Corsi Omnichannel Communication Specialist

Corso
In aula
1200 ore
Conosci il prezzo

Descrizione

Il corso ITS Omnichannel Communication Specialist forma i nuovi professionisti della comunicazione digitale omicanale. Gli studenti sviluppano competenze e abilità necessarie a veicolare l'informazione su tutti i canali di comunicazione – carta stampata, web, mobile, social media, video e nuove tecnologie – identificando quelli più adatti per la promozione del prodotto/servizio di riferimento.


Il corso prepara Tecnici Superiori con capacità di ideazione e realizzazione di progetti di comunicazione omnicanale.

Gli studenti sviluppano competenze e abilità necessarie a veicolare l'informazione su tutti i canali di comunicazione – carta stampata, web, mobile, social media, video e nuove tecnologie – identificando quelli più adatti per la promozione del prodotto/servizio di riferimento.

Il Tecnico Superiore è in grado di progettare un brand in sintonia con il posizionamento dello stesso e ne realizza la grafica operando idonee scelte di lettering e di cromia. Sintetizza testi e informazioni per poi tradurli graficamente in un'infografica. Conosce e utilizza i software per la grafica, per il video editing e compositing. Ha un'approfondita conoscenza dei linguaggi e degli strumenti per la creazione di un sito web, dei linguaggi avanzati e degli strumenti per lo sviluppo di una web app.

È in grado di partecipare alla definizione di una strategia di marketing digitale, conosce il funzionamento di Google, le logiche SEO (search engine optimization), realizza pagine aziendali di Facebook, Instagram e LinkedIn, segue campagne di email Marketing, conosce le metodologie di marketing automation one-to-one.


Sbocchi lavorativi

Al termine del percorso di studi lo studente sarà in grado di lavorare autonomamente in tutti i contesti legati alla comunicazione, dal lato strategico alla parte più operativa. In particolare fra gli sbocchi lavorativi principali vi sono:

Agenzie di comunicazione multicanale
Web Agency
Reparti marketing di aziende
Funzioni aziendali di comunicazione

Programma

Programma

Unità formative trasversali
Modulo    Unità formativa    ore
UFT01    Efficacia personale e stile comportamentale    16
UFT02    Protezione dei dati, diritto digitale, trasformazione digitale e blockchain    24
UFT03    Diritto commerciale, diritto del lavoro e GDPR    28
UFT04    Economia e organizzazione aziendale    52
UFT05    Qualità, ambiente, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro    16
UFT06    Project Management    24
UFT07    Problem solving e creatività    16
UFT08    Design Thinking    20
UFT09    Comunicazione, capacità relazionali e costruzione del gruppo di lavoro    24
UFT10    Personal branding e orientamento al lavoro    16
UFT12    Lingua inglese e microlingua di settore    60
UFT11    Team Working    24
UFT12    Lingua inglese e microlingua di settore    28
 

Unità formative specialistiche
Modulo    Unità formativa    ore
UFS01    Progettazione grafica, infografica, web design, UX/UI design    76
UFS02    Strumenti software per la grafica e l'impaginazione    72
UFS03    Algoritmi e Programmazione Strutturata    28
UFS04    Sviluppo web front-end    80
UFS05    Digital Video Editor    100
UFS06    Digital Marketing e Social Media    80
UFS07    Modellazione 3D e realtà virtuale    60
UFS09    Stampa digitale e stampa 3D    40
PW01    Project work    56
UFS08    Progettazione di servizi digitali    80
UFS10    Marketing one-to-one    28
UFS11    Linguaggi avanzati per lo sviluppo front-end    76
UFS12    Affiliate Marketing    48
UFS13    Content Marketing Strategy    28

Requisiti

Requisiti di accesso, Per poter accedere al corso Omnichannel Communication Specialist è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di istruzione secondaria superiore (ambiti preferenziali: grafica e comunicazione, liceo artistico)
Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione IFTS
Lingua inglese (livello B2 secondo il Quadro comune europeo di riferimento delle lingue QCER) e conoscenza di base dell'inglese tecnico di settore. Se non si è in possesso del certificato si dovrà svolgere il test di inglese durante le selezioni.
Basi di Logica e matematica
Basi in processi e tecnologie grafiche e digitali.
* Alcuni requisiti d'accesso potrebbero cambiare a seconda delle direttive regionali

Durata

2 anni. È organizzato in 1.000 ore di formazione ogni anno, per un totale di 2.000 ore così suddivise: 1.200 ore di formazione d'aula e di laboratorio. 800 ore di tirocinio/stage

Luogo in cui si tiene il corso

a Milano
Corsi Omnichannel Communication Specialist
ITS Rizzoli
Campus e sedi: ITS Rizzoli
ITS Rizzoli Milano
via B. Crespi 30 20159 Milano
Corsi più popolari
X