Descrizione
La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici. A differenza di altre correnti di medicina manipolativa, la Terapia Manuale Ortopedica comprende, ed è guidata, dalle prove di efficacia cliniche scientifiche disponibili e dalla struttura biopsicosociale di ogni singolo paziente. Offre quindi un approccio manuale con una metodologia scientifica che ci da risultati visibili, misurabili e controllabili, offrendo al Fisioterapista una tecnica basata sulla evidenza scientifica a (che gli inglesi chiamano evidence based medicine/practice). Segue pertanto i principi di fisiopatologia della medicina tradizionale, collocandosi in maniera chiara nell'ambito sanitario.
1° seminario
Docente: Prof. Lorenzo Spairani
Concetti generali – piede e caviglia
2° seminario
Docente: Prof. Lorenzo Spairani
Ginocchio
3° seminario
Docente: Dott. Riccardo Ansaldi
Anca, sacroiliaca e rachide lombare
4° seminario
Docente: Prof. Andrea Fusco
Rachide dorsale, gabbia toracica e rachide cervicale
5° seminario
Docente: Dott.ssa Valentina Spunton
Spalla e gomito
6° seminario
Docente: Prof. Andrea Fusco
Polso e mano, neurodinamica, esercizio terapeutico