Consulenza Professionale alle Aziende
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Consulenza Professionale alle Aziende 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea Magistrale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        2 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                             Il corso di laurea magistrale in Consulenza Professionale alle Aziende consente al laureato di sviluppare le speciali abilità e conoscenze indispensabili per porsi come figura professionale a supporto del management aziendale nelle scelte operative e strategiche oltre che nelle funzioni amministrative e giuridiche.
In particolare la laurea magistrale in Consulenza Professionale alle Aziende fornisce le conoscenze utili alla preparazione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Dottore Commercialista.
Il percorso formativo permette al laureato di acquisire le capacità di prestare consulenza in materia di:
                                        
                                    In particolare la laurea magistrale in Consulenza Professionale alle Aziende fornisce le conoscenze utili alla preparazione dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della libera professione di Dottore Commercialista.
Il percorso formativo permette al laureato di acquisire le capacità di prestare consulenza in materia di:
- diritto societario,
- pianificazione fiscale,
- determinazione del reddito imponibile dell'impresa,
- gestione delle procedure concorsuali,
- organizzazione e gestione dei processi di internal auditing,
- redazione del bilancio d'esercizio, del bilancio consolidato, del bilancio delle società quotate e assimilate predisposto sulla base dei principi contabili internazionali.
Programma
Primo anno
Bilancio e principi contabili (9 cfu)
Diritto tributario dell'impresa (6 cfu)
Diritto dell' impresa in crisi (6 cfu)
Revisione contabile (9 cfu)
6 cfu a scelta nel gruppo GR3_1anno
6 cfu a scelta nel gruppo GR1_1anno
6 cfu a scelta nel gruppo GR2_1anno
12 cfu a scelta nel gruppo GR4_1anno
Secondo anno
Prova finale (18 cfu)
Diritto commerciale (corso progredito) (6 cfu)
A scelta dello studente (12 cfu)
Tecnica professionale (corso progredito) (12 cfu)
12 cfu a scelta nel gruppo GR5_2anno
Requisiti
                                            Per potersi iscrivere al Corso di laurea magistrale lo studente deve essere in possesso di titolo accademico riconosciuto idoneo.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Lezioni in aula, attività didattiche.
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            Sviluppare le speciali abilità e conoscenze indispensabili per porsi come figura professionale a supporto del management aziendale.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Laurea Magistrale in Consulenza Professionale alle Aziende 
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Si
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            I laureati in Consulenza Professionale alle Aziende acquisiscono un bagaglio cognitivo che consente di svolgere, principalmente, la propria attività professionale nei seguenti ambiti occupazionali: - Dottore commercialista (iscritto alla sezione A dell'albo unico dei dottori commercialisti e degli esperti contabili) e revisore contabile, previo periodo di tirocinio triennale e superamento dell'esame di Stato. Tale figura presta la propria opera in tema di gestione dei sistemi amministrativo-contabili delle aziende, di contabilità e bilancio, consulenza tributaria, commerciale e fallimentare; può essere curatore fallimentare, commissario giudiziale, commissario liquidatore e consulente tecnico. Tale consulente di impresa (con competenze incentrate sia sulle discipline giuridiche sia sulle discipline aziendali) può prestare la propria competenza per operazioni straordinarie (ad esempio fusioni, scissioni, cessioni d'azienda, trasformazioni) nonché per valutazioni d'azienda. 
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame finale. Discussione dell'elaborato scritto
                                        
                                        
                                    Consulenza Professionale alle Aziende 
                                                    Università di Pisa -Scuola di dottorato in Scienze politiche e sociali
                                                    Campus e sedi: Università di Pisa -Scuola di dottorato in Scienze politiche e sociali
                            
                                                        Università di Pisa -Scuola di dottorato in Scienze politiche e sociali
                                                        
                                                
                                                                VIA SERAFINI, 3/A
                                                                                                                            56126
                                                                                                                            Pisa