- Corsi e centri
- Esplora
- Blog
Storia e cultura enogastronomica
Il Sistema Cultura per uno sviluppo integrato del territorio
I Prodotti tipici
La civiltà della tavola in Italia campo di studio, fonti e strumenti di conoscenza
Breve storia gastronomica attraverso le spezie
Profili europei
Scienza dell'alimentazione
Biologia e Biogeografia dell'alimentazione
Determinanti alimentari e nutrizionali degli assetti politici e culturali nelle società umane
Evoluzione umana ed alimentazione
I prodotti agroalimentari ed enologici
Legislazione di prevenzione e controllo
Contenuti e metodi dell'offerta turistica: paesaggio, cultura ed itinerari gastronomici Teorie sociali del turismo contemporaneo
Antropologia e cultura del viaggio
Analisi del territorio e ideazione di itinerari enogastronomici
Turismo culturale e organizzazione dell'offerta
Prodotti tipici, agriturismo e nuovi stili di vita metropolitani
Riscoperta del territorio rurale e sistema delle Green Ways
Management per il turismo, i consorzi di tutela e delle imprese alimentari
Mappa della produzione agroalimentare, distribuzione ed evoluzione della domanda e dell'offerta
La qualità dei Consorzi di tutela
Management delle imprese e dei servizi: strutture, strategie di sviluppo e modelli organizzativi
Il progetto imprenditoriale ed il Business Plan
Comunicazione e marketing: del territorio, dell'impresa agrituristica, dell'enogastronomia Logiche e metodi del marketing
Gli strumenti della comunicazione enogastronomica (materiali istituzionali, promozionali e editoriali)
Comunicazione multimediale e progettazione siti web per la promozione del territorio, delle tipicità e delle aziende agroalimentari
conoscere tutti i dettagli, prezzi, borse di studio, date e posti disponibili
Master di 1° livello in cultura dell'alimentazione e delle tradizioni enogastronomiche