Master in Gestione del Processo Edilizio

Informazioni sul corso
Master
On-line
12 mesi
Conosci il prezzo
Descrizione
Il Master in "Gestione del Processo Edilizio" che l'Università degli Studi Guglielmo Marconi, intende fornire ai partecipanti gli strumenti e le metodologie necessarie ed utili per la gestione di un processo integrato edilizio.
L'obiettivo del Master è quello di formare un professionista esperto nel settore delle costruzioni capace di operare nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione di opere pubbliche e private. Un professionista consapevole delle nuove tecnologie e dei nuovi materiali da utilizzare, in grado di rispondere alle esigenze del mercato immobiliare e, nello stesso tempo, di risolvere le problematiche inerenti i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Il mondo del lavoro richiede oggi figure professionali più ricche di competenze tecnico-manageriali in grado di elaborare la sempre crescente complessità delle fasi procedurali, tecniche ed economiche del progetto edilizio. Allo stesso modo, per le Pubbliche Amministrazioni, interessate negli ultimi anni da riforme giuridiche ed organizzative, sono previsti spazi decisionali sempre più ampi ed impegnativi che richiedono, a vari livelli, conoscenze giuridiche e gestionali, centrate sui principi di efficienza e di efficacia.
Per realizzare in pienezza le potenzialità insite in un professionista si rendono, quindi, necessari programmi formativi specialistici che forniscano, a coloro che si occupano del "processo edilizio", una solida ed adeguata preparazione multidisciplinare sia negli ambiti disciplinari caratterizzanti sia nelle discipline affini del diritto e dell'economia.
Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione, anche in relazione al nuovo ordinamento degli ordini professionali di architetti e di ingegneri, interessate alla gestione del processo edilizio.
In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
I partecipanti dovranno svolgere un progetto didattico di approfondimento pratico attraverso uno stage (500 ore), presso un'azienda/ente/istituto, sotto la guida di un tutor accademico e un tutor aziendale. L'attività di stage sarà funzionale alla preparazione di un project work che verrà presentato alla prova finale valida ai fini del conseguimento del diploma.
L'obiettivo del Master è quello di formare un professionista esperto nel settore delle costruzioni capace di operare nella progettazione, nella realizzazione e nella gestione di opere pubbliche e private. Un professionista consapevole delle nuove tecnologie e dei nuovi materiali da utilizzare, in grado di rispondere alle esigenze del mercato immobiliare e, nello stesso tempo, di risolvere le problematiche inerenti i rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Il mondo del lavoro richiede oggi figure professionali più ricche di competenze tecnico-manageriali in grado di elaborare la sempre crescente complessità delle fasi procedurali, tecniche ed economiche del progetto edilizio. Allo stesso modo, per le Pubbliche Amministrazioni, interessate negli ultimi anni da riforme giuridiche ed organizzative, sono previsti spazi decisionali sempre più ampi ed impegnativi che richiedono, a vari livelli, conoscenze giuridiche e gestionali, centrate sui principi di efficienza e di efficacia.
Per realizzare in pienezza le potenzialità insite in un professionista si rendono, quindi, necessari programmi formativi specialistici che forniscano, a coloro che si occupano del "processo edilizio", una solida ed adeguata preparazione multidisciplinare sia negli ambiti disciplinari caratterizzanti sia nelle discipline affini del diritto e dell'economia.
Il Master ha come obiettivo la formazione di figure professionali con alta qualificazione e specializzazione, anche in relazione al nuovo ordinamento degli ordini professionali di architetti e di ingegneri, interessate alla gestione del processo edilizio.
In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
I partecipanti dovranno svolgere un progetto didattico di approfondimento pratico attraverso uno stage (500 ore), presso un'azienda/ente/istituto, sotto la guida di un tutor accademico e un tutor aziendale. L'attività di stage sarà funzionale alla preparazione di un project work che verrà presentato alla prova finale valida ai fini del conseguimento del diploma.
Programma
Modulo 1
Il processo edilizio (dalla programmazione alla realizzazione di un'opera)
Modulo 2
Il recupero del patrimonio edilizio (indagini e consolidamento delle strutture)
Modulo 3
L'innovazione tecnologica (tecniche e materiali innovativi nell'ottica della sicurezza e della sostenibilità ambientale)
Modulo 4
La pubblica amministrazione (come funziona e come interfacciarsi con la "macchina pubblica")
Modulo 5
Il project management (la gestione di commessa, strumenti di controllo e verifica)
Modulo 6
Il Building Information Modelling (BIM) (supporto alla creazione e gestione digitale in forma integrata delle caratteristiche fisiche e funzionali di un organismo edilizio)
Il processo edilizio (dalla programmazione alla realizzazione di un'opera)
Modulo 2
Il recupero del patrimonio edilizio (indagini e consolidamento delle strutture)
Modulo 3
L'innovazione tecnologica (tecniche e materiali innovativi nell'ottica della sicurezza e della sostenibilità ambientale)
Modulo 4
La pubblica amministrazione (come funziona e come interfacciarsi con la "macchina pubblica")
Modulo 5
Il project management (la gestione di commessa, strumenti di controllo e verifica)
Modulo 6
Il Building Information Modelling (BIM) (supporto alla creazione e gestione digitale in forma integrata delle caratteristiche fisiche e funzionali di un organismo edilizio)
Durata
60 Crediti
Titolo ottenuto
Al termine del corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, e maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004.
Master in Gestione del Processo Edilizio
Università degli Studi Guglielmo Marconi
Campus e sedi: Università degli Studi Guglielmo Marconi
Università degli Studi Guglielmo Marconi
via Plinio 44
00193
Roma
Corsi più popolari
Richiesta informazioni