Master Full Time in Energy & Green Management 4.0

Informazioni sul corso
Master
In aula
Conosci il prezzo
Descrizione
Obiettivo:
Imprese, istituzioni pubbliche e organizzazioni internazionali manifestano sempre maggiore attenzione ai temi dell'energy management, dell'efficienza e del risparmio energetico, della CSR e della sostenibilità ambientale.
Nasce pertanto la necessità di inserire figure professionali altamente specializzate in grado di gestire i programmi di sviluppo e attuare progetti di innovazione orientati all'Energy & Green Management, con un'attenzione particolare all'impatto delle nuove tecnologie e della digitalizzazione sul settore.
Un focus particolare sarà dedicato ai temi delle Smart Cities, Smart Moblity e Circular Economy.
Struttura:
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi:
• 4 mesi di formazione in aula full time
• 6 mesi di stage presso le strutture del settore
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning della 24 ORE Business School, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning.
Modalitá di ammissione:
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
- screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
- colloquio motivazionale;
Per iniziare il processo di selezione è necessario compilare la domanda di ammissione on line sul sito della Business School, nella sezione dedicata al Master.
Imprese, istituzioni pubbliche e organizzazioni internazionali manifestano sempre maggiore attenzione ai temi dell'energy management, dell'efficienza e del risparmio energetico, della CSR e della sostenibilità ambientale.
Nasce pertanto la necessità di inserire figure professionali altamente specializzate in grado di gestire i programmi di sviluppo e attuare progetti di innovazione orientati all'Energy & Green Management, con un'attenzione particolare all'impatto delle nuove tecnologie e della digitalizzazione sul settore.
Un focus particolare sarà dedicato ai temi delle Smart Cities, Smart Moblity e Circular Economy.
Struttura:
Il Master, a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 10 mesi:
• 4 mesi di formazione in aula full time
• 6 mesi di stage presso le strutture del settore
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning della 24 ORE Business School, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning.
Modalitá di ammissione:
Il Master è a numero chiuso e prevede un processo di selezione finalizzato a valutare le competenze tecniche acquisite durante gli studi, le attitudini individuali e la motivazione dei candidati.
Il processo di selezione si articola in 2 fasi:
- screening e analisi della domanda di ammissione e del CV;
- colloquio motivazionale;
Per iniziare il processo di selezione è necessario compilare la domanda di ammissione on line sul sito della Business School, nella sezione dedicata al Master.
Programma
Il programma si articola in moduli strutturati per aree tematiche integrati da esercitazioni pratiche, workshop, project work e visite aziendali:
1. Il mercato dell'Energy e delle Utilities: scenario nazionale ed internazionale
2. Energia primaria: il settore Oil & Gas
3. La produzione di energia elettrica e le fonti rinnovabili
4. Energia e Gas: dal trasporto alla distribuzione locale
5. Il mercato dell'Energia e del Gas
6. Green Management: l'efficienza energetica
7. Smart Cities, Smart Mobility e Circular Economy
8. Le nuove tecnologie del settore Energy
9. Green Marketing, Communication & Corporate Social Responsability
1. Il mercato dell'Energy e delle Utilities: scenario nazionale ed internazionale
2. Energia primaria: il settore Oil & Gas
3. La produzione di energia elettrica e le fonti rinnovabili
4. Energia e Gas: dal trasporto alla distribuzione locale
5. Il mercato dell'Energia e del Gas
6. Green Management: l'efficienza energetica
7. Smart Cities, Smart Mobility e Circular Economy
8. Le nuove tecnologie del settore Energy
9. Green Marketing, Communication & Corporate Social Responsability
Destinatari
Il Master Energy & Green Management è stato progettato proprio in quest'ottica: fornire ai giovani laureati quelle competenze tecniche e manageriali oggi necessarie per inserirsi con professionalità e competenza nel processo di cambiamento in atto in questo importante settore.
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano
Master Full Time in Energy & Green Management 4.0
24ore Business School
Campus e sedi: 24ore Business School
Business School del Sole 24 ORE - Milano
Via Monte Rosa, 91
20149
Milano
Corsi più popolari
Richiesta informazioni