Informazioni sul corso
Master
On-line
54 ore
1623 €
Descrizione
COSA IMPARERAI
Mantenere o sviluppare il proprio Business da zero è oggi ancora più complesso, indipendentemente dalla pandemia.
I motivi principali? La mancanza di controllo, di conoscenze, di metodi, ma soprattutto l'incapacità di influenzare positivamente il processo di compravendita in cui si trovano i clienti, propri o potenziali che siano.
E' più che mai necessario capire come vendere un prodotto e un servizio proponendosi in maniera più efficace rispetto ai propri competitors.
Perchè dovrebbero acquistare un mio prodotto o servizio? Che cosa mi distingue?
Anche persone che portano da anni avanti un'attività di business, rischiano di cadere in errori tipici, soprattutto in alcune fasi della vendita quali posizionamento del prodotto o servizio, promozione del prodotto o servizio, modalità di contatto con il cliente, ecco perchè è così importante formarsi.
Durante l'Intensive Master verranno analizzati numerosi casi pratici relativi alle tematiche trattate che rispecchiano le strategie attuali adottate da aziende leader di mercato.
E' previsto inoltre un ESAME per valutare l'acquisizione delle competenze in uscita.
Per favorire il processo di apprendimento avrai a disposizione:
Possibilità di visualizzare i video pre-registrati delle Lezioni (nei 7 giorni successivi alla data di svolgimento della Lezione)
Materiale didattico on line scaricabile
Analisi di case studies svolgimento di test e simulazioni pratiche
ATTESTATO FINALE
Al termine del corso verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione, a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.
L'Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione. Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Per la partecipazione è necessario essere in possesso di:
Diploma di Scuola Secondaria Superiore o Laurea (Triennale o Magistrale)
una buona connessione Internet
un pc, smartphone o tablet
Mantenere o sviluppare il proprio Business da zero è oggi ancora più complesso, indipendentemente dalla pandemia.
I motivi principali? La mancanza di controllo, di conoscenze, di metodi, ma soprattutto l'incapacità di influenzare positivamente il processo di compravendita in cui si trovano i clienti, propri o potenziali che siano.
E' più che mai necessario capire come vendere un prodotto e un servizio proponendosi in maniera più efficace rispetto ai propri competitors.
Perchè dovrebbero acquistare un mio prodotto o servizio? Che cosa mi distingue?
Anche persone che portano da anni avanti un'attività di business, rischiano di cadere in errori tipici, soprattutto in alcune fasi della vendita quali posizionamento del prodotto o servizio, promozione del prodotto o servizio, modalità di contatto con il cliente, ecco perchè è così importante formarsi.
Durante l'Intensive Master verranno analizzati numerosi casi pratici relativi alle tematiche trattate che rispecchiano le strategie attuali adottate da aziende leader di mercato.
E' previsto inoltre un ESAME per valutare l'acquisizione delle competenze in uscita.
Per favorire il processo di apprendimento avrai a disposizione:
Possibilità di visualizzare i video pre-registrati delle Lezioni (nei 7 giorni successivi alla data di svolgimento della Lezione)
Materiale didattico on line scaricabile
Analisi di case studies svolgimento di test e simulazioni pratiche
ATTESTATO FINALE
Al termine del corso verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione, a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.
L'Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione. Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
REQUISITI PER PARTECIPARE
Per la partecipazione è necessario essere in possesso di:
Diploma di Scuola Secondaria Superiore o Laurea (Triennale o Magistrale)
una buona connessione Internet
un pc, smartphone o tablet
Programma
CALENDARIO DIDATTICO
I Mercati Emergenti e i fenomeni macro-economici
I Settori di sviluppo mondiale dei mercati e dei prodotti
La Produzione nazionale e quella esternalizzata
Il futuro dei mercati
Strategia e Tattica nello sviluppo dell'Impresa
Cosa vuol dire fare Strategia Imprenditoriale
Vivere il cambiamento (nessuna strategia può essere adatta ad un lungo periodo)
Analisi della Concorrenza
Modelli di Analisi della concorrenza
Il Posizionamento nel Mercato
Significato del concetto di Posizionamento
Posizionamenti vincenti ed Etica del mercato
L'Analisi dei prezzi di mercato e la scelta della fascia di prezzo
Cosa sono i segmenti di prezzo
Una strategia di prezzo vincente si lega alle risorse aziendali e al mercato
I Costi e il Controllo di Gestione - 1° Parte
Controllo di gestione nelle aziende di prodotti
I Costi e il Controllo di Gestione - 2° Parte
Controllo di gestione nelle aziende di servizi
Organizzazione Aziendale: la Struttura
Organigrammi, Modelli e Funzionalità
Adattare le risorse umane nell'organigramma massimizzando il risultato di lavoro
Organizzazione Aziendale: le Persone
Scegliere le persone giuste e motivarle
L'impresa familiare
Marketing - 1° Parte
Il Marketing Mix
Marketing - 2° Parte
Marketing dei prodotti e dei servizi: le differenze
Vendite - 1° Parte
Organizzazione vendite: modelli e struttura
Vendite - 2° Parte
Come migliorare le performance di vendita
Web, Vendite e Social Media
I mezzi del web e la comunicazione
Conviene comunicare nel web? in quale modo?
Principi di Fiscalità Generale
Gli adempimenti
Il Bilancio - 1° Parte
Conto Economico e Stato Patrimoniale
Il Bilancio - 2° Parte
Il budget e la strategia aziendale: modelli
ESAME
Test di Valutazione Competenze
Project Work
I Mercati Emergenti e i fenomeni macro-economici
I Settori di sviluppo mondiale dei mercati e dei prodotti
La Produzione nazionale e quella esternalizzata
Il futuro dei mercati
Strategia e Tattica nello sviluppo dell'Impresa
Cosa vuol dire fare Strategia Imprenditoriale
Vivere il cambiamento (nessuna strategia può essere adatta ad un lungo periodo)
Analisi della Concorrenza
Modelli di Analisi della concorrenza
Il Posizionamento nel Mercato
Significato del concetto di Posizionamento
Posizionamenti vincenti ed Etica del mercato
L'Analisi dei prezzi di mercato e la scelta della fascia di prezzo
Cosa sono i segmenti di prezzo
Una strategia di prezzo vincente si lega alle risorse aziendali e al mercato
I Costi e il Controllo di Gestione - 1° Parte
Controllo di gestione nelle aziende di prodotti
I Costi e il Controllo di Gestione - 2° Parte
Controllo di gestione nelle aziende di servizi
Organizzazione Aziendale: la Struttura
Organigrammi, Modelli e Funzionalità
Adattare le risorse umane nell'organigramma massimizzando il risultato di lavoro
Organizzazione Aziendale: le Persone
Scegliere le persone giuste e motivarle
L'impresa familiare
Marketing - 1° Parte
Il Marketing Mix
Marketing - 2° Parte
Marketing dei prodotti e dei servizi: le differenze
Vendite - 1° Parte
Organizzazione vendite: modelli e struttura
Vendite - 2° Parte
Come migliorare le performance di vendita
Web, Vendite e Social Media
I mezzi del web e la comunicazione
Conviene comunicare nel web? in quale modo?
Principi di Fiscalità Generale
Gli adempimenti
Il Bilancio - 1° Parte
Conto Economico e Stato Patrimoniale
Il Bilancio - 2° Parte
Il budget e la strategia aziendale: modelli
ESAME
Test di Valutazione Competenze
Project Work
Destinatari
A CHI È RIVOLTO
Il Master è rivolto a coloro che:
vogliono avviare un'attività di impresa
vogliono aumentare i profitti di un'attività già esistente
vogliono intraprendere una carriera consulenziale o manageriale
Il Master è rivolto a coloro che:
vogliono avviare un'attività di impresa
vogliono aumentare i profitti di un'attività già esistente
vogliono intraprendere una carriera consulenziale o manageriale
Requisiti
Per la partecipazione è necessario essere in possesso di:
Diploma di Scuola Secondaria Superiore o Laurea (Triennale o Magistrale)
una buona connessione Internet
un pc, smartphone o tablet
Diploma di Scuola Secondaria Superiore o Laurea (Triennale o Magistrale)
una buona connessione Internet
un pc, smartphone o tablet
Durata
Il Master è in partenza il 08 Settembre 2022. Le lezioni saranno erogate il giovedì di ogni settimana dalle 17.00 alle 20.00
Titolo ottenuto
Al termine del corso verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione, a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.
L'Attestato di Partecipazione, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione.
Prezzo
1623 €
Prezzo con sconto 1.136 euro
Professori
- Maurizio Troiano
- Gaetano Ranieri
- Francesco Oca
- Michele Centoscudi
- Andrea Broglia
- Gilda Eugeni
Intensive Master in Organizzazione e Gestione di Impresa
Campus e sedi: Master Generation
Master Generation
Via Totti 9/c
60131
Ancona
Corsi più popolari
Richiesta informazioni