Descrizione
Il Corso di Formazione Professionale sviluppa il National Training Curriculum dell'American Ballet Theatre, un programma suddiviso in 8 livelli accademici, i quali a loro volta si ripartiscono in corsi femminili e maschili. In questo percorso di studio si insegnano materie pratiche e teoriche attinenti al mondo della danza e si preparano gli allievi della Scuola ad ottenere il Certificato di Istruzione di secondo ciclo e ad affrontare future audizioni e concorsi, da realizzarsi tanto in Italia quanto all'estero, al fine di avviarli, una volta terminato il ciclo di studi, a questo mondo del lavoro.
Il programma didattico del Corso di Formazione Professionale si struttura secondo il National Training Curriculum dell'American Ballet Theater,
curriculum organizzato in 8 anni accademici.
Il programma si fonda sulla Tecnica di danza classica, metodo A.Vaganova, metodo che è stato per la prima volta attuato nell' Accademia Vaganova, fondata dalla ideatrice stessa del metodo, e che risulta essere oggi quello più accreditato a livello internazionale, tanto da esser stato adottato da numerose Accademie di danza europee.
Il Corso di Formazione Professionale prevede dei programmi didattico-formativi che si caratterizzano per livello di inserimento.
Le materie che vengono insegnate sono sia teoriche, sia pratiche ed includono:
- Materie teoriche
- Musica
- Anatomia
- Psicologia
- Biomeccanica teatrale
- Scienza dell'alimentazione
- Teoria della danza classica
- Storia della danza e del balletto
- Teoria della danza contemporanea
- Biomeccanica del movimento umano
- Materie pratiche
- Tecnica classica
- Tecnica di punta
- Tecnica maschile
- Repertorio classico
- Passo a due
- Danza di carattere
- Danza contemporanea
- Modern
- Contact improvisation
- Laboratorio coreografico
- Movimento scenico
- Sbarra a terra
- Fisiotecnica
- Gyrotonic ®
- Gyrokinesis ®
- Tecnica di rilassamento
- Pilates
Per gli allievi si realizzano poi degli accorgimenti metodologici in base alle poliedricità ed alla ricettività degli stessi, ponendo così in essere per loro dei percorsi di specializzazione che li permetteranno di intraprendere la carriera più confacente alla propria persona.