Master in Architettura e Design: Strategie Gestionali, Marketing e Comunicazione, Economics

Master
In aula
Conosci il prezzo

Descrizione

Obiettivo:

Il master si rivolge ad architetti, progettisti e designer che vogliano acquisire strumenti pratici e tecniche operative per gestire il proprio studio come fosse un'azienda. 
Il percorso si articola in tre macro moduli che ripercorrono e arricchiscono la figura dell'architetto/designer e lo rendono un progettista completo, e un professionista a tutto tondo:
- In primis un excursus metodologico su tecniche e processi di innvoazione, per rispondere adeguatamente ai mutamenti del mercato e del consumatore
- Un approfondimento sui temi di marketing e comunicazione e public speaking, per fare in modo che lo studio si consolidi, si affermi e si faccia conoscere sul mercato.
- Un focus sulla gestione dello studio e del singolo progetto.
L'attuale contesto infatti richiede per la complessità del mercato, la scala internazionale su cui sempre di più si deve allargare il business e la mutata configurazione dei progetti, un'organizzazione diversa e più evoluta del lavoro: non bastano più creatività e tecnica progettuale ma occorrono un sistema strutturato di competenze economiche e gestionali che permettano di integrare l'aspetto artistico del progetto con l'approccio del Project management e gli strumenti operativi propri del controllo di gestione.
Non possono mancare cenni agli aspetti contrattuali e al Business Development, per penetrare nuovi mercati nel modo giusto.
Un Business game finale permetterà di seguire un progetto dall'inizio alla fine, ripercorrendo in una weekend di Laboratorio tutte le tematiche affrontate nel corso del master.

Struttura:

15 weekend (venerdì pomeriggio e sabato con Business Game finale)

Faculty:

Pietro Adduci
Amministratore delegato
TECMA Solutions

Donatella Bollani
Architetto e giornalista

Mirco Cervi 
Chief Digital Officer
IDB Group Italian Design Brands

Claudio Achilli
Executive Consultant Marisa Corso
Founder
MC International

Francesco Bianchi
Consulente 
Nagima

Andrea Vismara
Senior Consultant e CEO
Progetti ViVi

Marco Annoni 
Partner 
DWF

Andrea Oglietti
Partner
Simulsoft

Quota di partecipazione e borse di studio:

Intero percorso :  € 5.200,00 + IVA
1° Modulo: € 900,00 + IVA
2° Modulo: € 2.500,00 + IVA
3° Modulo: € 2.500,00 + IVA

24ORE Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una candidato/a interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship (gestione operativa dell'aula e monitoraggio sull'andamento delle lezioni). Il candidato ideale è un/una laureato/a, in possesso di buone capacità organizzative e doti relazionali. Costituirà titolo preferenziale l'avere maturato esperienze nel settore.  

Finanziamenti:

Sono disponibili finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale.

Programma

CREATIVITÀ, INNOVAZIONE E DESIGN

    Design Model Innovation: un nuovo metodo per progettare
    L'integrazione di competenze di creatività, management e innovazione per rispondere ai bisogni del cliente
    Le tecniche di creatività: esempi, applicazioni e metodologia 

COMUNICARE IL PROGETTO: MARKETING E DIGITAL PER LO STUDIO DI ARCHITETTURA E PROGETTAZIONE

    Branding e posizionamento: il nuovo volto dell'architetto oggi. 
    Elementi di marketing on e offline per l'architettura 
    Comunicare il valore e l'identità del progetto ai media: la costruzione di piani editoriali in un momento di grande cambiamento per l'ufficio stampa e le attività di pr 
    L'architettura e i social media
    Come essere presenti sui Social media nell'epoca degli Influencer: impostare una strategia di web content, creare campagne online e monitorarne i risultati  
    Come farsi conoscere dal mercato e comunicare il servizio dell'architettura nel contesto attuale: nuovi strumenti per i progettisti  

Laboratorio di public speaking
MANAGEMENT ED ECONOMICS PER ARCHITETTI, DESIGNER E PROGETTISTI: PROJECT MANAGEMENT E GENERAL CONTRACT

    L'organizzazione dello studio di architettura e progettazione: modelli di business a confronto
    Contrattualistica e Intellectual Property: la normativa utile all'architetto
    Il project management come metodo di razionalizzazione del lavoro dell'architetto 

Focus: La gestione di progetti complessi: Il general contract

    Il business plan come documento strategico e il controllo di gestione dei progetti. impostare una strategia e monitorare gli investimenti sostenuti
    La contabilità e il conto economico di progetto. cenni al bilancio dello studio
    Business development e internazionalizzazione: come renderla una vera opportunità di valore per lo sviluppo dello studio.

Destinatari

architetti;
ingegneri;
designer;
consulenti;
    profili con un background umanistico e giuridico che già operano nel settore dell'architettura o che intendano avvicinarsi ad esso.

Luogo in cui si tiene il corso

a Milano
Master in Architettura e Design: Strategie Gestionali, Marketing e Comunicazione, Economics
24ore Business School
Campus e sedi: 24ore Business School
Business School del Sole 24 ORE - Milano
Via Monte Rosa, 91 20149 Milano
Corsi più popolari
X