Corso Programmatore Informatico

Informazioni sul corso
Descrizione
Cosa fa un programmatore informatico?
Il programmatore informatico è un professionista che, attraverso un linguaggio di programmazione, è in grado di analizzare una criticità, una problematica, un'opportunità o la richiesta di un cliente e fornisce la soluzione migliore con l'utilizzo del codice.
Per essere un vero Programmatore informatico occorre conoscere vari linguaggi o settori (es. programmazione Java, programmazione C++, programmazione ad Oggetti, programmazione Web ecc…) ma occorre soprattutto acquisire la logica di programmazione. Per diventare un programmatore informatico, dallo stipendio medio molto alto, occorre imparare a programmare ad alti livelli ed acquisire dimestichezza con il problem solving.
Il corso Programmatore Informatico, corso in aula e corso online, è un percorso di formazione adatto a tutti coloro che vogliono cimentarsi nel mondo della programmazione. Il nostro corso di formazione ha come obiettivo quello di trasferire agli allievi la logica di programmazione.
I linguaggi sono tanti ed un buon programmatore non può limitarsi a conoscerne solo uno o due, ma deve avere la capacità di muoversi su diverse piattaforme visto che ha la perfetta competenza delle regole e dei parametri che regolano questo mondo.
La capacità di sviluppare programmi strutturati discende sicuramente dalla conoscenza del procedimento metodologico generale ma anche delle specifiche possibilità offerte da ciascun linguaggio. Il corso Programmatore Informatico analizza nel dettaglio i problemi della traduzione in COBOL e PL/I delle strutture di controllo della programmazione strutturata.
Il corso Programmatore Informatico, corso in aula e corso online, si sviluppa attraverso alcuni punti cruciali che sono:
- Introduzione ai linguaggi: una panoramica sui linguaggi di programmazione e i loro campi di applicazione;
- Logica di programmazione: un programmatore deve essere in grado di creare l'algoritmo per la risoluzione dei problemi, pensare al ciclo di vita del software ed infine realizzare la pseudo-codifica;
- La programmazione strutturata e le strutture di controllo: ambiti della programmazione strutturata, fondamenti matematici e strutture di controllo (BLOCK, IF-THEN-ELSE, DO WHILE e DO UNTIL);
- Implementazione del linguaggio: la struttura Case, gli IF e la SEARCH;
- Il linguaggio C++: introduzione al linguaggio e uso dei compilatori; similitudini con altri linguaggi orientati agli oggetti
- Il linguaggio Java: introduzione al linguaggio ed uso del compilatore; la sua indipendenza dai sistemi operativi o dagli Hardware.
Alla fine del corso Programmatore Informatico l'allievo acquisisce le competenze per poter lavorare in maniera efficace sui linguaggi C++ e Java, ma riesce in autonomia a sviluppare anche gli altri linguaggi, capacità e competenze che garantiscono di poter entrare realmente in questo settore in continuo sviluppo ed evoluzione.
APPROFONDIMENTO SUL PROGRAMMATORE INFORMATICO
Quando si cerca Programmatore informatico sul Web vengono fuori milioni di risultati; Html, css, Sviluppatore software, corsi online, sviluppo Web, applicazioni Web, Full Stack, Ruby on rails, sviluppo di App e tanto ancora. La maggior parte di queste informazioni sono fuorvianti, ti basta sapere che molte aziende (se non tutte) cercano un programmatore che abbia delle buone basi e che sappia adattarsi poi al settore dove l'azienda opera. Il nostro corso può essere la soluzione giusta.
Programma
COMPUTER SCIENCE FUNDAMENTALS
PROGRAMMI TRADUTTORI
AMBIENTE DI LAVORO
COMMAND LINE INTERFACE
NOZIONE DI BASE DELLA PROGRAMMAZIONE
IL LINGUAGGIO C++
IL LINGUAGGIO JAVA
Destinatari
Il corso di programmatore informatico è rivolto principalmente a coloro che vogliono acquisire le competenze necessarie per diventare programmatori professionisti. Questo può includere:
- Studenti universitari o laureati in cerca di una carriera nell'informatica
- Professionisti in cerca di un cambiamento di carriera o di una specializzazione in informatica
- Appassionati di tecnologia e programmazione che vogliono acquisire competenze professionali
- Chi vuole imparare a programmare come hobby per creare software personali.
Il corso è progettato per aiutare gli studenti a acquisire le competenze necessarie per diventare programmatori professionisti, indipendentemente dalla loro esperienza precedente. Tuttavia, è utile avere una base di conoscenza matematica e logica per seguire il corso.
Requisiti
Obiettivi
Il corso Programmatore Informatico, corso in aula e corso online in videoconferenza (FAD), si differenzia dagli altri corsi di programmazione che insegnano solo i linguaggi, in quanto l'obiettivo del percorso è soprattutto quello di formare la figura professionale che possa fin da subito rispondere alle offerte di lavoro.
Questa grande differenza, nei nostri corsi di formazione, si trasforma poi in una diversa opportunità in campo lavorativo. Grazie anche alle docenze, affidate sempre a programmatori di professione, il risultato raggiunto sarà quello di avere una piena autonomia nella programmazione, oltre che nella capacità di studiare poi altri linguaggi anche da soli. Il programmatore informatico è la figura più richiesta al momento ma occorre rispondere a determinati standard di conoscenza.