Corso di laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Corso di laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Il Tecnico di Radiologia Medica è l'operatore sanitario dotato di solide conoscenze di base e pratiche nel settore delle scienze e tecniche di diagnostica per immagini e radioterapia capace di svolgere responsabilmente, negli ambiti di sua competenza, attività relative alle procedure diagnostiche, di terapia e di ricerca nei campi della radiodiagnostica, radioterapia, medicina nucleare e fisica sanitaria.
I laureati Tecnici di radiologia medica, per immagini e radioterapia effettuano con autonomia tecnico-professionale, su prescrizione medica, e in diretta collaborazione con altre figure sanitarie, tutti gli interventi che richiedono l'uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica; partecipano alla programmazione e all'organizzazione del lavoro nell'ambito della struttura in cui operano e nel rispetto delle proprie competenze; programmano e gestiscono l'erogazione di prestazioni polivalenti di loro competenza in collaborazione diretta con il medico radiodiagnosta, con il medico nucleare, con il medico radioterapista e con il fisico sanitario, secondo protocolli diagnostici e terapeutici preventivamente definiti dal responsabile della struttura; sono responsabili degli atti di loro competenza, in particolare controllando il corretto funzionamento delle apparecchiature loro affidate, provvedendo alla eliminazione di inconvenienti di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard predefiniti, contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca. Nell'ambito della formazione del laureato, l'Università assicura un'adeguata formazione in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti.
I laureati Tecnici di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia possono svolgere la loro attività in strutture sanitarie pubbliche o private, autorizzate secondo la normativa vigente, in rapporto di dipendenza o libero-professionale. La capacità di utilizzare adeguatamente la lingua inglese consente loro di inserirsi nei pertinenti ambienti di lavoro non solo in ambito nazionale ma anche europeo ed extraeuropeo.
Gli sbocchi occupazionali per il laureato Tecnico di radiologia medica, per immagini e radioterapia sono individuabili in:
¬ reparti e servizi di diagnostica per immagini e radioterapia, operanti nelle strutture ospedaliere ed extraospedaliere del Sistema Sanitario Nazionale e nelle analoghe strutture private e di Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;
¬ industrie di produzione e agenzie di vendita operanti nel settore della diagnostica per immagini e radioterapia;
¬ centri di ricerca universitaria ed extrauniversitaria nel settore biomedico.
                                        
                                    I laureati Tecnici di radiologia medica, per immagini e radioterapia effettuano con autonomia tecnico-professionale, su prescrizione medica, e in diretta collaborazione con altre figure sanitarie, tutti gli interventi che richiedono l'uso di sorgenti di radiazioni ionizzanti, sia artificiali che naturali, di energie termiche, ultrasoniche, di risonanza magnetica nucleare nonché gli interventi per la protezionistica fisica o dosimetrica; partecipano alla programmazione e all'organizzazione del lavoro nell'ambito della struttura in cui operano e nel rispetto delle proprie competenze; programmano e gestiscono l'erogazione di prestazioni polivalenti di loro competenza in collaborazione diretta con il medico radiodiagnosta, con il medico nucleare, con il medico radioterapista e con il fisico sanitario, secondo protocolli diagnostici e terapeutici preventivamente definiti dal responsabile della struttura; sono responsabili degli atti di loro competenza, in particolare controllando il corretto funzionamento delle apparecchiature loro affidate, provvedendo alla eliminazione di inconvenienti di modesta entità e attuando programmi di verifica e controllo a garanzia della qualità secondo indicatori e standard predefiniti, contribuiscono alla formazione del personale di supporto e concorrono direttamente all'aggiornamento relativo al loro profilo professionale e alla ricerca. Nell'ambito della formazione del laureato, l'Università assicura un'adeguata formazione in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti.
I laureati Tecnici di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia possono svolgere la loro attività in strutture sanitarie pubbliche o private, autorizzate secondo la normativa vigente, in rapporto di dipendenza o libero-professionale. La capacità di utilizzare adeguatamente la lingua inglese consente loro di inserirsi nei pertinenti ambienti di lavoro non solo in ambito nazionale ma anche europeo ed extraeuropeo.
Gli sbocchi occupazionali per il laureato Tecnico di radiologia medica, per immagini e radioterapia sono individuabili in:
¬ reparti e servizi di diagnostica per immagini e radioterapia, operanti nelle strutture ospedaliere ed extraospedaliere del Sistema Sanitario Nazionale e nelle analoghe strutture private e di Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;
¬ industrie di produzione e agenzie di vendita operanti nel settore della diagnostica per immagini e radioterapia;
¬ centri di ricerca universitaria ed extrauniversitaria nel settore biomedico.
Corso di laurea in TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
                                                    Università degli Studi di Milano - sede Segrate
                                                    Campus e sedi: Università degli Studi di Milano - sede Segrate
                            
                                                        Università degli Studi di Milano
                                                        
                                                
                                                                via F.lli Cervi 93
                                                                                                                            20122
                                                                                                                            Segrate
                                                                                                                            (Milano)