Corso online di Gestione Rifiuti Aziendali

Informazioni sul corso
Corso
On-line
16 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Descrizione del corso online di gestione rifiuti aziendali
Il corso online sulla gestione dei rifiuti aziendali tratta e approfondisce gli aspetti normativi che riguardano l'attività di gestione dei rifiuti aspetti con l'obiettivo di rendere in grado gli operatori aziendali di conoscere le corrette procedure amministrative da assolvere in materia di rifiuti. La finalità del corso è di consentire ai dipendenti di aziende pubbliche e private di acquisire competenze tecniche e amministrative su la corretta gestione dei rifiuti prodotti.
Sede Corsi
I corsi si svolgeranno online in audiovideo conferenza.
Vantaggi di un corso in video conferenza
Formatore: gli stessi docenti dei nostri corsi in presenza nella loro zona di attività;
E' possibile ricevere le registrazioni di lezioni perse o di particolare interesse;
E' possibile frequentare anche in gruppo, pagando il costo di un solo accesso (da una sola postazione);
Notevole risparmio di tempo e denaro, non essendovi lo spostamento casa/ufficio/sede corso;
Il corso è in diretta e si possono porre domande a voce o per iscritto come nei corsi in presenza;
E' possibile scaricare durante la lezione materiale aggiuntivo che il docente mette a disposizione, oppure riceverlo in seguito direttamente nella propria posta elettronica.
Il corso online sulla gestione dei rifiuti aziendali tratta e approfondisce gli aspetti normativi che riguardano l'attività di gestione dei rifiuti aspetti con l'obiettivo di rendere in grado gli operatori aziendali di conoscere le corrette procedure amministrative da assolvere in materia di rifiuti. La finalità del corso è di consentire ai dipendenti di aziende pubbliche e private di acquisire competenze tecniche e amministrative su la corretta gestione dei rifiuti prodotti.
Sede Corsi
I corsi si svolgeranno online in audiovideo conferenza.
Vantaggi di un corso in video conferenza
Formatore: gli stessi docenti dei nostri corsi in presenza nella loro zona di attività;
E' possibile ricevere le registrazioni di lezioni perse o di particolare interesse;
E' possibile frequentare anche in gruppo, pagando il costo di un solo accesso (da una sola postazione);
Notevole risparmio di tempo e denaro, non essendovi lo spostamento casa/ufficio/sede corso;
Il corso è in diretta e si possono porre domande a voce o per iscritto come nei corsi in presenza;
E' possibile scaricare durante la lezione materiale aggiuntivo che il docente mette a disposizione, oppure riceverlo in seguito direttamente nella propria posta elettronica.
Programma
Contenuti (16 ore, 8 lezioni)
Fondamenti di diritto ambientale
Testo Unico Ambientale (D.Lgs n.152/2006)
Nozione di rifiuto e sua applicazione pratica nelle 3 previsioni individuate dalla norma
Classificazione e classificazione dei rifiuti
Esclusioni
Cessazione della qualifica di rifiuti (End of Waste) e regolamenti comunitari
Sottoprodotti (DM 264/2016)
Le operazioni di smaltimento e recupero dei rifiuti
Gerarchia nella gestione dei rifiuti – Oneri dei produttori
L'attribuzione dei Codici CER
Divieto di miscelazione dei rifiuti pericolosi
Deposito temporaneo dei rifiuti in Azienda
Deposito incontrollato e abbandono dei rifiuti
La tracciabilità dei rifiuti (registri di carico e scarico, FIR, MUD)
Il trasporto dei rifiuti
Controlli e sanzioni
Fondamenti di diritto ambientale
Testo Unico Ambientale (D.Lgs n.152/2006)
Nozione di rifiuto e sua applicazione pratica nelle 3 previsioni individuate dalla norma
Classificazione e classificazione dei rifiuti
Esclusioni
Cessazione della qualifica di rifiuti (End of Waste) e regolamenti comunitari
Sottoprodotti (DM 264/2016)
Le operazioni di smaltimento e recupero dei rifiuti
Gerarchia nella gestione dei rifiuti – Oneri dei produttori
L'attribuzione dei Codici CER
Divieto di miscelazione dei rifiuti pericolosi
Deposito temporaneo dei rifiuti in Azienda
Deposito incontrollato e abbandono dei rifiuti
La tracciabilità dei rifiuti (registri di carico e scarico, FIR, MUD)
Il trasporto dei rifiuti
Controlli e sanzioni
Destinatari
Destinatari
Il corso è rivolto a chi ha necessità di acquisire le basi per una corretta gestione amministrativa dei rifiuti prodotti; Dipendenti di Aziende (Responsabili Ambientali per la gestione dei rifiuti); Consulenti e Professionisti che svolgono l'attività nel campo ambientale; Dipendenti di Comuni e Pubbliche Amministrazioni.
Il corso è rivolto a chi ha necessità di acquisire le basi per una corretta gestione amministrativa dei rifiuti prodotti; Dipendenti di Aziende (Responsabili Ambientali per la gestione dei rifiuti); Consulenti e Professionisti che svolgono l'attività nel campo ambientale; Dipendenti di Comuni e Pubbliche Amministrazioni.
Corso online di Gestione Rifiuti Aziendali
Campus e sedi: Progetto per Formare
Progetto per Formare
Via Martiri di Felisio, 202
48014
Castel Bolognese
(Ravenna)
Corsi più popolari
Richiesta informazioni