Master in Mediazione Familiare

Descrizione

L'Università degli Studi Guglielmo Marconi presenta il master universitario di primo livello in mediazione familiare.

Il Master in Mediazione Familiare è pensato per professionisti ed operatori professionali impegnati nella valutazione e nella gestione di conflitti familiari, con speciale attenzione alla separazione matrimoniale ed alle conseguenze del divorzio.

Il corso si suddivide in due sezioni: la prima, di carattere generale, offre un quadro ampio e trasversale sia delle discipline sia dei temi coinvolti nella mediazione familiare; la seconda, più specialistica, intende presentare gli elementi concettuali e gli strumenti pratici necessari ad acquisire le competenze strategiche e qualificanti di un mediatore familiare.


In cosa si differenzia questo corso dagli altri?

I partecipanti dovranno svolgere un progetto didattico di approfondimento pratico attraverso uno stage, presso un'azienda/ ente/istituto, sotto la guida di un tutor accademico e un tutor aziendale. L'attività di stage sarà funzionale alla preparazione di un project work che verrà presentato alla prova finale valida ai fini del conseguimento del diploma.

Programma

Modulo 1 – Area sociale

- Sociologia della famiglia
- Politiche sociali e problemi della devianza
- Metodologie e tecniche del lavoro sociale


Modulo 2 – Area psicologica

- Fondamenti di psicologia sociale
- Psicologia della personalità
- Tecniche di osservazione del comportamento


Modulo 3 – Area comunicazione

- Analisi transazionale
- Analisi delle relazioni interindividuali
- Fondamenti di dinamica di gruppo
- Conflitto e risoluzione del conflitto


Modulo 4 – Area Giuridica

- Diritto di famiglia
- Elementi di diritto penale
- I diritti del minore
- Diritti della persona e tutela della personalità


PROGRAMMA CORSO SPECIALISTICO

Modulo 1 – La famiglia Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari
- Psicologia dinamica della famiglia
- Psicopatologia del rapporto familiare
- Il rapporto di coppia
- Il ciclo di vita della coppia


Modulo 2 – La mediazione familiare a capo

- Le fasi della mediazione familiare
- Il ruolo del mediatore familiare
- Consulenza, mediazione e terapia familiare: differenze e confini
- La deontologia professionale
- Tecniche di mediazione familiare


Modulo 3 – La società Sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale 

- Intervento psicologico per la prevenzione del disagio 
- Aspetti legali della separazione di coppia 
- I concetti di abuso, coercizione, controllo in ambito familiare Consulenza, mediazione e terapia familiare: differenze e confini 
- La deontologia professionale
- Tecniche di mediazione familiare


Modulo 4 – La società Sociologia giuridica della devianza e del mutamento sociale

- Intervento psicologico per la prevenzione del disagio
- Aspetti legali della separazione di coppia
- I concetti di abuso, coercizione, controllo in ambito familiare

Requisiti

Candidati provvisti di Laurea o del Diploma Universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.

Titolo ottenuto

Al termine del corso, a quanti abbiano osservato tutte le condizioni richieste e superato con esito positivo le prove di valutazione previste, e maturato i 60 crediti riconosciuti, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario ai sensi del DM 270/2004
Master in Mediazione Familiare
Università degli Studi Guglielmo Marconi
Campus e sedi: Università degli Studi Guglielmo Marconi
Università degli Studi Guglielmo Marconi
via Plinio 44 00193 Roma
Corsi più popolari
X