ALFABETIZZAZIONE ALL'ITALIANO
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                ALFABETIZZAZIONE ALL'ITALIANO
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        40 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Area linguistica di base
Comprendere le consegne (comandi); rispondere a domande e chiedere spiegazioni; comunicare in situazioni quotidiane, apprendere la terminologia relativa al mondo del lavoro edile e relativa alla professione, ai materiali, agli strumenti di lavoro dell'operatore edile (muratore, carpentiere, ferraiolo ecc.) e alle prescrizioni di sicurezza.
Area tecnica e di sicurezza
Nozioni minime di sicurezza: percezione del rischio, prevenzione e salute sul luogo di lavoro, le figure di presidio, i rischi principali del settore edile, mezzi e procedure per la prevenzione/protezione, cartellonistica e segnaletica. Cenni sulle caratteristiche principali dei materiali di base usati nel settore edile e loro impiego nel cantiere. Attrezzature, macchinari di cantiere e ponteggi. Cenni sulle principali tecniche costruttive di muratura e carpenteria.
Quale attestato si riceve al termine?
Sarà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che avranno terminato l'intero percorso. A quanti avranno ottenuto anche i risultati attesi, saranno concessi crediti formativi per l'accesso a successivi corsi nell'ambito della sicurezza e nell'ambito professionale, come da catalogo del Dipartimento Formazione Sicurezza Integrata e della Scuola Edile di Bergamo.
                                        
                                    Comprendere le consegne (comandi); rispondere a domande e chiedere spiegazioni; comunicare in situazioni quotidiane, apprendere la terminologia relativa al mondo del lavoro edile e relativa alla professione, ai materiali, agli strumenti di lavoro dell'operatore edile (muratore, carpentiere, ferraiolo ecc.) e alle prescrizioni di sicurezza.
Area tecnica e di sicurezza
Nozioni minime di sicurezza: percezione del rischio, prevenzione e salute sul luogo di lavoro, le figure di presidio, i rischi principali del settore edile, mezzi e procedure per la prevenzione/protezione, cartellonistica e segnaletica. Cenni sulle caratteristiche principali dei materiali di base usati nel settore edile e loro impiego nel cantiere. Attrezzature, macchinari di cantiere e ponteggi. Cenni sulle principali tecniche costruttive di muratura e carpenteria.
Quale attestato si riceve al termine?
Sarà rilasciato un attestato di frequenza a coloro che avranno terminato l'intero percorso. A quanti avranno ottenuto anche i risultati attesi, saranno concessi crediti formativi per l'accesso a successivi corsi nell'ambito della sicurezza e nell'ambito professionale, come da catalogo del Dipartimento Formazione Sicurezza Integrata e della Scuola Edile di Bergamo.
Programma
                                            Ai lavoratori edili stranieri iscritti alla Cassa Edile di Bergamo che necessitano di una prima alfabetizzazione linguistica (italiano).
                                        
                                        
                                    ALFABETIZZAZIONE ALL'ITALIANO
                                                    Scuola Edile di Bergamo
                                                    Campus e sedi: Scuola Edile di Bergamo
                            
                                                        Scuola Edile di Bergamo
                                                        
                                                
                                                                via A.Locatelli n.15
                                                                                                                            24060
                                                                                                                            Seriate
                                                                                                                            (Bergamo)