Corso di Formazione Avanzata Innovation in Packaging Design

Informazioni sul corso
Descrizione
Il packaging rappresenta un articolato sistema industriale in costante sviluppo con un forte potere narrativo e una componente strategica fondamentale sia per chi produce che per chi acquista.
Da un lato i produttori hanno sempre più necessità di un imballaggio che consenta un miglior rapporto tra le vendite e i costi, comunicando efficacemente il brand e mantenendo inalterate efficienza e funzionalità; dall'altro i consumatori mostrano una crescente attenzione verso la sostenibilità e una maggiore consapevolezza d'acquisto condizionata dalle informazioni che il packaging è in grado di veicolare.
Non solo design, ma anche ricerca, materiali, riciclo, innovazioni, produzione e informazione entrano a far parte di uno scenario, sempre più segmentato e complesso, una filiera dotata di un trend di crescita e di mutamento consistente che aumenta ogni anno il proprio volume di affari ed evolve con grande rapidità.
Il corso si avvale della partnership con Marca - Private Label Conference and Exhibition, l'unica manifestazione italiana - organizzata da BolognaFiere in collaborazione con l'Associazione della Distribuzione Moderna - interamente dedicata alla marca commerciale. Ogni anno ospita le insegne più importanti della DMO confermandosi come l'appuntamento d'eccellenza per la business community del settore. Agli espositori di Marca è riservata una agevolazione sulla retta di frequenza.
Metodologia e struttura - È prevista un'alternanza di lezioni, workshop e incontri con esperti del settore con lo scopo di fornire una visione pratica e subito efficace degli argomenti trattati.
L'obiettivo è quello di ricostruire il percorso di progettazione del packaging per arrivare a una fase laboratoriale finale che comprende lo studio di un caso concreto con una conseguente proposta progettuale. Il percorso si articola in cinque moduli tematici che affronteranno gli aspetti strategici e progettuali del design, del branding, dell'innovazione, della produzione e dell'ideazione pragmatica. Durante il percorso, interventi specifici saranno
dedicati agli elementi tecnici e legali della filiera di settore.
Opportunità - Il corso soddisfa le necessità di chi desideri migliorare il controllo del processo di progettazione, innovazione e narrazione del packaging sotto la lente della sostenibilità e dell'efficienza produttiva.
Agevolazioni e Borse di studio - Al fine di sostenere i partecipanti nella copertura della quota di partecipazione, IED ha attivato un sistema articolato di agevolazioni economiche per coloro che scelgono di frequentare i Corsi di Formazione Avanzata organizzati nella sede milanese. Diverse sono le possibilità per i partecipanti, clicca qui per scoprire tutti i dettagli.
Fabrizio Bernasconi - Coordinatore del corso
Imprenditore e Manager, founder e CEO di RBA Design, agenzia di brand design che si occupa di product, corporate e retail branding e communication, e consigliere della consociata Brexlab, agenzia di comunicazione digital. Per 20 anni membro di EPDA (Associazione internazionale agenzie di brand design) di cui è stato presidente dal 2006 al 2009. Consigliere di Olis azienda vitivinicola e di Fondazione Magica Cleme.
Programma
New Column
-
Il Sistema del Packaging
-
Branding e Design
-
Innovazione e Sostenibilità
-
Produzione e Tecnologie
-
Project Work