Corso di Laurea Triennale Design e Discipline della Moda

Informazioni sul corso
Corso di Laurea
On-line
Conosci il prezzo
Descrizione
Didattica:
Il percorso didattico prevede un'alternanza tra momenti di teoria e pratica: ampio spazio è dedicato all'analisi di procedure creative, di prodotti e di eventi (mostre, sfilate), nonché allo studio dell'organizzazione di imprese produttive, di atelier, di agenzie pubblicitarie e di uffici stampa delle case di moda. Il corso di laurea in Design e Discipline della Moda darà agli studenti la possibilità di fare esperienze sul campo - anche di tipo lavorativo - allo scopo di formare dei professionisti che sappiano ‘'come si fa'' oltre che ‘'come si valuta'' un prodotto di moda.
Il percorso didattico prevede un'alternanza tra momenti di teoria e pratica: ampio spazio è dedicato all'analisi di procedure creative, di prodotti e di eventi (mostre, sfilate), nonché allo studio dell'organizzazione di imprese produttive, di atelier, di agenzie pubblicitarie e di uffici stampa delle case di moda. Il corso di laurea in Design e Discipline della Moda darà agli studenti la possibilità di fare esperienze sul campo - anche di tipo lavorativo - allo scopo di formare dei professionisti che sappiano ‘'come si fa'' oltre che ‘'come si valuta'' un prodotto di moda.
Destinatari
Il corso di laurea in Design e Discipline della Moda si prefigge lo scopo di formare un progettista o un esperto in grado di confrontarsi con le innovazioni e le dinamiche di ricerca nella moda e nel design degli interni. Chi opera in questi settori deve possedere una solida preparazione tecnico-artistica, fatta di conoscenza dei materiali, ricorso efficace alle nuove tecnologie, padronanza di tecniche di comunicazione e presentazione mirate, capacità di lettura psico-sociologica della società, rigore gestionale e amministrativo.
Requisiti
Requisiti
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente
Obiettivi
Obiettivi:
I laureati in Design e Discipline della Moda:
• hanno un'adeguata formazione di base (storico-artistica, psicosociologica, estetica, giuridica, gestionale) nei settori moda e design
• conoscono i meccanismi della comunicazione visuale, verbale e scritta, nonché le convenzioni del disegno
• sanno disegnare un prodotto o un'intera linea di prodotti nel campo della moda (borse, scarpe, abiti, gioielli, ecc.)
• sono in grado di progettare una campagna pubblicitaria
• sanno valutare la correttezza e l'efficacia di una campagna pubblicitaria
• sanno organizzare una sfilata di moda
• conoscono il disegno manuale e tecnico, la fotografia, le tecniche di rappresentazione delle immagini e dei linguaggi visivi e i meccanismi di percezione visiva
• sanno organizzare una sfilata di moda
• sono in grado di elaborare un progetto di interni
I laureati in Design e Discipline della Moda:
• hanno un'adeguata formazione di base (storico-artistica, psicosociologica, estetica, giuridica, gestionale) nei settori moda e design
• conoscono i meccanismi della comunicazione visuale, verbale e scritta, nonché le convenzioni del disegno
• sanno disegnare un prodotto o un'intera linea di prodotti nel campo della moda (borse, scarpe, abiti, gioielli, ecc.)
• sono in grado di progettare una campagna pubblicitaria
• sanno valutare la correttezza e l'efficacia di una campagna pubblicitaria
• sanno organizzare una sfilata di moda
• conoscono il disegno manuale e tecnico, la fotografia, le tecniche di rappresentazione delle immagini e dei linguaggi visivi e i meccanismi di percezione visiva
• sanno organizzare una sfilata di moda
• sono in grado di elaborare un progetto di interni
Prospettive di lavoro
Sbocchi occupazionali e professionali:
Il corso di laurea prepara alla professione di tecnico dell'organizzazione di fiere e convegni, tecnico della vendita e della distribuzione, disegnatore tessile, rappresentante di commercio, disegnatore artistico, approvvigionatore e responsabile acquisti, tecnico del marketing. I principali ambiti lavorativi nei quali i laureati in Design e Discipline della Moda possono inserirsi sono i seguenti:
• libera professione
• industria tessile e della moda (dal lavoro dipendente allo studio professionale e alla gestione e direzione di azienda)
• design e produzione di interni (dal lavoro dipendente allo studio professionale, come responsabile del controllo e sviluppo del prodotto d'arredo)
• luoghi espositivi, enti fieristici, agenzie pubblicitarie, editoria specialistica, uffici stampa di case di moda e di design degli interni
• imprese e istituzioni che organizzano eventi culturali, di costume e sfi
Corso di Laurea Triennale Design e Discipline della Moda
Università Telematica eCampus
Campus e sedi: Università Telematica eCampus
Università Telematica eCampus
Via Isimbardi 10,
22060
Novedrate
(Como)
Corsi più popolari
Richiesta informazioni