Master Full Time in Food & Wine Management

Master
In aula
Conosci il prezzo

Descrizione

Marketing, comunicazione e Gestione delle Imprese Enogastronomiche tra Digitalizzazione, Globalizzazione e Nuovi Modelli di Consumo.

Obiettivo:

L'obiettivo del percorso formativo è quello di formare nuovi profili professionali destinati a ricoprire ruoli strategici all'interno delle imprese che operano con successo nel settore enogastronomico.  Il Master permette di integrare le competenze tecnico-scientifiche  con quelle gestionali approfondendo tutti gli aspetti legati ai processi di innovazione, marketing, logistica e internazionalizzazione indispensabili per lo sviluppo dell'industria alimentare nazionale e internazionale.

Struttura:

ll MasterFood & Wine Management , a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 11 mesi di formazione:
- 100 giornate di formazione in aula, di carattere teorico-pratico
- 6 mesi di stage presso enti, società di consulenza, aziende del settore.

Modalitá di Ammissione:

Il Master è a numero chiuso e prevede uno screening delle candidature e un processo di selezione.  Per inoltrare la propria candidatura è necessario compilare la domanda di ammissione direttamente online.


Sono disponibili borse di studio che verranno assegnate ai candidati ritenuti meritevoli e finanziamenti agevolati. Una votazione di laurea pari o superiore a 105/110 consente di concorrere per l'assegnazione di borse di studio a copertura parziale della quota messe a disposizione da 24ORE Business School.
Per inoltrare richiesta di borsa di studio è necessario compilare la voce ""richiesta di borse di studio"" nella domanda di ammissione online ed effettuare il colloquio di selezione entro i termini indicati in brochure. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata.
24ORE Business School mette a disposizione una borsa di studio a copertura totale del costo di partecipazione per un/una giovane interessato/a a svolgere durante il Master incarichi di tutorship (gestione operativa dell'aula e monitoraggio sull'andamento delle lezioni).
Il candidato ideale è un/una laureato/a, in possesso di buone capacità organizzative e doti relazionali.

Programma

Il Master affronta i seguenti argomenti:
- Fondamenti di management: elementi di economia e organizzazione aziendale
- Principi base di nutrizione e dietetica
- Il sistema enogastronomico e agroalimentare
- Economics e gestione dell'impresa alimentare
- Marketing, comunicazione e sviluppo commerciale nel settore enogastronomico
- Strategie di internazionalizzazione. 
- Competenze tecniche e gestionali
- Diritto alimentare e gestione del rischio
- Il lancio di una start up nel settore enogastronomico
Il percorso formativo del master include numerose visite aziendali presso imprese di produzione alimentare e aziende vitivinicole, che daranno ai partecipanti l'opportunità di "" entrare in azienda"" e di confrontarsi con il management sulle scelte gestionali e produttive adottate dalle imprese. "

Destinatari

Il Master Food and Wine Management si rivolge a laureati e laureandi in discipline economiche, ingegneria gestionale, scienze della comunicazione e studi politico-giuridici. Possono partecipare anche i laureati in ambito scientifico (scienze degli alimenti, chimica, biologia, ingegneria meccanica).

Luogo in cui si tiene il corso

a Milano
Master Full Time in Food & Wine Management
24ore Business School
Campus e sedi: 24ore Business School
Business School del Sole 24 ORE - Milano
Via Monte Rosa, 91 20149 Milano
Corsi più popolari
X