Descrizione
Master di specializzazione in Master di specializzazione in Diritto della circolazione stradale è un percorso formativo di approfondimento della materia Master di specializzazione in Diritto della circolazione stradale.
Il programma tratta i seguenti argomenti:
- I incontro - Il Giudizio di Opposizione alle violazioni amministrative previste dal Codice della Strada
- Principi Generali;
- Procedimento per l'applicazione della sanzione;
- Pagamento della sanzione in misura ridotta;
- La tutela in sede amministrativa;
- La tutela in sede giurisdizionale;
- II incontro - Il danno alla persona
- Il danno nel sistema della responsabilità civile;
- Dal danno patrimoniale al danno non patrimoniale;
- Il danno morale ed esistenziale;
- La giurisprudenza attuale sul danno non patrimoniale: prospettive e sviluppi;
- I danni da morte: danno terminale, danno catastrofico, danno tanatologico;
- Danni iure proprio e iure hereditario;
- Le tabelle per il risarcimento del danno non patrimoniale (Inail, Tribunali, Codice;
delle Assicurazioni e DDL concorrenza);
- Il danno biologico: micro e macropermanenti, invalidità temporanea;
- Prova del danno, allegazioni e consulenze tecniche;
- III incontro - I reati stradali
- Organizzazione di competizioni non autorizzate in velocità con veicoli a motore e partecipazione alle gare;
- Falsificazione, manomissione, alterazione di targhe o uso di tali targhe;
- Guida senza patente;
- Guida in stato di ebbrezza - rifiuto di sottoporsi all'accertamento;
- Guida sotto l‘influenza dell'alcool per conducenti di età inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l‘attività di trasporto di persone o di cose;
- Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti - rifiuto di sottoporsi all'accertamento;
- Fuga dopo l'incidente - omissione dell'assistenza a persona ferita;
- Le sanzioni amministrative accessorie a sanzioni penali: sospensione provvisoria della patente; sanzioni definitive del giudice; rapporto tra procedimento amministrativo e procedimento penale. revoca della patente; obblighi del condannato; confisca e fermo;
- I delitti di colposa offesa stradale alla vita e all'incolumità individuale: "omicidio e lesioni gravi e gravissime stradali".