BOM (Back Office Manager) e su piattaforme open source Magento e Prestashop messa a disposizione dei discenti in questo executive master tecnico pratico unico nel panorama manageriale italiano.
Eurospin Viaggi, Acquario di Genova, Thun, NaturaSi, Calligaris, alcuni dei Best Case che verranno analizzati in aula.
Occuparsi di digitale in ambito E-commerce significa in Websolute disegnare un progetto di business, partendo dal supporto informativo di analisi di mercato, verificando la vendibilità del prodotto, analizzando le scelte dei competitor, definendo gli adattamenti necessari al business modelling (soprattutto in relazione all'integrazione o disintermediazione di una rete vendita esistente), scegliendo le politiche di branding e vendite. Scavolini, Campagnolo, Dorelan, Stiga, Aquarapid, Satur, La Bottega dell'Albergo ed altri.
Obiettivi
A livello mondiale, il valore del mercato E-commerce B2B ha raggiunto un fatturato di 12 trilioni di dollari nel 2020, cioè un triplo rispetto a quello generato dalle aziende che operano nel mercato B2C. Oggi, in Italia tale mercato vale 410 miliardi di euro. La nuova generazione di acquirenti B2B sono nativi digitali in grado di costruire rapporti e collaborazioni attraverso una varietà di canali online. Software come Magento Commerce, Shopify e molti altri famosi marketplace, consentono di gestire le informazioni sui clienti in un unico database.Nell'Executive Master si analizzano le "best practice" per orientare il vostro pensiero verso soluzioni flessibili, scalabili e personalizzabili. L'obiettivo del corso, quindi, è quello di farvi elaborare e sviluppare una strategia funzionale al vostro model business di E-commerce.
Durata dell'Executive Master
L'Executive Master ha una durata complessiva di:
. 142 ore di Live Streaming con canale on demand h24
. 1 ora di Orientamento One-to-One
. 6 mesi di tirocinio formativo in azienda (opzionale)
Figure professionali in uscita:
E-commerce Manager
Store Manager
E-marketing E-commerce manager
Imprenditore E-commerce
Supply Chain Manager
Digital E-commerce Manager
E-commerce Merchandiser
Category & Company Manager
Marketplace Specialist
Merchant Integration Manager
Didattica
- Formula weekend.
- Possibilità di frequenza live streaming su piattaforma dedicata. Canale
- On Demand con le registrazioni delle lezioni fruibili H24.
- Programma didattico costantemente aggiornato in linea con
- l'evoluzione di settore.
- Materiale multimediale a disposizione dei discenti.
Orientamento one to one
Per individuare i migliori talenti da inserire nel percorso formativo, ci avvaliamo di Senior Recruiter che attraverso un colloquio motivazionale della durata di 1 ora, individuano i candidati con le skills più attrattive e con le capacità professionali tra le più richieste dal mercato del lavoro, a cui assegnare le borse di studio per la frequenza aula.
Qualità
Assistenza Tutor w.academy e controllo qualità ad ogni modulo.
Coaching e Mentoring individuale per l'individuazione delle motivazioni e delle potenzialità del discente per potenziare la ricerca qualificata di opportunità di inserimento.
Testimonianze e Case History
L'Executive Master ospiterà importanti testimonial di settore e dei verranno analizzati Case History E-commerce insieme ai Team Leader Websolute.
Programma
Il programma:
01/08 E-commerce strategy
02/08 Esperienza dell'utente
03/08 Principi di grafica e UX/UI
04/08 Digital Marketing per l'E-commerce
05/08 Social commerce e performance advertising
06/08 E-commerce platforms
07/08 Management dello shop
08/08 Normativa
01/08 E-commerce strategy.
La pianificazione, gestione ed organizzazione di un progetto di
E-commerce: dal Business plan al Business Model Canvas
B2B Lead Generation & CRM B2C strategy
Amazon, Alibaba ed i principali Marketplace
Project management: scrivere un brief, indire una gara, valutare
offerte e gestire un team
02/08 Esperienza dell'utente.
Lo storytelling nell'E-commerce
Come valutare l'esperienza dell'utente in funzione delle strategie di
posizionamento del sito E-commerce
Come inserire recensioni, suggerimenti e prodotti consigliati
Incrementare la fiducia dell'utente
Customer Care
03/08 Principi di grafica e UX/UI.
Aspetti di grafica e layout
Quali immagini e video inserire nell'E-commerce
Analisi e progettazione secondo la UX/UI: usabilità sito web, content
strategy, visual design
04/08 Digital Marketing per l'E-commerce.
Content Management Systems Email marketing
Marketing automation E-commerce analytics
ADV e tools in E-commerce
05/08 Social commerce e performance advertising.
Cos'è e come avviene l'interazione tra social media e shopping online
SEM
06/08 E-commerce platforms.
Le Principali Piattaforme E-commerce: Wordpress; Woocommerce
CMS Magento; Prestashop
Application session: Creare e gestire il proprio E-commerce con Shopify
Identikit del cliente e gestione del backend
Il design del proprio sito: temi, colori e logo
Pagamenti e Checkout: dalla modalità di pagamento alla gestione del carrello elettronico
La gestione degli ordini e il reporting; Strategie di visibilità online
Marketing strategies: integrazione di Facebook ads a Shopify
Impostare una privacy policy a prova di GDPR
07/08 Management dello shop.
KPI dell'E-commerce
Sviluppo campagna CRM e del programma di fidelizzazione
Gestione coupon, caricamento collezione, attivazione saldi
Gestione spedizioni e pagamenti
Gestione ordini e magazzino
08/08 Normativa.
Diritto di recesso Privacy
Utilizzo di cookies
Contratti online
IVA comunitaria ed extracomunitaria
Iscrizione alla banca dati VIE
Distinzione B2B e B2C
Frodi e antifrode GDPR
Upgrade 1: Supply Chain per l'E-commerce
01/05 Supply Chain: introdution & configuration
02/05 Warehouse Management per l'E-commerce
03/05 Shipment: category, sustainability & rules
04/05 La regolamentazione dell'E-commerce
05/05 Principles of international taxation
01/05 Supply Chain: introdution & configuration.
La logistica e la gestione dei Big Data
La gestione della logistica: infrastrutture fisiche, livelli di servizio,
operatività e organizzazione
Logistica & Outsourcing: Partners & Fornitori
La logistica inversa: gestione dei resi, aggiornamenti dei prodotti,
produzione al fine del ciclo di vita e l'amministrazione dei rimborsi
02/05 Warehouse Management per l'E-commerce.
I fabbisogni da considerare per l'E-commerce
Le tecnologie e le modalità di prelievo
Gli imballaggi
Magazzino e reso
03/05 Shipment: category, sustainability & rules.
Tipologie e classificazioni
Impatto ambientale e scelte sostenibili: costi ed opportunità
La consegna di beni alimentari: differenze e regolamentazioni da conoscere
04/05 La regolamentazione dell'E-commerce.
Disciplina del contratto d'acquisto in E-commerce
Il reso ed il recesso
Digital toos: smart contracts, firma digitale ed identità biometrica
05/05 Principles of international taxation.
Normativa E-commerce per le imposte sui redditi
Normativa E-commerce per imposte sul valore aggiunto (IVA)
E-commerce ed operazioni Intracomunitarie
E-commerce ed operazioni Extracomunitarie
Upgrade 2: L'Omnichannel & Retail Management
01/05 L'E-commerce Retail Manager
02/05 Trade marketing per l'E-commerce
03/05 Brand & Sales Management
04/05 Retail Omnichannel Business Management
05/05 L'E-commerce Merchandising
01/05 L'E-commerce Retail Manager.
Strategie di posizionamento internazionale nel retail
Nuove strategie di category management
Come costruire un Business Plan di un progetto E-commerce
I tools: Shopify e Magento
02/05 Trade marketing per l'E-commerce.
Lo scenario del mercato digitale e lo sviluppo del social media merketing
Business per l'E-commerce
I principali Marketplace
03/05 Brand & Sales Management.
Dare visibilità internazionale al proprio brand
Vendere nell'era digitale: le nuove sales skills dell'E-commerce Manager
Gli Economics delle vendite: budget, controllo dei costi e misurazione
dei risultati dell'attività di vendita
Pricing e politica assortimentale
04/05 Retail Omnichannel Business Management.
Nuovi canali digitali per nuovi modelli di vendita
Il settore distributivo in Italia e all'estero
Strategie di internazionalizzazione
05/05 L'E-commerce Merchandising.
L'evoluzione digitale del merchandising: tools & strategies
La pianificazione qualitativa e quantitativa del merchandising
Come cambia il ruolo del Buyer con i nuovi modelli di Merchandising
Il Buying Cycle
01/08 E-commerce strategy
02/08 Esperienza dell'utente
03/08 Principi di grafica e UX/UI
04/08 Digital Marketing per l'E-commerce
05/08 Social commerce e performance advertising
06/08 E-commerce platforms
07/08 Management dello shop
08/08 Normativa
01/08 E-commerce strategy.
La pianificazione, gestione ed organizzazione di un progetto di
E-commerce: dal Business plan al Business Model Canvas
B2B Lead Generation & CRM B2C strategy
Amazon, Alibaba ed i principali Marketplace
Project management: scrivere un brief, indire una gara, valutare
offerte e gestire un team
02/08 Esperienza dell'utente.
Lo storytelling nell'E-commerce
Come valutare l'esperienza dell'utente in funzione delle strategie di
posizionamento del sito E-commerce
Come inserire recensioni, suggerimenti e prodotti consigliati
Incrementare la fiducia dell'utente
Customer Care
03/08 Principi di grafica e UX/UI.
Aspetti di grafica e layout
Quali immagini e video inserire nell'E-commerce
Analisi e progettazione secondo la UX/UI: usabilità sito web, content
strategy, visual design
04/08 Digital Marketing per l'E-commerce.
Content Management Systems Email marketing
Marketing automation E-commerce analytics
ADV e tools in E-commerce
05/08 Social commerce e performance advertising.
Cos'è e come avviene l'interazione tra social media e shopping online
SEM
06/08 E-commerce platforms.
Le Principali Piattaforme E-commerce: Wordpress; Woocommerce
CMS Magento; Prestashop
Application session: Creare e gestire il proprio E-commerce con Shopify
Identikit del cliente e gestione del backend
Il design del proprio sito: temi, colori e logo
Pagamenti e Checkout: dalla modalità di pagamento alla gestione del carrello elettronico
La gestione degli ordini e il reporting; Strategie di visibilità online
Marketing strategies: integrazione di Facebook ads a Shopify
Impostare una privacy policy a prova di GDPR
07/08 Management dello shop.
KPI dell'E-commerce
Sviluppo campagna CRM e del programma di fidelizzazione
Gestione coupon, caricamento collezione, attivazione saldi
Gestione spedizioni e pagamenti
Gestione ordini e magazzino
08/08 Normativa.
Diritto di recesso Privacy
Utilizzo di cookies
Contratti online
IVA comunitaria ed extracomunitaria
Iscrizione alla banca dati VIE
Distinzione B2B e B2C
Frodi e antifrode GDPR
Upgrade 1: Supply Chain per l'E-commerce
01/05 Supply Chain: introdution & configuration
02/05 Warehouse Management per l'E-commerce
03/05 Shipment: category, sustainability & rules
04/05 La regolamentazione dell'E-commerce
05/05 Principles of international taxation
01/05 Supply Chain: introdution & configuration.
La logistica e la gestione dei Big Data
La gestione della logistica: infrastrutture fisiche, livelli di servizio,
operatività e organizzazione
Logistica & Outsourcing: Partners & Fornitori
La logistica inversa: gestione dei resi, aggiornamenti dei prodotti,
produzione al fine del ciclo di vita e l'amministrazione dei rimborsi
02/05 Warehouse Management per l'E-commerce.
I fabbisogni da considerare per l'E-commerce
Le tecnologie e le modalità di prelievo
Gli imballaggi
Magazzino e reso
03/05 Shipment: category, sustainability & rules.
Tipologie e classificazioni
Impatto ambientale e scelte sostenibili: costi ed opportunità
La consegna di beni alimentari: differenze e regolamentazioni da conoscere
04/05 La regolamentazione dell'E-commerce.
Disciplina del contratto d'acquisto in E-commerce
Il reso ed il recesso
Digital toos: smart contracts, firma digitale ed identità biometrica
05/05 Principles of international taxation.
Normativa E-commerce per le imposte sui redditi
Normativa E-commerce per imposte sul valore aggiunto (IVA)
E-commerce ed operazioni Intracomunitarie
E-commerce ed operazioni Extracomunitarie
Upgrade 2: L'Omnichannel & Retail Management
01/05 L'E-commerce Retail Manager
02/05 Trade marketing per l'E-commerce
03/05 Brand & Sales Management
04/05 Retail Omnichannel Business Management
05/05 L'E-commerce Merchandising
01/05 L'E-commerce Retail Manager.
Strategie di posizionamento internazionale nel retail
Nuove strategie di category management
Come costruire un Business Plan di un progetto E-commerce
I tools: Shopify e Magento
02/05 Trade marketing per l'E-commerce.
Lo scenario del mercato digitale e lo sviluppo del social media merketing
Business per l'E-commerce
I principali Marketplace
03/05 Brand & Sales Management.
Dare visibilità internazionale al proprio brand
Vendere nell'era digitale: le nuove sales skills dell'E-commerce Manager
Gli Economics delle vendite: budget, controllo dei costi e misurazione
dei risultati dell'attività di vendita
Pricing e politica assortimentale
04/05 Retail Omnichannel Business Management.
Nuovi canali digitali per nuovi modelli di vendita
Il settore distributivo in Italia e all'estero
Strategie di internazionalizzazione
05/05 L'E-commerce Merchandising.
L'evoluzione digitale del merchandising: tools & strategies
La pianificazione qualitativa e quantitativa del merchandising
Come cambia il ruolo del Buyer con i nuovi modelli di Merchandising
Il Buying Cycle
Destinatari
Destinatari
Digital Marketing Specialist/Manager
Professionisti che svolgono un'attività di E-commerce
Professionisti, consulenti e manager nell'area Marketing, Sales, Export
Omnichannel Manager
Imprenditori e titolari di azienda
Laureati e diplomati interessati ad acquisire una delle specializzazioni
più ricercate dal mercato del lavoro
E-commerce Manager
CEO
PMI Manager
Digital Marketing Specialist/Manager
Professionisti che svolgono un'attività di E-commerce
Professionisti, consulenti e manager nell'area Marketing, Sales, Export
Omnichannel Manager
Imprenditori e titolari di azienda
Laureati e diplomati interessati ad acquisire una delle specializzazioni
più ricercate dal mercato del lavoro
E-commerce Manager
CEO
PMI Manager
Titolo ottenuto
Attestati
- Attestato di partecipazione all'Executive Master
- Attestazione delle competenze acquisite
- Tutti gli attestati e titoli conseguiti saranno notarizzati e certificati in blockchain, grazie al partner NOTARIFY
Executive Master in E-commerce, Retail Omnichannel e Supply Chain
Campus e sedi: W. Academy
SIDA Group - Ancona
Via Albertini, 36
60131
Ancona (AN)
(Ancona)
SIDA - Milano
E-network – Corso Porta Romana 46 (Fermata metro Missori)
20122
Milano
W. Academy Pesaro
Strada della Campanara 15
61122
Pesaro
(Pesaro e Urbino)
SIDA - Roma
Clivo di Monte del Gallo, 48
00165
Roma
Corsi più popolari
Richiesta informazioni