Metodologia
Il 70% del tempo è dedicato allo sviluppo di nuove competenze attraverso l'esperienza pratica (lavori di gruppo, laboratori) il restante 30% del tempo ala contestualizzazione dell'esperienza tramite l'acquisizione di conoscenze (lezioni frontali)
Verifica didattica
è prevista una valutazione sia in itinere attraverso questionari conoscitivi, di autovalutazione e di autoesplorazione e discussioni guidate, sia al termine del percorso attraverso strumenti valutativ
Luogo
Firenze, Viareggio (Lucca), Siena, a scelta e su richiesta di insegnanti appartenenti ad uno o più istituti scolastici.
Obiettivi
Gestione della classe e problemi relazionali.
Miglioramento della qualità del rapporto con la classe e con i singoli alunni per l'attuazione di un più efficace processo educativo e di insegnamento, attraverso la conoscenza di modalità di comunicazione più funzionali e il rafforzamento e lo sviluppo di competenze socio-relazionali, favorendo il potenzialmento delle abilita di ascolto e apprendimento dell'ascolto attivo secondo il modello rogersiano, facilitando l'acquisizione di conoscenze sulle life-skills e di competenze per la gestione di strumenti quali il circle time.
Promozioni
FINANZIABILE TRAMITE "CARTA DEL DOCENTE"
Prezzo
400 €
Vantaggi del corso
Il corso fornisce ai partecipanti le nozioni fondamentali del counseling permettendo loro di acquisire competenze in merito e fornendo loro gli strumenti per poterle utilizzare in classe sia all'interno della sfera strettamente didattica che sul piano comunicativo e relazionale in genere.