Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81, art.32; Decreto Stato-Regioni 26 Gennaio 2006 Il corso vuole fornire un aggiornamento tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio macchine.
200 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
I Datori di Lavoro possono svolgere direttamente i compiti di R.S.P.P. solo per i casi previsti dall'Allegato II del D.Lgs 81/08. I soggetti ammessi al corso sono quelli che corrispondono alla definizione dell'Art. 2 comma B. Per le aziende classificate a Rischio Medio ai sensi dell'Allegato II
630 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81, art.32; Decreto Stato-Regioni 26 Gennaio 2006 Il corso vuole fornire un aggiornamento tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio chimico.
200 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
I Datori di Lavoro possono svolgere direttamente i compiti di R.S.P.P. solo per i casi previsti dall'Allegato II del D.Lgs 81/08. I soggetti ammessi al corso sono quelli che corrispondono alla definizione dell'Art. 2 comma B. Per le aziende classificate a Rischio Alto ai sensi dell'Allegato II
1.000 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Questo corso fornisce esclusivamente la quota d'aula di formazione sulla valutazione dei rischi e sulla formazione e consultazione dei lavoratori, cioè i Moduli Tecnico e Relazionale per le attività classificate a basso rischio. Per frequentare questo corso bisogna aver già svolto le 8 ore di
170 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Questo corso fornisce esclusivamente la quota d'aula di formazione sulla valutazione dei rischi e sulla formazione e consultazione dei lavoratori, cioè i Moduli Tecnico e Relazionale per le attività classificate a medio rischio. Per frequentare questo corso bisogna aver già svolto le 16 ore di
630 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81, art.32; Decreto Stato-Regioni 26 Gennaio 2006 Il corso vuole fornire un aggiornamento tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio chimico.
200 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Questo corso fornisce esclusivamente la quota d'aula di formazione sulla valutazione dei rischi e sulla formazione e consultazione dei lavoratori, cioè i Moduli Tecnico e Relazionale per le attività classificate ad alto rischio. Per frequentare questo corso bisogna aver già svolto le 24 ore di
500 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
I Datori di Lavoro possono svolgere direttamente i compiti di R.S.P.P. solo per i casi previsti dall'Allegato II del D.Lgs 81/08. I soggetti ammessi al corso sono quelli che corrispondono alla definizione dell'Art. 2 comma B. Per le aziende classificate a Rischio Basso ai sensi dell'Allegato II
340 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81, art.32; Decreto Stato-Regioni 26 Gennaio 2006 Il corso vuole fornire un aggiornamento tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione del rischio biologico.
200 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Questo corso, obbligatorio per tutti i lavoratori, si svolge in attuazione dell'art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008 e dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011. Il corso riguarda tutto il personale dipendente delle aziende pubbliche e private di qualsiasi settore e classe di rischio (basso, medio,alto).
65 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Il corso di specializzazione si propone di fornire ai partecipanti una cornice teorica di riferimento entro cui agire-sperimentando, modulo per modulo, le tecniche, le metodologie e gli strumenti indispensabili per erogare interventi formativi utili ed efficaci in materia di salute e sicurezza sul
1.650 €
Corso di formazione professionale
In aula
Il corso di aggiornamento per RLS costituisce l'obbligatorio aggiornamento periodico per lo svolgimento del ruolo di R.L.S. in applicazione all'art. 37-47 del D.Lgs. 9 Aprile 2008, n. 81
220 €
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Corso che assegna 67 crediti ECM ai partecipanti.
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Corso che assegna 67 crediti ECM ai partecipanti.
Consultare prezzo
Corso
In aula
Il corso della durata di 28 ore costituisce il modulo di base per lo svolgimento della funzione RSPP e ASPP. Al termine della frequenza del modulo si procederà alla verifica di apprendimento per la valutazione dell'idoneità al proseguimento dei corsi. La frequenza al modulo A costituisce credito
Consultare prezzo
Corso
In aula
Formazione lavoratori cosi come previsto dall'Accordo stato regioni del 11 gennaio 2012. Il corso soddisfa l'accordo stato regioni pubblicato in GU n°8 del 11 gennaio 2012 inerente la formazione dei lavoratori ai sensi dell'articolo 37 comma 2 del D.Lgs 9 aprile 2008 Saranno illustrati gli
Consultare prezzo
Corso di formazione obbligatorio
In aula
Corso base obbligatorio e propedeutico agli altri moduli per tutti coloro che intendono svolgere il ruolo di ASPP o RSPP art. 32 D. Lgs. 81/2008 e Accordo Stato Regioni 26/01/06. Successivamente, per conseguire la professionalità di RSPP, dovranno essere frequentati i moduli B (settore Ateco di
Consultare prezzo
Corso
In aula
Scopo del corso Preselezione Sottotenenti in s.p. Ruolo Speciale Arma Carabinieri è guidare il candidato ad affrontare la prova con facilità, fornendo tutti gli strumenti sia di conoscenza culturale e logico deduttivi necessari al superamento della selezione sia di controllo del proprio stato
Consultare prezzo
Corso di formazione professionale
In aula
Aggiornamento RSPP: Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione Periodo di svolgimento: autunno 2014
Consultare prezzo
Formazione continua
In aula