Descrizione
Il corso fornirà agli studenti gli strumenti di base per la
progettazione degli
spazi interni.
La
didattica costituisce una base su cui far evolvere il proprio approccio al
disegno degli ambienti, sul piano tecnico e stilistico.
La didattica inizia con l'approfondimento di tematiche specifiche per poi approdare alla lettura e all'interpretazione di vari esempi di
spazio interno contemporaneo.
Tra i temi affrontati:
- Il concetto di ristrutturazione
- La dimensione della decorazione
- Design Radicale, Pop e Space Age
- La luce artificiale: tecnologia, tipologie e spazi
- Elementi di cromatologia
Il corso per arredatore di interni è articolato in due moduli
Lezioni frontali
- 18 lezioni: in questa prima fase, la formazione si basa su lezioni dedicate alla trasmissione degli strumenti tecnici e progettuali di base, con ampia presentazione di esperienze progettuali concrete riferite sia al passato che alla contemporaneità.
Attività progettuale
- 12 lezioni: destinate all'attività progettuale. Da un lato, gli studenti in grado di disegnare mediante Autocad, dall'altro coloro che progetteranno mediante gli strumenti grafici manuali/tradizionali.