Corso sulla Gestione dei Millennial e della Generazione Z

Informazioni sul corso
Corso
On-line
8 ore
400 €
Descrizione
La gestione dei Millennial e della Generazione Z
Tecniche e metodi per l'engagement e la retention dei Millennial e della Gen-Z
Chi sono i Millennial? Che cos'è la Generazione Z? E perché se ne parla tanto?
I Millennial sono le persone nate tra gli inizi degli anni '80 e la fine degli anni '90, la Generazione Z è quella immediatamente successiva.
Queste generazioni, massime utenti ed esperte della rivoluzione digitale, hanno un approccio al lavoro diverso dalle generazioni precedenti, motivo per cui gli strumenti e i metodi per stimolare la motivazione e generare l'efficacia dei collaboratori applicati fino a oggi mostrano tutti i loro limiti.
Secondo i professionisti HR le aziende si trovano a gestire persone con molta energia e creatività (benvenute!), ma molto delicate e volubili, attente ai valori promossi dalle aziende, al benessere psicologico e al work-life balance.
Che cosa possiamo fare allora per attrarre, gestire e trattenere queste generazioni in azienda?
È giunto il momento di passare da una strategia di contenimento del problema (smart working, open space, uffici piacevoli, tavoli da ping-pong e gli immancabili pouf) a un profondo ripensamento degli strumenti di gestione delle risorse: quando le cose non funzionano forse è il caso di «cambiare strada».
Obiettivi e metodologia:
Seguirai un corso che ti permetterà di:
- apprendere idee e best practice sulla gestione dei Millennial e della Generazione Z in azienda;
- comprendere il loro sistema valoriale;
- adattare il tuo stile di leadership e di gestione, adattandolo alle diverse esigenze dei collaboratori.
Lo stile di AdActa è uno stile formativo informale e dinamico: in aula con noi non vedrai passare molte slide e ti sarà chiesto di partecipare in maniera attiva al corso, interagendo direttamente con il docente e gli altri partecipanti. Le tecniche di storytelling che usiamo sono coinvolgenti e ci permettono di fissare concetti importanti senza appesantire la giornata.
Avrai inoltre modo di sperimentarti attraverso esercitazioni e role-playing di gruppo, perché crediamo nel detto:
- "Spiega qualcosa a qualcuno e forse lo capirà, faglielo fare e lo capirà sicuramente"
Tecniche e metodi per l'engagement e la retention dei Millennial e della Gen-Z
Chi sono i Millennial? Che cos'è la Generazione Z? E perché se ne parla tanto?
I Millennial sono le persone nate tra gli inizi degli anni '80 e la fine degli anni '90, la Generazione Z è quella immediatamente successiva.
Queste generazioni, massime utenti ed esperte della rivoluzione digitale, hanno un approccio al lavoro diverso dalle generazioni precedenti, motivo per cui gli strumenti e i metodi per stimolare la motivazione e generare l'efficacia dei collaboratori applicati fino a oggi mostrano tutti i loro limiti.
Secondo i professionisti HR le aziende si trovano a gestire persone con molta energia e creatività (benvenute!), ma molto delicate e volubili, attente ai valori promossi dalle aziende, al benessere psicologico e al work-life balance.
Che cosa possiamo fare allora per attrarre, gestire e trattenere queste generazioni in azienda?
È giunto il momento di passare da una strategia di contenimento del problema (smart working, open space, uffici piacevoli, tavoli da ping-pong e gli immancabili pouf) a un profondo ripensamento degli strumenti di gestione delle risorse: quando le cose non funzionano forse è il caso di «cambiare strada».
Obiettivi e metodologia:
Seguirai un corso che ti permetterà di:
- apprendere idee e best practice sulla gestione dei Millennial e della Generazione Z in azienda;
- comprendere il loro sistema valoriale;
- adattare il tuo stile di leadership e di gestione, adattandolo alle diverse esigenze dei collaboratori.
Lo stile di AdActa è uno stile formativo informale e dinamico: in aula con noi non vedrai passare molte slide e ti sarà chiesto di partecipare in maniera attiva al corso, interagendo direttamente con il docente e gli altri partecipanti. Le tecniche di storytelling che usiamo sono coinvolgenti e ci permettono di fissare concetti importanti senza appesantire la giornata.
Avrai inoltre modo di sperimentarti attraverso esercitazioni e role-playing di gruppo, perché crediamo nel detto:
- "Spiega qualcosa a qualcuno e forse lo capirà, faglielo fare e lo capirà sicuramente"
Programma
l programma del corso "La gestione dei Millennial e della Generazione Z"
Il programma del corso "La gestione dei Millennial e della Generazione Z" è suddiviso in due moduli, in cui potrai affrontare questi argomenti:
- Gli strumenti gestionali: quali funzionano e quali no.
- Ripensare la costruzione dei ruoli: renderli più appealing grazie alle dritte del mondo dei videogame.
- La centralità del feedback.
- Gestione per obiettivi: solo parole, senza sistemi e criteri di misurazione affidabili.
- E, quando sono pronti, job rotation: ripensare allo strumenti con tempi e processi differenti.
- Instant Productivity: ripensare la produttività con un obiettivo di breve periodo.
Il programma del corso "La gestione dei Millennial e della Generazione Z" è suddiviso in due moduli, in cui potrai affrontare questi argomenti:
- Gli strumenti gestionali: quali funzionano e quali no.
- Ripensare la costruzione dei ruoli: renderli più appealing grazie alle dritte del mondo dei videogame.
- La centralità del feedback.
- Gestione per obiettivi: solo parole, senza sistemi e criteri di misurazione affidabili.
- E, quando sono pronti, job rotation: ripensare allo strumenti con tempi e processi differenti.
- Instant Productivity: ripensare la produttività con un obiettivo di breve periodo.
Destinatari
Iscriviti se…
- Sei un manager, un imprenditore, un professionista e vuoi migliorare la tua capacità di gestire risorse ad alto potenziale, ma anche ad alto rischio di uscita.
- Se vuoi rivalutare e aggiornare il tuo stile di leadership e di gestione alle diverse esigenze dei collaboratori appartenenti alla categoria dei Millennial o alla Generazione Z.
- Sei un manager, un imprenditore, un professionista e vuoi migliorare la tua capacità di gestire risorse ad alto potenziale, ma anche ad alto rischio di uscita.
- Se vuoi rivalutare e aggiornare il tuo stile di leadership e di gestione alle diverse esigenze dei collaboratori appartenenti alla categoria dei Millennial o alla Generazione Z.
Programma
Dove e quando
Il corso “La gestione dei Millennial e della Generazione Z“si svolgerà online e sarà composto da due moduli di 4 ore, per un totale di 8 ore di formazione:
- lunedì 13 novembre 2023, dalle 09.00 alle 13.00;
- martedì 14 novembre 2023, dalle 09.00 alle 13.00.
Corso sulla Gestione dei Millennial e della Generazione Z
AdActa Consulting
Campus e sedi: AdActa Consulting
AdActa Consulting
Sede: via Pastrengo 14
20159
Milano
Corsi più popolari