Lo sviluppo dei materiali si affianca da sempre all'evoluzione tecnologica della nostra società: le aziende più competitive investono ingenti risorse umane ed economiche nell'innovazione dei materiali e dei processi produttivi per trovare nuove soluzioni progettuali e far fronte alle sempre più
Consultare prezzo
Corso
In aula
Obiettivi del corso • Redigere e attuare piani di manutenzione nel rispetto delle politiche aziendali; • Utilizzare strumenti e tecniche inerenti la manutenzione predittiva e la condition monitoring; • Utilizzare il troubleshooting e le modalità di ricerca guasti attraverso tecniche di problem
3.200 €
Corso
In aula
Analizzare un automatismo per progettare il software del PLC; Utilizzare la programmazione strutturata e le risorse del sistema operativo; Produrre la documentazione di supporto al progetto.
Consultare prezzo
Corso
In aula
Fornire le conoscenze di base e gli orientamenti necessari per giovani tecnici che mirano ad assumere responsabilità crescenti nella conduzione e nella guida di reparti di saldatura di aziende di carpenteria metallica. - Trasferire le conoscenze a consulenti, e professionisti che supportano le
Consultare prezzo
Corso
In aula
Conoscere e comprendere le normative cogenti e volontarie sull'efficienza energetica Conoscere e comprendere le norme internazionali a fronte delle quali devono essere eseguiti gli audit relativi ai Sistemi di Gestione dell'Energia; Conoscere le metodologie e i processi di audit enunciati della ISO
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso in oggetto si propone di fornire le conoscenze e le abilità che consentano di: ? Monitorare le condizioni operative delle macchine; ? Conoscere le principali tecniche diagnostiche; ? Classificare i macchinari in base alla loro criticità; ? Organizzare e predisporre le macchine al controllo
Consultare prezzo
Corso
In aula
Le nuove esigenze di sostenibilità e contenimento dei consumi a livello residenziale impongono l'impiego di tecniche di raffrescamento di nuova concezione. E' giunto alla fase commerciale il cosiddetto Solar Cooling, che permette di unire la già matura tecnologia solare termica con le nuove
Consultare prezzo
Corso
In aula
Questo corso è rivolto a preparare questi materiali per l'esame per la patentina gas tossico: Concetti fisici elementari. Definizioni di grandezze fisiche. Gas tossici: caratteristiche chimico fisiche, modalita' e norme di impiego, effetti fisiologici e pronto soccorso. Notizie tecniche e norme
Consultare prezzo
Corso
In aula
In data 22 febbraio 2012, in sede di Conferenza Stato Regioni, è stato stabilito un Accordo in attuazione dell'art. 73, comma 5 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. Tale Accordo è stato pubblicato in G.U. il 12 marzo 2012 ed è entrato in vigore il 12 marzo 2013. In base a tale
Meno di 250 €
Corso
In aula
Il corso, organizzato nell'ambito di ZeroEmission, tratta impianti eolici a terra di taglia fino ad alcuni megawatt, con l'esclusione di parchi eolici e tipicamente costituiti da singoli aerogeneratori oppure da piccoli gruppi di turbine. Dopo aver esaminato i principali aspetti gestionali e
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso è inserito nel catalogo per la Formazione Continua a iniziativa individuale. in orario serale con frequenza bisettimanale. Al termine del corso gli allievi saranno in grado di: realizzare programmi per P.L.C. installare e mettere a punto l'Unità di Governo del sistema automatico
Meno di 250 €
Corso
In aula
In data 22 febbraio 2012, in sede di Conferenza Stato Regioni, è stato stabilito un Accordo in attuazione dell'art. 73, comma 5 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i. Tale Accordo è stato pubblicato in G.U. il 12 marzo 2012 ed è entrato in vigore il 12 marzo 2013. In base a tale
tra 250 € e 500 €
Corso
In aula
Gestione in sicurezza di cantieri marini o fluviali a rischio di residuati bellici
Consultare prezzo
Corso
In aula
Si definisce controllo non distruttivo (CND), l'insieme di esami, controlli e rilievi eseguiti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono il prelievo di provini dalla struttura in esame. I CND rappresentano quindi uno strumento irrinunciabile per il controllo finale del
Consultare prezzo
Corso
In aula
Fornire un quadro complessivo sulla necessità di sviluppare prodotti ferroviari seguendo metodologie e normative inderogabili. L'importanza della sicurezza (intesa come safety) nei prodotti progettati in ambito ferroviario e uno sguardo all'aspetto formale.
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso di Conduttore di impianti termici è valido per il conseguimento del patentino di 2° grado per la conduzione di impianti termici ad uso riscaldamento aventi potenzialità termica superiore a 200.000 Kcal/h. Patentino di 2° per la conduzione di impianti termici valido su tutto il territorio
Consultare prezzo
Corso
In aula
Si definisce controllo non distruttivo (CND), l'insieme di esami, controlli e rilievi eseguiti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono il prelievo di provini dalla struttura in esame. I CND rappresentano quindi uno strumento irrinunciabile per il controllo finale del
Consultare prezzo
Corso
In aula
Permettere al vostro impianto di funzionare più a lungo possibile con minori costi di gestione, riducendo al minimo i rischi di fermo di produzione.
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso fornisce un percorso formativo finalizzato all'apprendimento di tecniche operative adeguate per l'utilizzo in condizioni di sicurezza dei carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, nello specifico per carrelli industriali semoventi.
300 €
Corso
In aula
Vedi i corsi
X