Master Full Time in Intellectual Property

Informazioni sul corso
Master
In aula
Conosci il prezzo
Descrizione
Le tecnologie digitali e i nuovi canali di comunicazione multimediali hanno determinato la nascita di nuovi modelli di fruizione delle informazioni con un inevitabile impatto sulla tutela IP.
La tutela e la valorizzazione del patrimonio e del brand aziendale sono diventati oggi un tema cruciale per le imprese ma anche per i professionisti del settore.
Business School24 organizza il Master Intensive program che permette di approfondire ogni aspetto , anche nei rapporti con l'estero.
Obiettivo:
L'intensive program "Intellectual Property" è un percorso formativo finalizzato a fornire – con taglio operativo e pragmatico – strumenti e materiali di supporto ai futuri giuristi d'impresa/avvocati d'affari al fine di valorizzare il patrimonio di proprietà intellettuale delle aziende e favorire processi di internazionalizzazione; avere accesso al credito e a risorse finanziarie anche attraverso la pianificazione e valutazione legale; rafforzare e tutelare la brand reputation; fornire linee guida legali per l'attivazione di strumenti di comunicazione meno tradizionali.
Struttura:
L'Intensive Program "Intellectual Property" , a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 4 giornate d'aula
4 giornate di formazione in aula
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning della Business School del Sole 24 ORE, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning.
Quota di Partecipazione e Borse di Studio:
€ 1.500,00 + iva
Prima di procedere con l'iscrizione è necessario svolgere un colloquio telefonico con la responsabile del percorso.
La tutela e la valorizzazione del patrimonio e del brand aziendale sono diventati oggi un tema cruciale per le imprese ma anche per i professionisti del settore.
Business School24 organizza il Master Intensive program che permette di approfondire ogni aspetto , anche nei rapporti con l'estero.
Obiettivo:
L'intensive program "Intellectual Property" è un percorso formativo finalizzato a fornire – con taglio operativo e pragmatico – strumenti e materiali di supporto ai futuri giuristi d'impresa/avvocati d'affari al fine di valorizzare il patrimonio di proprietà intellettuale delle aziende e favorire processi di internazionalizzazione; avere accesso al credito e a risorse finanziarie anche attraverso la pianificazione e valutazione legale; rafforzare e tutelare la brand reputation; fornire linee guida legali per l'attivazione di strumenti di comunicazione meno tradizionali.
Struttura:
L'Intensive Program "Intellectual Property" , a tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di 4 giornate d'aula
4 giornate di formazione in aula
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning della Business School del Sole 24 ORE, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning.
Quota di Partecipazione e Borse di Studio:
€ 1.500,00 + iva
Prima di procedere con l'iscrizione è necessario svolgere un colloquio telefonico con la responsabile del percorso.
Programma
L'Intensive Program " Intellectual Property" affronta i seguenti argomenti: I diritti di proprietà industriale
in azienda: segni distintivi, disegni e modelli, nomi di dominio invenzioni, segreti industriali;
Lo sfruttamento dei diritti di proprietà industriale;
La tutela giudiziale dei diritti di proprietà industriale;
La due diligence sui diritti di proprietà industriale;
L'azienda e il consumatore: la disciplina della pratiche commerciali scorrette e la pubblicità;
Analisi dei diritti di proprietà industriale nel contesto di operazioni societarie
FOCUS
La tutela dei diritti nell'era digitale. Social network, internet e tutela della privacy
I contratti per produzione e utilizzo dei contenuti;
Le licenze creative commons;
La tutela internazionale dei marchi e dei brevetti;
La normativa: accordi e protocolli;
Le differenze e la scelta della normativa applicabile;
Il marchio di base italiano e il marchio di base comunitario: differenze, procedure e tutele
Invenzioni industriali: la protezione del brevetto internazionale
in azienda: segni distintivi, disegni e modelli, nomi di dominio invenzioni, segreti industriali;
Lo sfruttamento dei diritti di proprietà industriale;
La tutela giudiziale dei diritti di proprietà industriale;
La due diligence sui diritti di proprietà industriale;
L'azienda e il consumatore: la disciplina della pratiche commerciali scorrette e la pubblicità;
Analisi dei diritti di proprietà industriale nel contesto di operazioni societarie
FOCUS
La tutela dei diritti nell'era digitale. Social network, internet e tutela della privacy
I contratti per produzione e utilizzo dei contenuti;
Le licenze creative commons;
La tutela internazionale dei marchi e dei brevetti;
La normativa: accordi e protocolli;
Le differenze e la scelta della normativa applicabile;
Il marchio di base italiano e il marchio di base comunitario: differenze, procedure e tutele
Invenzioni industriali: la protezione del brevetto internazionale
Destinatari
L'Intensive Program "INTELLECTUAL PROPERTY" è rivolto a tutti i neolaureati o giovani professionisti che desiderano intraprendere un percorso di carriera come giurista d'impresa/avvocato d'affari presso aziende e studi che operano nell'ambito della proprietà intellettuale.
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano
Master Full Time in Intellectual Property
Campus e sedi: 24ore Business School
Business School del Sole 24 ORE - Milano
Via Monte Rosa, 91
20149
Milano
Corsi più popolari
Richiesta informazioni