Corso Global Banqueting Manager

Informazioni sul corso
Corso IFTS
In aula
1000 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
La Fondazione IATH (International Academy of Tourism and Hospitality) è un centro di formazione ad alta specializzazione nata nel 2014 dalle realtà più qualificate del sistema formativo e imprenditoriale del settore turistico, in collaborazione con i principali gruppi alberghieri italiani e internazionali. L'obiettivo è tradurre l'Italian way of life nel settore del Turismo e dell'Ospitalità attraverso un percorso di alta formazione che permetta allo studente di imparare e sperimentare la scienza e l'arte dell'ospitalità, una delle risorse d'eccellenza che l'Italia offre nel panorama internazionale. IATH è un punto di riferimento per i giovani alla ricerca di un percorso di specializzazione molto qualificato e riconosciuto a livello internazionale.
COMPETENZE
Il corso offre agli studenti un ambiente formativo all'avanguardia: i Banqueting Manager del futuro sono un profilo completo che unisce cucina e sala e che prevede lo sviluppo di capacità necessarie a comprendere le innovazioni tecnologiche e gestionali, le attività di comunicazione, marketing e promozione, le nuove competenze trasversali e digitali.
INNOVAZIONE
A fronte di uno scenario in cui le esigenze dei consumatori si fanno via via più sofisticate, per le imprese della ristorazione diventa indispensabile innovare i modelli di business attraverso servizi di delivery efficienti corredati di informazioni e narrazioni sul prodotto, la cottura e il consumo, di packaging adeguati a norme di igiene e sicurezza, di soluzioni logistiche gestite attraverso piattaforme e app digitali.
SOSTENIBILITA'
Uno sviluppo "sostenibile" del settore a favore del buono, bello e ben fatto, che significa tracciabilità, qualità e salubrità degli alimenti, genuinità e stagionalità. Un percorso completo di specializzazione che risponde alle richieste del mercato del lavoro e consente di accedere alla formazione ITS IATH Academy per diventare Manager e sviluppare una carriera di successo nel settore Turismo e Ospitalità.
STAGE
Si prevede un tirocinio di qualità presso strutture all'avanguardia e partenariati prestigiosi (3 mesi)
FACULTY
Docenti e manager provenienti dalle più importanti realtà del settore, che integrano studi teorici ed esperienza diretta nelle aziende
PROGETTO EDUCATIVO
Studiato per orientare, far emergere e valorizzare capacità e attitudini personali in ogni studente
DIDATTICA
Lezioni frontali, laboratori, project work e company visits (laboratori d'impresa) caratterizzano una didattica fortemente interattiva, esperienziale, collaborativa. Corso intensivo di lingua inglese incluso – 60 ore
TITOLO DI STUDIO E INSERIMENTO LAVORATIVO
Al termine del percorso di studi è previsto un esame finale che include una prova tecnico-pratica e l'esposizione orale di una tesina. Verrà rilasciato il Diploma IFTS (IV Livello EQF) in "Tecnico superiore esperto in processi di trasformazione agroalimentare e produzioni tipiche: dalla tradizione all'innovazione per una nutrizione sostenibile"
SELEZIONI E AMMISSIONI
La selezione prevede un test di inglese, un test attitudinale e un colloquio motivazionale con un esperto del settore.
COMPETENZE
Il corso offre agli studenti un ambiente formativo all'avanguardia: i Banqueting Manager del futuro sono un profilo completo che unisce cucina e sala e che prevede lo sviluppo di capacità necessarie a comprendere le innovazioni tecnologiche e gestionali, le attività di comunicazione, marketing e promozione, le nuove competenze trasversali e digitali.
INNOVAZIONE
A fronte di uno scenario in cui le esigenze dei consumatori si fanno via via più sofisticate, per le imprese della ristorazione diventa indispensabile innovare i modelli di business attraverso servizi di delivery efficienti corredati di informazioni e narrazioni sul prodotto, la cottura e il consumo, di packaging adeguati a norme di igiene e sicurezza, di soluzioni logistiche gestite attraverso piattaforme e app digitali.
SOSTENIBILITA'
Uno sviluppo "sostenibile" del settore a favore del buono, bello e ben fatto, che significa tracciabilità, qualità e salubrità degli alimenti, genuinità e stagionalità. Un percorso completo di specializzazione che risponde alle richieste del mercato del lavoro e consente di accedere alla formazione ITS IATH Academy per diventare Manager e sviluppare una carriera di successo nel settore Turismo e Ospitalità.
STAGE
Si prevede un tirocinio di qualità presso strutture all'avanguardia e partenariati prestigiosi (3 mesi)
FACULTY
Docenti e manager provenienti dalle più importanti realtà del settore, che integrano studi teorici ed esperienza diretta nelle aziende
PROGETTO EDUCATIVO
Studiato per orientare, far emergere e valorizzare capacità e attitudini personali in ogni studente
DIDATTICA
Lezioni frontali, laboratori, project work e company visits (laboratori d'impresa) caratterizzano una didattica fortemente interattiva, esperienziale, collaborativa. Corso intensivo di lingua inglese incluso – 60 ore
TITOLO DI STUDIO E INSERIMENTO LAVORATIVO
Al termine del percorso di studi è previsto un esame finale che include una prova tecnico-pratica e l'esposizione orale di una tesina. Verrà rilasciato il Diploma IFTS (IV Livello EQF) in "Tecnico superiore esperto in processi di trasformazione agroalimentare e produzioni tipiche: dalla tradizione all'innovazione per una nutrizione sostenibile"
SELEZIONI E AMMISSIONI
La selezione prevede un test di inglese, un test attitudinale e un colloquio motivazionale con un esperto del settore.
Programma
PIANO DI STUDI
L'emergenza sanitaria generata dalla pandemia in corso richiede una revisione delle formule di servizio Food & Beverage e non lascia nulla all'improvvisazione.
IATH Academy ha innovato la propria proposta formativa, progettando il nuovo percorso "Glocal Banqueting Manager" 2021/2022.
L'emergenza sanitaria generata dalla pandemia in corso richiede una revisione delle formule di servizio Food & Beverage e non lascia nulla all'improvvisazione.
IATH Academy ha innovato la propria proposta formativa, progettando il nuovo percorso "Glocal Banqueting Manager" 2021/2022.
Destinatari
19-29 anni con diploma di maturità o diploma tecnico 4° anno di scuola superiore, con forte motivazione al percorso.
Durata
La durata complessiva del corso è pari a 1 anno, per un totale di 1000 ore, di cui 480 di tirocinio formativo.
Corso Global Banqueting Manager
International Academy of Tourism and Hospitality - Lake Como
Campus e sedi: International Academy of Tourism and Hospitality - Lake Como
International Academy of Tourism and Hospitality - Lake Como
Via Regina 5
22012
Cernobbio
(Como)
Corsi più popolari