LA COMUNICAZIONE TELEFONICA SUL LAVORO – 1°
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                LA COMUNICAZIONE TELEFONICA SUL LAVORO – 1°
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        24 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 La gestione professionale delle telefonate inbound
 
ANCHE NELL'ERA DI INTERNET IL TELEFONO RESTA UNO STRUMENTO FONDAMENTALE di comunicazione, sia interna che esterna; di fatto esiste, ed è di importanza cruciale, un FRONT-LINE TELEFONICO in ogni organizzazione. Quindi anche al telefono si trasmette, insieme alle informazioni o alle risposte che ci sono richieste, l'immagine dell'organizzazione alla quale si appartiene, e anche al telefono chi risponde impersona l'organizzazione e deve garantire un adeguato livello di customer care.
 
Il corso intende quindi fornire ai corsisti strumenti concettuali e comportamentali di base per: (1) Inquadrare la comunicazione telefonica come servizio connesso alla qualità e alla produzione di valore; (2) Focalizzare la cura del cliente secondo i modelli più avanzati disponibili; (3) Riconoscere le criticità generali tipiche di questa attività (tra le quali i reclami) e acquisire schemi e tecniche per la reazione efficace alle criticità; (4) Acquisire nozioni fondamentali per la gestione della reazione di stress.
                                        ANCHE NELL'ERA DI INTERNET IL TELEFONO RESTA UNO STRUMENTO FONDAMENTALE di comunicazione, sia interna che esterna; di fatto esiste, ed è di importanza cruciale, un FRONT-LINE TELEFONICO in ogni organizzazione. Quindi anche al telefono si trasmette, insieme alle informazioni o alle risposte che ci sono richieste, l'immagine dell'organizzazione alla quale si appartiene, e anche al telefono chi risponde impersona l'organizzazione e deve garantire un adeguato livello di customer care.
Il corso intende quindi fornire ai corsisti strumenti concettuali e comportamentali di base per: (1) Inquadrare la comunicazione telefonica come servizio connesso alla qualità e alla produzione di valore; (2) Focalizzare la cura del cliente secondo i modelli più avanzati disponibili; (3) Riconoscere le criticità generali tipiche di questa attività (tra le quali i reclami) e acquisire schemi e tecniche per la reazione efficace alle criticità; (4) Acquisire nozioni fondamentali per la gestione della reazione di stress.
Programma
    - Il front-line telefonico come servizio chiave dell'organizzazione.
   
    - Principi fondamentali di customer care applicato al f-l telefonico.
   
    - Le criticità sul f-l telefonico: tipologia delle chiamate, dei clienti e dei disservizi.
   
    - La gestione professionale delle interazioni sul f-l telefonico: modelli , strategie e tecniche.
   
    - La gestione dei reclami al telefono.
   
    - Principi relativi allo stress e fondamenti di gestione dello stress 
   
    da f-l.
   
    - Esercitazioni: analisi di casi, simulazioni, role-plays.
  LA COMUNICAZIONE TELEFONICA SUL LAVORO – 1°
                                                    IDI - FORMAZIONE
                                                    Campus e sedi: IDI - FORMAZIONE
                            
                                                        IDI - FORMAZIONE
                                                        
                                                
                                                                 Via Ricasoli, 22 -  
                                                                                                                            50122
                                                                                                                            Firenze