CORSO DI AGGIORNAMENTO - CONDUTTORE GRU A TORRE
                                        Prezzo 600 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                CORSO DI AGGIORNAMENTO - CONDUTTORE GRU A TORRE
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione obbligatorio
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        16 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 600 €
                                                    
                                                Descrizione
 Il percorso formativo proposto si prefigge lo scopo di accrescere la professionalità dell'operatore ed assolvere gli obblighi di formazione addestramento all'uso delle attrezzature come previsto dall'accordo Conferenza Stato Regioni n° 53 allegato A art. 9.1/a pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 60 a marzo 2012 e in vigore dal 12 marzo 2013.
                                        Programma
 Il corso formativo è articolato in 2 moduli:
 
MODULO TEORICO TECNICO-NORMATIVO-GIURIDICO
Cenni normativi, responsabilità dell'operatore. Principali rischi connessi all'impiego di gru a torre - Comandi e dei dispositivi di sicurezza - La documentazione a corredo della gru a torre - Modalità di utilizzo in sicurezza - Codice gestuale. Sono previste prove scritte per la valutazione degli apprendimenti teorici. Il superamento della prova consentirà il passaggio al modulo pratico.
 
MODULO PRATICO
Individuazione dei componenti strutturali e dei dispositivi di comando di sicurezza - Procedure di sicurezza ed uso corretto della gru a torre e degli accessori nell'esecuzione dell'esercitazione assegnata - Esecuzione delle manovre per lo spostamento del carico - Uso accessori d'imbracatura sollevamento e sgancio dei carichi-Controlli pre utilizzo e di fi ne utilizzo - Sistemi di ancoraggio e blocco - Uso dei DPI idonei.
 
E' prevista una prova con la valutazione delle abilità pratiche acquisite. L'esito positivo delle prove di verifica, unitamente ad una presenza pari ad almeno al 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell'attestato di abilitazione per la conduzione delle seguenti macchine: gru a rotazione in basso e gru a rotazione in alto.
                                        MODULO TEORICO TECNICO-NORMATIVO-GIURIDICO
Cenni normativi, responsabilità dell'operatore. Principali rischi connessi all'impiego di gru a torre - Comandi e dei dispositivi di sicurezza - La documentazione a corredo della gru a torre - Modalità di utilizzo in sicurezza - Codice gestuale. Sono previste prove scritte per la valutazione degli apprendimenti teorici. Il superamento della prova consentirà il passaggio al modulo pratico.
MODULO PRATICO
Individuazione dei componenti strutturali e dei dispositivi di comando di sicurezza - Procedure di sicurezza ed uso corretto della gru a torre e degli accessori nell'esecuzione dell'esercitazione assegnata - Esecuzione delle manovre per lo spostamento del carico - Uso accessori d'imbracatura sollevamento e sgancio dei carichi-Controlli pre utilizzo e di fi ne utilizzo - Sistemi di ancoraggio e blocco - Uso dei DPI idonei.
E' prevista una prova con la valutazione delle abilità pratiche acquisite. L'esito positivo delle prove di verifica, unitamente ad una presenza pari ad almeno al 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell'attestato di abilitazione per la conduzione delle seguenti macchine: gru a rotazione in basso e gru a rotazione in alto.
Requisiti
                                            Per poter partecipare a questo percorso formativo è necessario la conoscenza della lingua italiana (lettura/scrittura), essere
in possesso dell' idoneità medica alla mansione e aver raggiunto la maggior età, esperienza certificata di almeno 12 mesi all'utilizzo della macchina.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            abilitazione per la conduzione delle seguenti macchine: gru a rotazione in basso e gru a rotazione in alto.
                                        
                                        
                                    Promozioni
 I corsi sono GRATUITI per gli operai e i titolari di imprese iscritte, ed in regola, con la Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
                                        Prezzo
                                            Prezzo 600 €
                                                
                                        
                                    
                                                    euro 600,00 iva inclusa
                                                
                                        Luogo in cui si tiene il corso
                                            Monza
                                        
                                        
                                    CORSO DI AGGIORNAMENTO - CONDUTTORE GRU A TORRE
                                                    Esem - Ente Scuola Edile
                                                    Campus e sedi: Esem - Ente Scuola Edile
                            
                                                        Esem - Ente Scuola Edile milanese
                                                        
                                                
                                                                Viale Milano, 56/60
                                                                                                                                                                                        Lodi
                                                                                                                            (Monza Brianza)
                                                        
                                                    
                                                        Esem - Ente Scuola Edile milanese
                                                        
                                                
                                                                Via Newton, 3 
                                                                                                                            20148
                                                                                                                            Milano
                                                                                                                            
                                                        
                                                    
                                                        Esem - Ente Scuola Edile milanese
                                                        
                                                
                                                                Via Locarno, 3
                                                                                                                                                                                        Monza
                                                                                                                            (Monza Brianza)