Master in Yacht Design

Informazioni sul corso
Descrizione
Il Master Accademico in Yacht Design affronta la progettazione di imbarcazioni a 360°: dalle linee d'acqua agli arredi interni, dai dettagli a tutta la componentistica necessaria alla realizzazione del progetto, senza tralasciare la normativa specifica e all'analisi del prodotto.
Ideato nel 1997 e giunto alla sua XV edizione, il Master è patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
OBIETTIVI FORMATIVI
Obiettivo del Master è avviare i corsisti ad operare con successo sia nella progettazione di nuovi modelli, sia nel refitting, come professionisti freelance o all'interno di studi e strutture produttive. A questo scopo nel Master in Yacht Design si trattano argomenti che, procedendo per gradi successivi verso gli specialismi, inquadrano la complessità del tema all'interno di chiari sistemi di riferimento a favorire la rapida acquisizione di familiarità con applicazioni dirette step by step.
I corsisti acquisiscono familiarità con i vari tipi d'imbarcazione, conoscono l'evoluzione recente della nautica da diporto: classificazioni, nomenclature e standard; le caratteristiche proprie del mercato della nautica, le principali strutture produttive, i materiali e le tecniche costruttive in uso.
Approdando al progetto sono in grado di predisporre la corretta distribuzione dei carichi e la partizione funzionale interna della barca; sanno usare efficacemente, nel progetto, gli strumenti CAD dedicati; sono in grado di operare la scelta del metodo più indicato per costruire le superfici adatte al trasferimento CAM per la fresatura dei pezzi; sono in grado di definire le caratteristiche idrostatiche e idrodinamiche del progetto e scegliere le più opportune linee d'acqua; possono curare l'interior design, passando per il calcolo dell'assetto dell'imbarcazione, delle potenze applicabili e dello studio dell'armo più efficiente (nel caso di imbarcazioni a vela); completano la formazione principi ed esperienze di project management, studio di tecniche e norme per la riproducibilità industriale, ed inoltre norme e modi di tutela dell'idea progettuale, oltre che del patrimonio ambientale e dei mari.
PROSPETTIVE PROFESSIONALI
Il Master in Yacht Design prepara i corsisti ad operare con successo sia nella progettazione di nuovi modelli sia nel refitting, come professionisti free lance o all'interno di studi e strutture produttive.
Sono possibili sbocchi professionali in studi di progettazione e design, e in modo prevalente in aziende che realizzano componentistica partendo da progetti che devono essere rivisitati dagli uffici tecnici dell'industria e spesso riprogettati in funzione della quantità e dell'economia di scala.