Corso di VFX Designer – Effetti Speciali 3D

Corso
In aula | On-line
Conosci il prezzo

Descrizione

Cosa fa il VFX Designer?

Un esperto in effetti speciali, in concreto, si occupa di inserire gli effetti su un girato in post-produzione. Con l'utilizzo di diverse tecniche e software è in grado di realizzare da zero un video, integralmente in digitale oppure con l'aggiunta di parti a quello che è stato girato. 

Un VFX Designer si muove in diversi ambiti e quindi ha diverse specializzazioni, ad esempio si occupa di: effetti speciali, motion capture, grafica 3D, compositing (schermo verde) ecc… Il lavoro di un esperto degli effetti di post-produzione è in questo momento indispensabile, sappiamo tutti l'evoluzione che il cinema, la televisione ed in genere tutto ciò che riguarda il visivo hanno intrapreso.

Il VFX Designer è un professionista che si occupa di creare effetti visivi per film, serie televisive, spot pubblicitari e altri progetti di intrattenimento. Utilizzano una varietà di software e tecniche, tra cui compositing, animazione 3D, motion graphics e modellazione 3D per creare effetti visivi realistici e immagini che si integrano perfettamente con il contenuto filmato originale. Lavorano spesso a stretto contatto con il regista e gli altri membri del team di produzione per garantire che gli effetti visivi supportino l'intenzione narrativa del progetto e siano coerenti con il tono e il design visivo del film.

Il Corso di VFX Designer – Effetti Speciali 3D, corso di specializzazione per questo particolare settore, parte dalle basi, ovvero da un'introduzione tecnica a questo lavoro ed alle varie tecniche applicabili, poi si cominciano ad usare i software e gli Add-On necessarie per proseguire verso la specializzazione nel VFX (creazione effetti visivi).

In particolare, si affronteranno le casistiche più utilizzate nel cinema e negli spot pubblicitari: effetti fumo, fuoco, esplosioni, frantumazione di oggetti o edifici, effetti liquidi, effetti particellari come sciami di insetti o uccelli in volo, aggiunta di effetti atmosferici aggiunti a scene girate dal vivo come grandine, neve pioggia, nebbia e foschia.

Si proseguirà mostrando tecniche come il motion tracking ed il chroma key per aggiungere i visual effects alle scene riprese dal vivo fino al compositing ed il color grading cinematografico.
Grande rilievo verrà dato alla teoria della luce e le tecniche di illuminazione per poter rendere i nostri video quanto più spettacolari e realistici possibile ed al fine di far combaciare perfettamente l'illuminazione CGI con quella reale. Una sezione del corso sarà dedicata al rigging dei personaggi 3D che saranno poi inseriti nella scena (reale o CGI) tramite l'ausilio del motion capture (o mocap);
grazie a quest'ultima tecnica sarà possibile trasferire i movimenti reali di un attore al personaggio creato in computer grafica in modo che risulti assolutamente realistico non solo nell'aspetto ma anche nei movimenti (corpo e viso).

Infine, con la fotogrammetria sarà possibile digitalizzare oggetti realmente esistenti ma impossibile da modellare alla perfezione con le tecniche computer grafica e visualizzarli, modificarli ed animarli in modo da sembrare fotorealistici. Un corso completo, tenuto da esperti del settore, che consente all'allievo di acquisire le capacità professionali per lavorare in questo ampio e redditizio settore.

APPROFONDIMENTO SUL CORSO EFFETTI SPECIALI

Cercando maggiori dettagli sugli effetti visivi e sugli effetti digitali (visual effects) ci si imbatte nei segreti della pre-produzione e della post-produzione. La progettazione e realizzazione degli effetti speciali richiede preparazione artistica ed a volte anni di esperienza, l'utilizzo di software come Blender (modellazione 3d e VFX) per la realizzazione degli effetti speciali avanzati però ne semplificano l'apprendimento ed agevolano gli specialisti che vogliono lavorare in questo settore

Programma

1. Introduzione al corso e nozioni base di VFX

2. Utilizzo di Blender e degli Add- On

3. Interfaccia grafica e funzioni base

4. Modellazione, UV editing, texturing e shading

5. Sistemi di illuminazione e teoria della luce

6. Teoria del colore

7. Rigging

8. Motion capture

9. Render engine

10. Camere e animazioni

11. Particellari

12. Simulazioni fisiche

13. Fluidodinamica

14. Compositing, Color grading e Chroma Key

15. Camera matching

16. Fotogrammetria

17. Esercitazioni finali

Requisiti

Per seguire il Corso di VFX Designer – Effetti Speciali 3D non sono richieste competenze specifiche. Sono gradite, ma non sono indispensabili, conoscenze di programmi di grafica o di modellazione,

Obiettivi

Gli effetti speciali fanno parte delle esperienze visive che tutti noi viviamo al cinema, in televisione, sul Web o sui social network. Un esperto in VFX Design è colui che rende possibile la creazione di tutti quegli effetti che rendono grandioso un video. 

Siccome in tutte le produzioni, oggi, vi è un massivo uso di "special Effects" è naturale che un esperto del settore sia molto ricercato. Sia nelle grandi aziende cinematografiche che nelle agenzie pubblicitarie locali, senza dimenticare che queste competenze consentono di diventare un freelance di successo, libero di scegliere in quel settore operare. Il VFX Artist è attualmente una figura professionale nel campo delle nuove tecnologie.

Titolo ottenuto

l Corso di VFX Designer – Effetti Speciali 3D, corso Online e corso OnSite, al termine della formazione completata con profitto, rilascia un attestato numerato e personale, tracciabile attraverso il sito Web con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37 per la formazione professionale valida in tutta Europa. Il corso può essere propedeutico anche alla certificazione ICDL Image Editing – Specialised Level.

Prospettive di lavoro

Se stai sognando di lavorare ad un film Marvel a Hollywood questo è il primo passo da effettuare, se più concretamente cerchi lavoro velocemente, allora ci sono centinaia di agenzie di comunicazione e pubblicitarie che ti stanno aspettando.

Luogo in cui si tiene il corso

a Avellino, Monza, Siena
Corso di VFX Designer – Effetti Speciali 3D
Mac Formazione
Campus e sedi: Mac Formazione
Mac Formazione Avellino
Via Toppole, 3 83030 Manocalzati (Avellino)
Mac Formazione Siena
Viale Europa, 12 53100 Siena
Mac Formazione Villasanta
Via Carducci, 2 20852 Villasanta (Monza Brianza)
Corsi più popolari
X