CORSO DI FORMAZIONE IN: Acqua e autismo
                                        Prezzo 360 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                CORSO DI FORMAZIONE IN: Acqua e autismo
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 360 €
                                                    
                                                Descrizione
 L'acqua si presenta come mediatore comunicativo e relazionale di esperienze e vissuti corporei e motori; L'attività corporea e motoria realizzata in acqua con bambini e ragazzi con spettro autistico, permette di costruire un contesto educativo alternativo capace di stimolare i bambini ad entrare in relazione con l'altro, favorendo l'instaurarsi di molteplici opportunità di interazione e comunicazione. L'utilizzo pedagogico e psicomotorio dell'oggetto, del corpo, del tempo e dello spazio all'interno di programmi operativi mirati. L'azione educativa oggetto di relazione, si configura come spazio simbolico nel quale si assiste a una vera e propria negoziazione di significati costruiti attraverso metafore corporee e motorie.
                                        Programma
 Il corso si articola in quattro moduli teorico/pratici così distribuiti:
 modulo 1: Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo.
modulo 2: Educarsi al corpo e al movimento (in acqua e a terra).
modulo 3: L'attività in acqua con i bambini.
modulo 4: Contesto di lavoro e pratiche acquticomotorie
                                        modulo 2: Educarsi al corpo e al movimento (in acqua e a terra).
modulo 3: L'attività in acqua con i bambini.
modulo 4: Contesto di lavoro e pratiche acquticomotorie
Destinatari
 Laureati in scienze dell'educazione e della formazione, psicologiche, motorie e triennale di psicomotricità, educatori, fisioterapisti, operatori sanitari e tecnici di settore.
                                        Obiettivi
                                            Organizzare, gestire e condurre un attività di acquamotricità per gli soggetti con autismo e/o disturbi generalizzati dello sviluppo, offrendo un contesto educativo alternativo.
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Diploma Nazionale di Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Certificazione Nazionale di Federitalia Sport (Ente Riconosciuto dal Ministero dell'Interno e della Solidarietà Sociale)
                                        
                                        
                                    CORSO DI FORMAZIONE IN: Acqua e autismo
                                                    CEMM - Centro di Educazione della Mente corpo Movimento
                                                    Campus e sedi: CEMM - Centro di Educazione della Mente corpo Movimento
                            
                                                        CEMM - Centro di Educazione della Mente corpo Movimento
                                                        
                                                
                                                                Via Cadamocco, 3 
                                                                                                                            25033
                                                                                                                            Brescia