Intensive Master in Supply Chain Management

Informazioni sul corso
Master
On-line
51 ore
1629 €
Descrizione
Sei un Procurement Manager o uno specialista in ambito logistico?
Lavori nel settore acquisti e vuoi accrescere le tue competenze in merito alla gestione della catena di approvvigionamento?
Il Master in Supply Chain Management di Master Generation Business School è stato già scelto da manager e responsabili di grandi aziende, per poter approfondire tutte le tematiche che riguardano l'intera gestione della catena di distribuzione: dagli acquisti alla produzione; dalla gestione delle scorte al magazzino per finire con le spedizioni e i trasporti nazionali e internazionali.
E tu sei abbastanza preparato per coordinare tutte le fasi di fornitura e vendita della tua azienda?
Con questo Master potrai acquisire skills fondamentali e arricchire il curriculum comodamente da casa: le lezioni sono in modalità e-learning con dirette streaming gestite da Docenti che hanno maturato lunga esperienza lavorativa in società multinazionali.
Al termine del Master verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.
L'Attestato di Partecipazione valido a livello Europeo, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione.
Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
Lavori nel settore acquisti e vuoi accrescere le tue competenze in merito alla gestione della catena di approvvigionamento?
Il Master in Supply Chain Management di Master Generation Business School è stato già scelto da manager e responsabili di grandi aziende, per poter approfondire tutte le tematiche che riguardano l'intera gestione della catena di distribuzione: dagli acquisti alla produzione; dalla gestione delle scorte al magazzino per finire con le spedizioni e i trasporti nazionali e internazionali.
E tu sei abbastanza preparato per coordinare tutte le fasi di fornitura e vendita della tua azienda?
Con questo Master potrai acquisire skills fondamentali e arricchire il curriculum comodamente da casa: le lezioni sono in modalità e-learning con dirette streaming gestite da Docenti che hanno maturato lunga esperienza lavorativa in società multinazionali.
Al termine del Master verrà rilasciato l'Attestato di Partecipazione a coloro che avranno frequentato almeno il 75% delle ore.
L'Attestato di Partecipazione valido a livello Europeo, utile per arricchire il proprio curriculum e dimostrare competenze specifiche, costituisce un titolo nei rapporti lavorativi tra privati e testimonia la partecipazione al percorso formativo, indicandone le caratteristiche e l'effettiva frequentazione.
Per la partecipazione a concorsi pubblici va controllato se il bando prevede punteggi per attestati emessi da organizzazioni non statali.
Programma
La Supply Chain
• Cos'è la Supply Chain
• Scopi della Supply Chain
Previsioni di vendita
• Approccio alle previsioni di vendita
• Accuratezza delle previsioni
• Impatto sugli inventari
• Impatto sui costi
Produzione
• Il processo produttivo
• La distinta base
• La capacità produttiva
• I vari tipi di produzione
• La classificazione ABC
• L'MRP
• I costi di produzione (diretti, indiretti, fissi, variabili)
• Il metodo Toyota
• Il Just in time
• La Lean production
Gli acquisti
• Attività e obiettivi della funzione
• Le competenze del Buyer
• Il fornitore
• La partnership col fornitore
• I prezzi d'acquisto
• I documenti d'acquisto
• I contratti
• Quantità e sconti
• Terziarizzazione e Outsourcing
• Il Consignment Stock
• La negoziazione
• Il tempo, le verità e le interrelazioni
• Preparare la trattativa
• Le strategie negoziali
• I comportamenti
• I "giochi sporchi"
• Negoziare all'interno dell'Azienda
• Le domande e le opportunità
Le scorte
• I vari tipi di scorta
• La composizione delle scorte
• I costi delle scorte
• La giacenza media
• La scorta di sicurezza
• La gestione del rischio
• La scorta di sicurezza e il livello di servizio
• Il costo della scorta di sicurezza e la sua convenienza
Il magazzino
• La funzione del magazzino
• La "geografia" del magazzino
• Le tecniche di stoccaggio
• Lo spazio da allocare
• Il ricevimento delle merci
• La disposizione delle merci
• Le operazioni inventariali
• L'indice di rotazione
Trasporti, spedizioni e dogana
• Le normative sui trasporti nazionali e internazionali
• Le responsabilità
• I documenti per la spedizione
• Lo spedizioniere
• Le operazioni doganali
• L'origine della merce
• La documentazione doganale
• Le procedure doganali
• Gli INCO terms
• Le attività e le responsabilità
• I costi del trasporto
I pagamenti internazionali
• Le varie forme di pagamento
• Le lettere di Credito
• Le garanzie bancarie internazionali
Test di valutazione delle competenze
• Cos'è la Supply Chain
• Scopi della Supply Chain
Previsioni di vendita
• Approccio alle previsioni di vendita
• Accuratezza delle previsioni
• Impatto sugli inventari
• Impatto sui costi
Produzione
• Il processo produttivo
• La distinta base
• La capacità produttiva
• I vari tipi di produzione
• La classificazione ABC
• L'MRP
• I costi di produzione (diretti, indiretti, fissi, variabili)
• Il metodo Toyota
• Il Just in time
• La Lean production
Gli acquisti
• Attività e obiettivi della funzione
• Le competenze del Buyer
• Il fornitore
• La partnership col fornitore
• I prezzi d'acquisto
• I documenti d'acquisto
• I contratti
• Quantità e sconti
• Terziarizzazione e Outsourcing
• Il Consignment Stock
• La negoziazione
• Il tempo, le verità e le interrelazioni
• Preparare la trattativa
• Le strategie negoziali
• I comportamenti
• I "giochi sporchi"
• Negoziare all'interno dell'Azienda
• Le domande e le opportunità
Le scorte
• I vari tipi di scorta
• La composizione delle scorte
• I costi delle scorte
• La giacenza media
• La scorta di sicurezza
• La gestione del rischio
• La scorta di sicurezza e il livello di servizio
• Il costo della scorta di sicurezza e la sua convenienza
Il magazzino
• La funzione del magazzino
• La "geografia" del magazzino
• Le tecniche di stoccaggio
• Lo spazio da allocare
• Il ricevimento delle merci
• La disposizione delle merci
• Le operazioni inventariali
• L'indice di rotazione
Trasporti, spedizioni e dogana
• Le normative sui trasporti nazionali e internazionali
• Le responsabilità
• I documenti per la spedizione
• Lo spedizioniere
• Le operazioni doganali
• L'origine della merce
• La documentazione doganale
• Le procedure doganali
• Gli INCO terms
• Le attività e le responsabilità
• I costi del trasporto
I pagamenti internazionali
• Le varie forme di pagamento
• Le lettere di Credito
• Le garanzie bancarie internazionali
Test di valutazione delle competenze
Destinatari
L'Intensive Master è rivolto a coloro che vogliono consolidare o ampliare le loro conoscenze in Supply Chain, come:
• Buyer;
• Manager della funzione acquisti;
• Customer Care;
• Sales Support Manager;
• Responsabili dei trasporti;
• Responsabili della logistica;
• Consulenti e imprenditori che operano nell'ambito della logistica.
• Buyer;
• Manager della funzione acquisti;
• Customer Care;
• Sales Support Manager;
• Responsabili dei trasporti;
• Responsabili della logistica;
• Consulenti e imprenditori che operano nell'ambito della logistica.
Prezzo
1629 €
Prezzo con sconto 1303 euro + IVA (22%)
Intensive Master in Supply Chain Management
Master Generation
Campus e sedi: Master Generation
Master Generation
Via Totti 9/c
60131
Ancona
Corsi più popolari
Richiesta informazioni