Master in Governo del Territorio

Master
On-line
12 mesi
2900 €

Descrizione

Università degli Studi Guglielmo Marconi presenta il Master in "Governo del Territorio".

La formazione vuole dare ai partecipanti strumenti e metodologie per poter gestire correttamente e in autonomia le problematiche connesse al management urbano e territoriale. Infatti, le riforme giuridico-organizzative che stanno coinvolgendo le Pubbliche Amministrazioni sono sempre più focalizzate sull'utilizzo di logiche manageriali fondate sui principi di efficienza e di efficacia.

Allo stesso tempo, per i pubblici amministratori sono presenti spazi decisionali sempre più ampi ed impegnativi, che richiedono, a vari livelli, conoscenze giuridiche, organizzative e gestionali sempre più complesse.

Per poter realizzare queste riforme è necessario pensare a programmi formativi specialistici che diano agli amministratori pubblici ed ai tecnici che si occupano del governo della città, competenze tecniche in grado di garantire i fondamenti cognitivi e conoscitivi per un decision making che sia in grado di progettare e migliorare il Settore Pubblico.

La formazione nasce da una collaborazione tra le competenze tecnico-manageriali e quelle economico-giuridico-amministrative, nella consapevolezza che nell'incontro e nella sintesi di conoscenze diverse sia possibile pensare a offerte formative di grande valore.


Il Master in "Governo del Territorio" risponde alle esigenze del settore pubblico perché:

• offre alta formazione per il management della P.A. e per le scelte ed attuazione delle politiche pubbliche;
• realizza l'incontro tra la domanda e l'offerta di competenze specialistiche per la P.A.;
• prepara i consulenti ed i tecnici che lavorano per o con le P.A.


In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

I partecipanti dovranno svolgere un progetto didattico di approfondimento pratico attraverso uno stage (500 ore), presso un'azienda/ente/istituto, sotto la guida di un tutor accademico e un tutor aziendale. L'attività di stage sarà funzionale alla preparazione di un project work che verrà presentato alla prova finale valida ai fini del conseguimento del diploma.

Programma

La didattica annuale del Master in Il Governo del territorio è articolata in attività formative, suddivise in Moduli Didattici ciascuno composto di lezioni, esercitazioni e/o attività di laboratorio. Un'ultima fase è dedicata ad un momento di sintesi rappresentato dalla elaborazione della Tesi di Master e dall'attività formativa di stage.

Nella prima attività formativa si affrontano le tematiche relative a La Pubblica Amministrazione: struttura e procedimenti amministrativi. In tale attività viene messa a punto la formazione teorica, finalizzata a fornire una base comune ed interdisciplinare di conoscenze specifiche sulle determinanti relative alla struttura e alla organizzazione della P.A. nonché sulla legislazione relativa al governo del territorio.


Argomenti:

La Pubblica Amministrazione: struttura e procedimenti amministrativi
La struttura delle P.A.
Elementi di diritto amministrativo: procedimenti
Nozioni di Diritto urbanistico
Nella seconda attività formativa si affrontano le tematiche relative La Pianificazione del territorio e della città. Essa è incentrata
sulla formazione metodologica finalizzata ad apprendere le principali strumentazioni di analisi e di progetto nelle nuove forme
di intervento urbanistico e territoriale, ambientale e paesaggistico.


Argomenti:

Il governo del territorio e della città
Le politiche per l'ambiente
La pianificazione territoriale
L'innovazione tra ambiente e paesaggio
Dalla pianificazione alla progettazione urbanistica
La gestione urbanistica
Nella terza attività formativa si affrontano le tematiche relative a Metodi di valutazione e strumenti finanziari per l'attuazione
di piani e progetti.


Argomenti:

Metodi di valutazione e strumenti finanziari per l'attuazione dei progetti
Valutazione economica e ambientale di piani e progetti
Valutazione di Impatto Ambientale e valutazione ambientale strategica
Tecniche finanziarie del progetto
Strategie aziendali e marketing management

Requisiti

er frequentare il corso devi avere uno dei seguenti titoli di studio: Laurea magistrale, Master di secondo livello, Dottorato.

Candidati provvisti di Laurea Magistrale o di vecchio ordinamento, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo, in materie scientifiche attinenti al master (Architettura, Ingegneria dell'Ambiente e del Territorio, Pianificazione urbanistica, ecc.).

Durata

60 crediti
Master in Governo del Territorio
Università degli Studi Guglielmo Marconi
Campus e sedi: Università degli Studi Guglielmo Marconi
Università degli Studi Guglielmo Marconi
via Plinio 44 00193 Roma
Corsi più popolari
X