L'aggiornamento normativo sulle centrali di ricezione e gestione allarmi
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                L'aggiornamento normativo sulle centrali di ricezione e gestione allarmi
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di aggiornamento
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            E' stata pubblicata la nuova serie normativa CEI EN 50518, che sostituisce la precedente e datata normativa UNI 11068.
Pertanto, tutti gli esistenti documenti che fanno riferimento alla precedente normativa devono essere aggiornati, introducendo un esplicito riferimento alla nuova normativa.
Di conseguenza, tutti gli istituti di vigilanza la cui sala operativa è attualmente conforme alla norma italiana, hanno a disposizione un certo lasso di tempo per allinearsi con le nuove disposizioni europee.
Resta inteso che tale aggiornamento è applicabile anche alle sale operative gestite in proprio da complessi museali, complessi industriali e del terziario, come le istituzioni bancarie.
In particolare, tutti i gestori di sale operative dovranno prendere visione della nuova normativa ed avviare il processo di adeguamento.
Il corso vuole illustrare in dettaglio non solo la nuova normativa, ma offrire anche delle linee guida per impostare correttamente il processo di migrazione tecnologica e procedurale.
                                        
                                    Pertanto, tutti gli esistenti documenti che fanno riferimento alla precedente normativa devono essere aggiornati, introducendo un esplicito riferimento alla nuova normativa.
Di conseguenza, tutti gli istituti di vigilanza la cui sala operativa è attualmente conforme alla norma italiana, hanno a disposizione un certo lasso di tempo per allinearsi con le nuove disposizioni europee.
Resta inteso che tale aggiornamento è applicabile anche alle sale operative gestite in proprio da complessi museali, complessi industriali e del terziario, come le istituzioni bancarie.
In particolare, tutti i gestori di sale operative dovranno prendere visione della nuova normativa ed avviare il processo di adeguamento.
Il corso vuole illustrare in dettaglio non solo la nuova normativa, ma offrire anche delle linee guida per impostare correttamente il processo di migrazione tecnologica e procedurale.
Destinatari
                                            Titolare della licenza, institori e direttori tecnici di istituti di vigilanza privata, tutti coloro che hanno la responsabilità di progettare, installare, mantenere ed aggiornare una sala operativa per la ricezione e gestione degli allarmi, anche per usi privati.
                                        
                                        
                                    Durata
                                            2 GIORNI
                                        
                                        
                                    Prezzo
                                            Conosci il prezzo
                                                
                                        
                                    
                                                     ¤ 800,00 + IVA
                                                
                                        L'aggiornamento normativo sulle centrali di ricezione e gestione allarmi
                                                    INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
                                                    Campus e sedi: INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
                            
                                                        INFORMA, Istituto Nazionale per la Formazione Aziendale
                                                        
                                                
                                                                Via dell'Acqua Traversa n. 187 
                                                                                                                            00135
                                                                                                                            Roma