Corso Montaggio Video

Informazioni sul corso
Descrizione
Cos'è il Montaggio Video?
Il settore dei video si divide in due macroaree. La prima è quella della realizzazione di video, quindi le riprese video e la seconda è quella del video editing. Questa area è quella che genericamente viene definita del montaggio video. Attraverso programmi di montaggio video, che possono essere open source o a pagamento, un video editor compone un filmato che poi può essere distribuito attraverso vari canali.
I software di video editing che si usano nel settore, a livello professionale, sono i programmi Adobe. Per montare i file video si usa Adobe Premiere, mentre per titolazioni particolari, animazioni o effetti speciali si usa Adobe After Effects.
Il corso di montaggio video, essendo l'insieme dei due programmi, consente anche a chi è meno esperto di creare materiale video di alta qualità. Quindi sia che si tratti di montaggi video amatoriali, che si voglia fare uno spot televisivo, il corso è la risposta per professionalizzarsi in pochissimo tempo.
Il corso Montaggio Video, corso in aula e corso online, disponibile sia per Windows che per Mac, è rivolto a te che vuoi lavorare nella post-produzione. Questo percorso è quello che sfruttando i due software più utilizzati, Premiere e After Effects, ti consentirà di operare in ogni settore. Dal montaggio video sfruttando la potenza di Premiere CC fino alla creazione di veri e propri effetti speciali con After Effects. La padronanza di questi due potenti programmi ti aprirà la strada ad infinite opportunità di lavoro; sarai in grado di realizzare video o clip per ogni settore, dal matrimonio ai video per i social network, dallo spot pubblicitario alle animazioni più complesse. Con l'utilizzo di programmi di video editing ti avvicini anche al mondo televisivo e cinematografico con la produzione di video spettacolari, l'inserimento di titolazioni 3D, di effetti speciali o l'utilizzo di tecniche quali ad esempio stop-motion o altri ancora. Come detto durante il corso utilizzeremo i due programmi Adobe che sono facili da usare ed allo stesso tempo sono molto potenti. Prima di passare all'acquisto dei programmi è possibile scaricare una versione gratuita di prova direttamente dal sito ufficiale, in tempo reale potrai montare video ad un alto livello di qualità. Il corso viene così strutturato:
- Utilizzo di Premiere: in questa prima fase del corso di formazione andremo ad imparare le funzioni ed i comandi che sono necessari per utilizzarlo. Come tutti i nostri corsi il livello di partenza può essere personalizzato, per chi parte da zero cominciamo dalle basi. Mentre per chi ha già delle competenze iniziali proporremo un percorso personalizzato andando a sfruttare le competenze che sono già in essere. Come ampiamente già spiegato, conoscere bene i comandi non ci avvicina molto al nostro obiettivo di diventare un video editor professionista. Noi aggiungiamo, infatti, sempre delle lezioni che trasferiscono al discente anche delle capacità tecniche attuali che rispecchiano le nuove tendenze nel fare montaggio video. Per fare questo ci avvaliamo di docenti che operano nel settore e che possono trasferire la propria esperienza all'allievo.
- Utilizzo di After Effects: in questa seconda fase andiamo ad imparare tutti i comandi necessari per utilizzare il programma al meglio delle sue potenzialità. Anche in questa fase del corso di formazione abbiamo la possibilità di personalizzare il programma didattico. Per chi non ha esperienza partiamo da zero mentre per chi ha già delle competenze andiamo a personalizzare il percorso di formazione. After Effects è un software di grande importanza. La comunicazione è cambiata e anche i canali della comunicazione sono cambiati. Oggi si passa attraverso vari social network, Facebook, Instagram Twitter ecc… che richiedono la competenza ma anche la conoscenza. Il successo di un video, che può diventare virale, passa attraverso un ottimo lavoro di montaggio e creazione ma anche attraverso delle tecniche adatte al settore. Adobe After Effects permette di realizzare video di comunicazione attraverso l'animazione, questo consente di eliminare la ripresa video e la necessità di avere attori o testimonial per creare, ad esempio, una pubblicità.
La collaborazione con professionisti del settore o l'inizio della libera professione sono l'obiettivo di questo corso Montaggio Video. Con il nostro corso Montaggio Video imparerai ad utilizzare tutti i comandi e a gestire le innumerevoli funzioni dei software applicandoli di volta in volta ad esempi reali in modo da acquisire anche esperienza nel settore. Il corso Montaggio Video fornisce lezioni chiare ed esempi pratici per esplorare in dettaglio le funzionalità del programma al fine di apprenderne l'uso professionale.
Quando si ricercano notizie sul montaggio video il Web ci propone molte keyword relative al settore: tracce audio, montare video gratis, programmi per montare video, Premiere, Davinci resolve ed altro sono i risultati più correlati.
A noi interessa sapere che il montaggio dei video richiede due cose: la conoscenza dei programmi e la conoscenza delle tecniche più moderne per realizzare un prodotto godibile dal pubblico. DI sicuro molto passa dalla conoscenza dei software Adobe, ma la differenza la fanno le capacità tecniche che si acquisiscono solo stando vicino ad un professionista del settore.
Programma
Introduzione ad Adobe Premiere Pro
- Ottimizzazione delle performance di Adobe Premiere Pro al PC
- Creazione di un nuovo progetto
- Metodi di creazione nuovo progetto Utilizzo della finestra avvio
- La gestione della finestra di creazione del nuovo progetto (comprensione e settaggio dei parametri per la creazione di un nuovo progetto)
- L'interfaccia di Adobe Premiere Pro
- Personalizzazione della interfaccia e dei tasti di scelta rapida
- Spiegazione dell'utilizzo del Monitor Sorgente e del Monitor Programma
- Importazione e organizzazione dei file
- Utilizzo della finestra progetto
- Utilizzo del Media Browser
- Organizzazione delle clip nella finestra progetto
- Utilizzo del Monitor Sorgente
- Marcare le clip per il montaggio nel Monitor Sorgente
- Le clips. Creazione delle subclips
- Utilizzo dei markers
- Utilizzo dei tasti Inserisci e sovrascrivi
- Iniziamo a editare i files
- Creazione e settaggio di una nuova sequenza
- Il pannello Timeline
- Importare file nella timeline tramite il Monitor Sorgente e tramite la
- Finestra progetto Utilizzo del Monitor Programma
- Utilizzare i tasti Asporta ed Estrai
- Marcare clip nella timeline
- Applicazione di effetti
- Il pannello Controllo Effetti di Adobe Premiere Pro
- Applicare o rimuovere un effetto in Adobe Premiere Pro
- Personalizzare un effetto tramite l'utilizzo delle maschere di livello
- Utilizzo dei fotogrammi chiave
- Cosa sono i fotogrammi chiave e a cosa servono
- Gli strumenti dell'editing in Premiere Pro
- L'utilizzo dello strumento selezione
- Settare il trim
- Utilizzo dello strumento Montaggio con scarto Utilizzo dello strumento
- Montaggio senza scarto
- La gestione dell'audio in Adobe Premiere Pro
- Mostrare l'audio nella timeline
- Utilizzo del pannello mixer clip audio e del pannello tracce audio
- Cambiare il volume delle clips e il panning
- Aggiustare il volume delle clip nella timeline e nel mixer
- A cosa serve il pannello audio essenziale e perché è così importante
- Creazione di titoli in Adobe Premiere Pro
- Il nuovo pannello di Grafica Essenziale
- Importare un modello di grafica animata in Adobe Premiere Pro Creare un nuovo titolo
- Inserire un titolo nella timeline
- Esportare un titolo come file grafico
- Esportare sequenze o clip
- Come funziona l'export
- Preparare una sequenza per l'export Esportare un file una sequenza o un frame Metodi di esportazione in Adobe Premiere Pro
Introduzione ad Adobe After Effect
- Creazione di un nuovo progetto
- Metodi di creazione nuovo progetto Utilizzo della finestra avvio
- La gestione della finestra di creazione del nuovo progetto
- L'interfaccia di Adobe After Effect
- Spiegazione dei principali pannelli di Adobe After Effect
- Creazione e adattamento dello spazio di lavoro
- Utilizzo della finestra progetto
- Organizzazione delle clip nella finestra progetto
- Importare file con Photoshop e Illustrator, file Raw
- Utilizzo del Monitor Sorgente
- Marcare le clip per il montaggio nel Monitor Sorgente
- Creare una nuova composizione
- Creazione e settaggio di una nuova composizione
- Utilizzo del monitor Composizione
- L'utilizzo del pannello composizione
- Utilizzo del Timecode per creare effetti di composizione
- Tagliare incollare e duplicare i livelli
- Creazione di una precomposizione
- Applicazione di effetti
- Il pannello Controllo Effetti di Adobe After Effect
- Applicare o rimuovere un effetto in Adobe After Effect
- Personalizzare un effetto tramite l'utilizzo delle maschere di livello
- L'utilizzo dei livelli di regolazione
- Metodi di Tracciamento
- Tracciamento di un movimento
- Tracciamento di una camera
- Tracciamento di una maschera
- Utilizzo dei fotogrammi chiave
- Cosa sono i fotogrammi chiave e a cosa servono
- Personalizzare un effetto o un gruppo di effetti tramite l'utilizzo dei
- fotogrammi chiave
- La creazione e l'animazione di forme e testi (Introduzione alla Motion Graphic)
- Metodi di creazione, gestione e animazione delle forme in After Effect
- Metodi di creazione gestione e animazione di testi in After Effect
- Animazione dei testi con i predefiniti di animazione
- Rendering e esportazione dell'area di lavoro
- Rendering dell'area di lavoro
- Creazione di un pre render
- Esportazione dell'area di lavoro tramite After Effect e tramite Media
- Encoder
Destinatari
- Principianti: chi desidera imparare le basi del montaggio video e iniziare a creare i propri progetti.
- Professionisti del settore: operatori delle riprese, montatori, registi, produttori e altri professionisti del settore che vogliono migliorare le loro conoscenze tecniche o tenersi aggiornati con le ultime tendenze e tecnologie.
- Studenti: studenti di scuole superiori o università che vogliono apprendere le tecniche di montaggio video come parte della loro formazione o per prepararsi per una carriera nel settore.
- Appassionati di video: persone che amano l'arte del montaggio video e vogliono imparare a creare i propri progetti.
- Chi vuole diventare un professionista del montaggio video: chi vuole diventare un montatore, regista, produttore o altro professionista del settore della produzione video.
Requisiti
Obiettivi
Il corso Montaggio Video, corso in aula e corso online, è il percorso più completo per chi vuole entrare realmente in questo settore ricco di opportunità di lavoro. L'obiettivo del corso può dirsi duplice, insegnare l'utilizzo dei due software, presenti nel corso, per modificare i video, ma anche trasferire all'allievo la capacità di creare in autonomia i propri lavori con l'utilizzo di tecniche professionali.
Queste capacità, che sono impossibili da trasferire attraverso libri o video tutorial, vengono apprese dall'allievo grazie ad un metodo che favorisce la pratica alla teoria. L'utilizzo, poi, di docenti che sono sempre esperti del settore e che arricchiscono il corso con la loro esperienza, consente a chi ha frequentato il corso di proporsi immediatamente al mondo del lavoro. L'allievo che si impegna durante il corso avrà un livello di conoscenza ed autonomia che sono da figura Senior e non da hobbista.