Corso di Alta Formazione in Fashion & Design
Conosci il prezzo
Richiesta informazioni
Corso di Alta Formazione in Fashion & Design
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
In aula
1000 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Tecnico per la comunicazione, commercializzazione e il marketing della filiera produttiva della moda e del design.
Il corso prevede 1.000 ore di formazione con lezioni, laboratori, esercitazioni, visite in aziende, fiere, musei, mostre e stage aziendale per approfondire aspetti inerenti al prodotto in ambito industriale e al marketing, all'area commerciale e distributiva, garantendo solide conoscenze tecniche di brand management, sull'industria 4.0 e sulle nuove tecnologie legate al tema della sostenibilità.
Figura Professionale
Il profilo professionale oggetto dell'intervento proposto, risponde ad una precisa priorità delle aziende del settore moda e design, rappresentata dalla necessità di rivolgere lo sguardo complessivo dell'azienda, in tutti i suoi processi, all'internazionalizzazione dei mercati.
L'obiettivo del progetto è quello di formare una figura che abbia solide competenze amministrativo-contabili, ma che sia in grado di sostenere l'azienda sugli aspetti di carattere commerciale, della distribuzione e della comunicazione verso i differenti stakeholders internazionali e nazionali.
Risultati
I partecipanti, alla fine del percorso saranno in grado di:
- Organizzare le attività inerenti alla distribuzione dei prodotti/servizi aziendali, con particolare attenzione ai mercati internazionali.
- Coordinare ed integrare le competenze e le risorse presenti in azienda negli ambiti commerciale, marketing, comunicazione e distribuzione.
- Operare e collaborare nel campo della comunicazione aziendale, in alcuni casi organizzando in prima persona eventi e manifestazioni volte a dare visibilità all'immagine dei prodotti e dei servizi aziendali, e predisponendo materiale pubblicitario (cataloghi e campionari) a supporto delle attività aziendali.
- Operare e collaborare nel campo del marketing e del commercio, nell'implementazione del sistema informativo di marketing, svolgendo ricerche mirate, e/o nella gestione dei processi di custode satisfiction e di mercato, intrattenendo rapporti con la clientela, rilevando le loro esigenze, collaborando per individuare i prodotti e i servizi più adeguati.
Macro-Area Tematica
Area prodotto
Area industriale produttiva
Area marketing
Area comunicazione
Area retail
Area commerciale e distributiva
Area brand management
Area informatica
Nuove tecnologie
Industria 4.0
Intelligenza artificiale
Sostenibilità
Il corso prevede 1.000 ore di formazione con lezioni, laboratori, esercitazioni, visite in aziende, fiere, musei, mostre e stage aziendale per approfondire aspetti inerenti al prodotto in ambito industriale e al marketing, all'area commerciale e distributiva, garantendo solide conoscenze tecniche di brand management, sull'industria 4.0 e sulle nuove tecnologie legate al tema della sostenibilità.
Figura Professionale
Il profilo professionale oggetto dell'intervento proposto, risponde ad una precisa priorità delle aziende del settore moda e design, rappresentata dalla necessità di rivolgere lo sguardo complessivo dell'azienda, in tutti i suoi processi, all'internazionalizzazione dei mercati.
L'obiettivo del progetto è quello di formare una figura che abbia solide competenze amministrativo-contabili, ma che sia in grado di sostenere l'azienda sugli aspetti di carattere commerciale, della distribuzione e della comunicazione verso i differenti stakeholders internazionali e nazionali.
Risultati
I partecipanti, alla fine del percorso saranno in grado di:
- Organizzare le attività inerenti alla distribuzione dei prodotti/servizi aziendali, con particolare attenzione ai mercati internazionali.
- Coordinare ed integrare le competenze e le risorse presenti in azienda negli ambiti commerciale, marketing, comunicazione e distribuzione.
- Operare e collaborare nel campo della comunicazione aziendale, in alcuni casi organizzando in prima persona eventi e manifestazioni volte a dare visibilità all'immagine dei prodotti e dei servizi aziendali, e predisponendo materiale pubblicitario (cataloghi e campionari) a supporto delle attività aziendali.
- Operare e collaborare nel campo del marketing e del commercio, nell'implementazione del sistema informativo di marketing, svolgendo ricerche mirate, e/o nella gestione dei processi di custode satisfiction e di mercato, intrattenendo rapporti con la clientela, rilevando le loro esigenze, collaborando per individuare i prodotti e i servizi più adeguati.
Macro-Area Tematica
Area prodotto
Area industriale produttiva
Area marketing
Area comunicazione
Area retail
Area commerciale e distributiva
Area brand management
Area informatica
Nuove tecnologie
Industria 4.0
Intelligenza artificiale
Sostenibilità
Destinatari
Si rivolge a 25 giovani, residenti o domiciliati in Lombardia, che posseggano un diploma di istruzione secondaria di qualsiasi indirizzo.
Importante dimostrare motivazione e preferibilmente esperienza pregressa nel settore.
Importante dimostrare motivazione e preferibilmente esperienza pregressa nel settore.
Durata
540 ore di lezioni, laboratori, esercitazioni, visite in aziende, fiere, musei e mostre che si svolgeranno in presenza dal lunedì al venerdì per 6/8 ore al giorno. 460 ore di stage curriculare in aziende del settore Moda/Design
Luogo in cui si tiene il corso
a Milano
Corso di Alta Formazione in Fashion & Design
Società Umanitaria
Campus e sedi: Società Umanitaria
Società Umanitaria
Via Francesco Daverio 7
20122
Milano