Master in Contabilità e Bilancio

Informazioni sul corso
Master
In aula
Conosci il prezzo
Descrizione
Obiettivo:
L'addetto contabile è una delle figure professionali sempre richieste dal mercato del lavoro, da aziende di qualsiasi dimensione e settore produttivo. È colui infatti che si occupa di gestire correttamente le operazioni di contabilità generale, registrando e documentando ogni movimento contabile dell'impresa.
L'Intensive Program Contabilità e Bilancio vuole offrire una panoramica completa in materia contabile, fornendo le competenze necessarie per operare all'interno di uffici amministrativi di aziende e studi professionali.
Il programma si articola in moduli strutturati, integrati da numerose esercitazioni individuali, di gruppo e casi pratici, con frequenti riferimenti all'operatività quotidiana. Completa il percorso formativo in aula la possibilità di effettuare uno stage della durata di sei mesi presso aziende multinazionali, PMI, associazioni ed enti pubblici.
Struttura:
L'Intensive Program Contabilità e Bilancio, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 8 mesi: 2 mesi di formazione in aula, per un totale di 32 giornate di didattica (dal lunedì al giovedì, dalle 9.15 alle 17.15) e 6 mesi di stage.
1° settimana dal 6 maggio al 9 maggio
2° settimana dal 13 maggio al 16 maggio
3° settimana dal 20 maggio al 23 maggio
4° settimana dal 27 maggio al 30 maggio
5° settimana dal 3 giugno al 6 giugno
6° settimana dal 10 al 13 giugno
7° settimana dal 17 al 20 giugno
8° settimana dal 24 al 27 giugno
A supporto dell'attività d'aula è previsto l'utilizzo di un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità on line e tramite password personalizzate, è possibile accedere alle dispense, consultare materiali didattici e di approfondimento.
Stage , placement e contatti con il mondo del lavoro:
Ai partecipanti di età inferiore ai 30 anni verrà offerta l'opportunità di effettuare un periodo di stage di sei mesi. Grazie al network di contatti di 24 ORE Business School, tutti i partecipanti avranno comunque l'opportunità di essere segnalati ad aziende, studi e strutture al fine di valutare nuove opportunità professionali.
Faculty:
La docenza è affidata professionisti ed esperti formatori di 24 ORE Business School, che, con una collaudata metodologia didattica, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia.
Modalitá di Ammisione:
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
- screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
- colloquio motivazionale (anche a distanza);
Per iniziare il processo di selezione è necessario compilare la domanda di ammissione on line sul sito della Business School, nella sezione dedicata al Master.
Quota di partecipazione e borse di studio:
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E BORSE DI STUDIO
€ 5.900,00 + iva
24 ORE Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship (gestione operativa dell'aula e monitoraggio sull'andamento delle lezioni). Il candidato ideale è un giovane diplomato/laureato in possesso di buone capacità organizzative e doti relazionali. Costituirà titolo preferenziale l'avere maturato esperienze nel settore. Per candidarsi alla borsa di studio di tutorship è necessario farne richiesta all'interno della domanda di ammissione, allegando CV, lettera motivazionale e documentazione relativa al reddito familiare entro il 6 aprile 2019. Sono previste inoltre borse di studio a copertura parziale.
Finanziamenti:
Sono disponibili finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata.
L'addetto contabile è una delle figure professionali sempre richieste dal mercato del lavoro, da aziende di qualsiasi dimensione e settore produttivo. È colui infatti che si occupa di gestire correttamente le operazioni di contabilità generale, registrando e documentando ogni movimento contabile dell'impresa.
L'Intensive Program Contabilità e Bilancio vuole offrire una panoramica completa in materia contabile, fornendo le competenze necessarie per operare all'interno di uffici amministrativi di aziende e studi professionali.
Il programma si articola in moduli strutturati, integrati da numerose esercitazioni individuali, di gruppo e casi pratici, con frequenti riferimenti all'operatività quotidiana. Completa il percorso formativo in aula la possibilità di effettuare uno stage della durata di sei mesi presso aziende multinazionali, PMI, associazioni ed enti pubblici.
Struttura:
L'Intensive Program Contabilità e Bilancio, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 8 mesi: 2 mesi di formazione in aula, per un totale di 32 giornate di didattica (dal lunedì al giovedì, dalle 9.15 alle 17.15) e 6 mesi di stage.
1° settimana dal 6 maggio al 9 maggio
2° settimana dal 13 maggio al 16 maggio
3° settimana dal 20 maggio al 23 maggio
4° settimana dal 27 maggio al 30 maggio
5° settimana dal 3 giugno al 6 giugno
6° settimana dal 10 al 13 giugno
7° settimana dal 17 al 20 giugno
8° settimana dal 24 al 27 giugno
A supporto dell'attività d'aula è previsto l'utilizzo di un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità on line e tramite password personalizzate, è possibile accedere alle dispense, consultare materiali didattici e di approfondimento.
Stage , placement e contatti con il mondo del lavoro:
Ai partecipanti di età inferiore ai 30 anni verrà offerta l'opportunità di effettuare un periodo di stage di sei mesi. Grazie al network di contatti di 24 ORE Business School, tutti i partecipanti avranno comunque l'opportunità di essere segnalati ad aziende, studi e strutture al fine di valutare nuove opportunità professionali.
Faculty:
La docenza è affidata professionisti ed esperti formatori di 24 ORE Business School, che, con una collaudata metodologia didattica, assicurano un apprendimento graduale e completo della materia.
Modalitá di Ammisione:
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
- screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
- colloquio motivazionale (anche a distanza);
Per iniziare il processo di selezione è necessario compilare la domanda di ammissione on line sul sito della Business School, nella sezione dedicata al Master.
Quota di partecipazione e borse di studio:
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E BORSE DI STUDIO
€ 5.900,00 + iva
24 ORE Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship (gestione operativa dell'aula e monitoraggio sull'andamento delle lezioni). Il candidato ideale è un giovane diplomato/laureato in possesso di buone capacità organizzative e doti relazionali. Costituirà titolo preferenziale l'avere maturato esperienze nel settore. Per candidarsi alla borsa di studio di tutorship è necessario farne richiesta all'interno della domanda di ammissione, allegando CV, lettera motivazionale e documentazione relativa al reddito familiare entro il 6 aprile 2019. Sono previste inoltre borse di studio a copertura parziale.
Finanziamenti:
Sono disponibili finanziamenti agevolati e fondi interprofessionali per la formazione aziendale.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata.
Programma
L'Intensive Program Contabilità e Bilancio affronta i seguenti argomenti:
Elementi base di contabilità
I principi contabili
Le scritture contabili
Aspetti e norme civili legati alla contabilità
La redazione del bilancio: principi
I registri contabili
Il bilancio riclassificato
Il reddito d'impresa
Irap e Iva
Fatturazione elettronica
Elementi base di contabilità
I principi contabili
Le scritture contabili
Aspetti e norme civili legati alla contabilità
La redazione del bilancio: principi
I registri contabili
Il bilancio riclassificato
Il reddito d'impresa
Irap e Iva
Fatturazione elettronica
Destinatari
L'Intensive Program Contabilità e Bilancio si rivolge a:
Giovani diplomati in ragioneria, laureandi e laureati in discipline economiche interessati e motivati ad intraprendere un percorso di carriera in questo settore;
Giovani addetti uffici contabili di aziende e studi professionali che intendono perfezionare e aggiornare le proprie competenze;
Giovani dottori commercialisti e praticanti che intendono consolidare e ampliare le proprie conoscenze contabili
Giovani diplomati in ragioneria, laureandi e laureati in discipline economiche interessati e motivati ad intraprendere un percorso di carriera in questo settore;
Giovani addetti uffici contabili di aziende e studi professionali che intendono perfezionare e aggiornare le proprie competenze;
Giovani dottori commercialisti e praticanti che intendono consolidare e ampliare le proprie conoscenze contabili
Luogo in cui si tiene il corso
a Roma
Master in Contabilità e Bilancio
24ore Business School
Campus e sedi: 24ore Business School
Business School del Sole 24 ORE - Roma
Piazza dell'Indipendenza, 23 b/c
00185
Roma
Corsi più popolari
Richiesta informazioni