Corso Coordinatore Pedagogico
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso Coordinatore Pedagogico
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        Ufficiale / Omologato
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        300 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 L'obiettivo del corso è preparare figure professionali in grado di assumersi la responsabilità del buon funzionamento di un nido o di una scuola di infanzia sia rispetto alla qualità delle prestazioni educative offerte ai bambini e alla predisposizione di ambienti adeguati, sia rispetto alla gestione e alla formazione continua del personale, sia rispetto alla valorizzazione dei rapporti con le famiglie. La figura del coordinatore richiede un'adeguata capacità di leadership in grado di gestire in modo adeguato i componenti dello staff educativo e del personale ausiliario. Offre sostegno ai gruppi educativi nei compiti di programmazione e progettazione educativa. Promuove attività volte a diffondere e ad affermare una cultura dell'infanzia.
                                        Programma
- La comunicazione interpersonale (comunicazione individuale e di gruppo, linguaggio verbale e non verbale, dinamica di gruppo, leadership);
- Elementi organizzativi e gestionali (organizzazione dei servizi, figure professionali e ruoli, potenzialità e carenze, relazione con agenzie territoriali);
- Attività didattiche e formativa (servizi alla famiglia, sostegno alla genitorialità, formazione continua degli educatori, progettazione e programmazione educativa, tempi e spazi dell'asilo nido e della scuola dell'infanzia);
- Tecniche di animazione (lettura animata, teatro di figura, drammatizzazione);
- Laboratori didattici (scatola azzurra, cestino dei tesori, gioco euristico, libro sensoriale, il riciclo, il grafico pittorico);
- Norme e regolamenti di riferimento (legislatura scolastica, sicurezza del lavoro, regolamento igienico sanitario, forme contrattuali, forme societarie).
Destinatari
 Il corso è accessibile a chi abbia conseguito una laurea in psicologia, pedagogia, scienze dell'educazione, scienze della formazione primaria e lauree equipollenti.
                                        Durata
                                            E' un corso teorico-pratico di 300 ore complessive che prevede 130 ore di lezione in aula con docenti specializzati e  170 ore di stage
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Il corso prevede 170 ore di stage presso strutture qualificate per l'infanzia convenzionate con la scuola di formazione.
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Il coordinatore pedagogico può lavorare in diversi contesti: micro nidi, spazi Be.Bi, asili nido, scuole dell'infanzia. La figura professionale formata avrà la capacità di sfruttare in modo ottimale le risorse proprie e dello staff educativo con cui collabora, sarà dotata della capacità di utilizzare in modo duttile, creativo e originale strumenti e mezzi per l'elaborazione della proposta educativa e per la risoluzione di eventuali problemi, e avrà la capacità di individuare e trasformare in modo costruttivo le dinamiche di gruppo per gestire adeguatamente conflitti e situazioni di disagio.
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Le lezioni del corso si svolgeranno presso la sede in Via dei Querceti, 24 – Roma
                                        
                                        
                                    Corso Coordinatore Pedagogico
                                                    Baby&Job
                                                    Campus e sedi: Baby&Job
                            
                                                        Baby&Job
                                                        
                                                
                                                                Via dei Querceti, 24 
                                                                                                                            00184
                                                                                                                            Roma