Master in Luxury & Fashion Management

Informazioni sul corso
Master
In aula
Conosci il prezzo
Descrizione
Obiettivo:
Un Master finalizzato a fornire competenze tecniche, gestionali e manageriali per inserirsi con professionalità in un settore in rapida crescita.Il percorso si pone l'obiettivo di formare dei professionisti con profilo ampio e trasversale: i manager delle aziende del Lusso devono infatti essere in grado di coniugare creatività e capacità di innovare con l'abilità di leggere, interpretare ed anticipare il business attraverso la conoscenza e la gestione di strumenti specifici.
Un Master che nasce dalla partnership tra 24 Business School e la società di consulenza Newton Management Innovation e si caratterizza per il prestigio dei docenti e degli esperti coinvolti.
Questo percorso si distingue, inoltre, per il taglio pratico e operativo della didattica: nel corso dei mesi d'aula, infatti, sono previsti numerosi project work sul campo e laboratori interattivi. Infine, il network di contatti con primarie strutture e società di consulenza del settore offrirà ai partecipanti importanti opportunità di ingresso nel mondo del lavoro.
Struttura:
- 7 mesi di aula
- 4 mesi di stage presso aziende, multinazionali o società di consulenza
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning di 24 Business School, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning.
Stage:
Lo stage, parte integrante del percorso formativo del Master post laurea, ha una durata di minimo 4 mesi e rappresenta un'importante opportunità di ingresso privilegiato e accelerato nel mondo del lavoro. In particolare i principali sbocchi professionali sono rappresentati da:
Società di consulenza
consulenza di direzione e organizzazione aziendale
consulenza finanziaria
Agenzie di comunicazione
Aziende nazionali e multinazionali
area marketing e comunicazione
area finanza e controllo di gestione
area organizzazione e risorse umane
area acquisti, logistica e produzione
area export e rapporti con l'estero
ruoli di supporto allo staff direzionale
Faculty:
La docenza e' affidata a consulenti, manager, operatori del settore e docenti universitari che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia.
Modalitá di Ammiossione:
Il Master è a numero chiuso e prevede uno screening delle candidature e un processo di selezione.
Per inoltrare la propria candidatura è necessario compilare la domanda di ammissione online.
Quota di partecipazione e borse di studio:
€ 14.900,00 + iva
Sono disponibili borse di studio che verranno assegnate ai candidati ritenuti meritevoli. Per inoltrare richiesta di borsa di studio è necessario compilare la voce "richiesta di borse di studio" nella domanda di ammissione online ed effettuare il colloquio di selezione entro i termini indicati in brochure.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata.
Finanziamenti:
Gli studenti ammessi al Master del Sole 24 ORE possono accedere a finanziamenti e prestiti d'onore sull'intera quota a condizioni molto agevolate.
Un Master finalizzato a fornire competenze tecniche, gestionali e manageriali per inserirsi con professionalità in un settore in rapida crescita.Il percorso si pone l'obiettivo di formare dei professionisti con profilo ampio e trasversale: i manager delle aziende del Lusso devono infatti essere in grado di coniugare creatività e capacità di innovare con l'abilità di leggere, interpretare ed anticipare il business attraverso la conoscenza e la gestione di strumenti specifici.
Un Master che nasce dalla partnership tra 24 Business School e la società di consulenza Newton Management Innovation e si caratterizza per il prestigio dei docenti e degli esperti coinvolti.
Questo percorso si distingue, inoltre, per il taglio pratico e operativo della didattica: nel corso dei mesi d'aula, infatti, sono previsti numerosi project work sul campo e laboratori interattivi. Infine, il network di contatti con primarie strutture e società di consulenza del settore offrirà ai partecipanti importanti opportunità di ingresso nel mondo del lavoro.
Struttura:
- 7 mesi di aula
- 4 mesi di stage presso aziende, multinazionali o società di consulenza
A supporto dell'attività didattica in aula, le sessioni in distance learning sono previste con l'utilizzo della piattaforma e-learning di 24 Business School, un ambiente web dedicato attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile consultare documenti, dispense, corsi multimediali e interagire con i colleghi e i docenti anche in collaborative learning.
Stage:
Lo stage, parte integrante del percorso formativo del Master post laurea, ha una durata di minimo 4 mesi e rappresenta un'importante opportunità di ingresso privilegiato e accelerato nel mondo del lavoro. In particolare i principali sbocchi professionali sono rappresentati da:
Società di consulenza
consulenza di direzione e organizzazione aziendale
consulenza finanziaria
Agenzie di comunicazione
Aziende nazionali e multinazionali
area marketing e comunicazione
area finanza e controllo di gestione
area organizzazione e risorse umane
area acquisti, logistica e produzione
area export e rapporti con l'estero
ruoli di supporto allo staff direzionale
Faculty:
La docenza e' affidata a consulenti, manager, operatori del settore e docenti universitari che con una collaudata metodologia didattica assicurano un apprendimento graduale e completo della materia.
Modalitá di Ammiossione:
Il Master è a numero chiuso e prevede uno screening delle candidature e un processo di selezione.
Per inoltrare la propria candidatura è necessario compilare la domanda di ammissione online.
Quota di partecipazione e borse di studio:
€ 14.900,00 + iva
Sono disponibili borse di studio che verranno assegnate ai candidati ritenuti meritevoli. Per inoltrare richiesta di borsa di studio è necessario compilare la voce "richiesta di borse di studio" nella domanda di ammissione online ed effettuare il colloquio di selezione entro i termini indicati in brochure.
Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata.
Finanziamenti:
Gli studenti ammessi al Master del Sole 24 ORE possono accedere a finanziamenti e prestiti d'onore sull'intera quota a condizioni molto agevolate.
Programma
Il programma del Master segue una struttura modulare ed offre una panoramica completa e approfondita del mondo del Luxury & Fashion.
il significato del lusso nei settori e nei mercati del mondo
il made in italy ieri, oggi e domani
i nuovi consumatori dei beni di lusso
organizzazioni aziendale ed economics di base
l'industria della moda, del lusso e del lifestyle
la value chain nel settore del lusso
innovazione, creatività e fattori distintivi nel lusso
il significato del marketing nel lusso
web e nuovi media digitali: le nuove frontiere del marketing per i beni di lusso
project management: la gestione dei progetti
comunicazione, ufficio stampa ed eventi tra media tradizionali e digitali
Strategie di internazionalizzazione
i canali distributivi con focus sul retail
le opportubità dell'e- commerce e dell' e- tailing
etica, eco sostenibilità e responsabilità sociale
il retail merchandising
il visual merchandising
le retail operations
le altre professioni nel mondo del lusso e del lifestyle
formazione manageriale e self leadership
il significato del lusso nei settori e nei mercati del mondo
il made in italy ieri, oggi e domani
i nuovi consumatori dei beni di lusso
organizzazioni aziendale ed economics di base
l'industria della moda, del lusso e del lifestyle
la value chain nel settore del lusso
innovazione, creatività e fattori distintivi nel lusso
il significato del marketing nel lusso
web e nuovi media digitali: le nuove frontiere del marketing per i beni di lusso
project management: la gestione dei progetti
comunicazione, ufficio stampa ed eventi tra media tradizionali e digitali
Strategie di internazionalizzazione
i canali distributivi con focus sul retail
le opportubità dell'e- commerce e dell' e- tailing
etica, eco sostenibilità e responsabilità sociale
il retail merchandising
il visual merchandising
le retail operations
le altre professioni nel mondo del lusso e del lifestyle
formazione manageriale e self leadership
Destinatari
Il Master Luxury and Fashion Management è rivolto a:
neolaureati, giovani laureati in discipline socio-economiche e umanistiche in grado di dimostrare capacità relazionali e di problem solving, laureati in ingegneria e discipline tecnico-scientifiche i figli di imprenditori che desiderano attivare un processo formativo che li porti a ricoprire posizioni di elevata responsabilità nell'azienda di famiglia.
neolaureati, giovani laureati in discipline socio-economiche e umanistiche in grado di dimostrare capacità relazionali e di problem solving, laureati in ingegneria e discipline tecnico-scientifiche i figli di imprenditori che desiderano attivare un processo formativo che li porti a ricoprire posizioni di elevata responsabilità nell'azienda di famiglia.
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano
Master in Luxury & Fashion Management
24ore Business School
Campus e sedi: 24ore Business School
Business School del Sole 24 ORE - Milano
Via Monte Rosa, 91
20149
Milano
Corsi più popolari