Corso per Progettisti di impianti fotovoltaici - Qualificato CEPAS - Roma e Padova
                                            1091 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Prezzo 950 €
                                    
                                
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                 
                    Corso per Progettisti di impianti fotovoltaici - Qualificato CEPAS - Roma e Padova
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di formazione professionale
                                                    
                                                
                                                        In aula e on line
                                                    
                                                
                                                        100 ore
                                                    
                                                
                                                            Prezzo 950 €
                                                    
                                                Descrizione
 OBIETTIVI
 
Mesos organizza in collaborazione il primo corso in Italia qualificato CEPAS per Progettisti di impianti fotovoltaici con sede a Roma e a Padova.
Il corso offre una formazione qualificata e completa finalizzata a fornire conoscenze, abilità e competenze inerenti tutti gli aspetti della progettazione degli impianti fotovoltaici, curando sia l'aspetto teorico della formazione, sia quello pratico, attraverso esercitazioni su progetti di impianti ed applicazioni pratiche su un impianto dimostrativo.
                                        Mesos organizza in collaborazione il primo corso in Italia qualificato CEPAS per Progettisti di impianti fotovoltaici con sede a Roma e a Padova.
Il corso offre una formazione qualificata e completa finalizzata a fornire conoscenze, abilità e competenze inerenti tutti gli aspetti della progettazione degli impianti fotovoltaici, curando sia l'aspetto teorico della formazione, sia quello pratico, attraverso esercitazioni su progetti di impianti ed applicazioni pratiche su un impianto dimostrativo.
Programma
 PROGRAMMA
 
1° GIORNO
1° GIORNO
- Gli impianti fotovoltaici: caratteristiche applicazioni, costi e post incentivi
- La producibilità degli impianti
- Dimensionamento dell'impianto e scelta dei componenti: moduli, stringhe, inverter
- Certificazioni dei moduli
- Collegamento alla rete
- Impianti intergrati con caratteristiche innovative, e impianti a concentrazione
- Attività soggette a controllo VVFF e rischi legati a cattive installazioni
- Calcolo delle strutture: esempio di impianto su tetto e a terra
- Documentazione di progetto: relazione tecnica ed elaborati grafici
- Sistema di interconnessione dei componenti dell' impianto fotovoltaico: scatole di giunzione, connettori e cavi
2° GIORNO
- Il mercato e l'industria fotovoltaica italiana
- Configurazione elettrica del generatore fotovoltaico
- Sistemi di conversione, controllo e condizionamento della potenza
- Criteri di progettazione: l'interfaccia DC generatore/inverter
- Schemi e soluzioni attuative: concentrati/distribuiti
- Convertitori: tipologie e prodotti commerciali
- Connessione ed interfaccia AC inverter/rete elettrica
- Normativa di riferimento
- La connessione alla rete di BT e MT
- Evoluzione normativa di riferimento
- Criteri di esercizio, protezioni, sicurezza
3° GIORNO
- Verifiche tecnico funzionali: strumentazione, descrizione delle operazioni e delle misure da effettuare
- Il collaudo in potenza e in energia
- La manutenzione degli impianti
- Ricerca guasti e ispezione visiva sui moduli per il rilievo e l'annotazione dei guasti
- Esercitazione pratica sull'impianto
- Montaggio di una stringa fotovoltaica su struttura di sostegno con inverter:
- Fissaggio moduli, cablaggi e misure delle grandezze elettriche e fisiche tipiche degli impianti fotovoltaici (potenze, tensioni, correnti, resistenza di isolamento e temperature)
- Protezione degli impianti fotovoltaici dalle sovracorrenti e dalle sovratensioni
- Dimensionamento delle condutture elettriche
- Dimensionamento termico dei quadri in DC
- Mismatching elettrico
4° GIORNO
- La sicurezza degli impianti fotovoltaici
- Le strutture di sostegno
- Esercitazione pratica sull'impianto
- Il collaudo in potenza degli impianti:
- Misure di potenza DC e AC, misure di irraggiamento, misure di temperatura sull'impianto
- Valutazione dell'indice di prestazione in potenza (ai sensi della CEI 82.25 v1)
- Ricerca guasti sugli impianti:
- Uso di strumentazione avanzata: IV meter, termocamera:
- caso 1: strnghe in parallelo
- caso 2: stringhe indipendenti
- Sviste, errori e consigli pratici in fase di progettazione, installazione e messa in esercizio di un impianto
5° GIORNO
- Protezioni degli impianti dalle scariche atmosferiche
- Esercitazione sulla progettazione degli impianti fotovoltaici
6° GIORNO
Esame finale: prova scritta, prova pratica, colloquio orale con discussione di un progetto di impianto
Competenze che acquisterai con il corso
                                            Fornisce le competenze progettuali, tecniche e normative fondamentali per una corretta progettazione ed una efficace installazione degli impianti
                                        
                                        
                                    Destinatari
 Il corso per progettisti di impianti fotovoltaici si rivolge sia a coloro che intendano acquisire o approfondire le conoscenze e le competenze sul fotovoltaico, sia a professionisti e tecnici di settore: architetti, ingegneri, periti e diplomati tecnici che intendano specializzarsi in materia di progettazione di impianti fotovoltaici, aumentando le proprie opportunità di lavoro. 
                                        Requisiti
                                            Diploma di istruzione secondaria superiore; Conoscenze di base di fisica, elettrotecnica ed impiantistica elettrica 
                                        
                                        
                                    Test di ingresso
                                            Test di verifica consistente in 20 domande a risposta multipla, compilabile comodamente da casa.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            Metodologia blended learning, parte in aula e parte a distanza
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            italiano
                                        
                                        
                                    Durata
                                            6 giorni in aula + 50 ore on line
                                        
                                        
                                    Obiettivi
                                            Provvedere ad una formazione completa su tutti gli aspetti tecnici ed impiantistici riguardanti la tecnologia fotovoltaica
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            attestato valido per avviare l'iter di qualificazione CEPAS utile per l'iscrizione nel registro CEPAS dei professionisti qualificati (visibile anche su internet).
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Le prospettive di lavoro sono quelle offerte dalla Green Economy: aziende di produzione e distribuzione di impianti a fonti rinnovabili, società di consulenza nel settore energetico ecc
                                        
                                        
                                    Promozioni
 Sono previsti sconti e agevolazioni in casi di iscrizioni da parte di 2 o più persone o di iscrizioni anticipate. 
                                        Prezzo
                                            Prezzo 950 €
                                                
                                        
                                    
                                                    Sono previsti sconti e agevolazioni in casi di iscrizioni da parte di 2 o più persone o di iscrizioni anticipate. 
                                                
                                        Borsa di lavoro
                                            Green Economy: Aziende di produzione e distribuzione di impianti a fonti rinnovabili, società di consulenza nel settore energetico ecc
                                        
                                        
                                    Professori
                                            docenti scelti tra i ricercatori di enti di ricerca nazionali e dai migliori esperti del settore.
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame finale, superato il quale viene rilasciato un attestato utile per l'iscrizione nel registro CEPAS dei professionisti qualificati (visibile su internet)
                                        
                                        
                                    Luogo in cui si tiene il corso
                                            Sede all'interno del Centro Ricerche ENEA Casaccia di Roma
                                        
                                        
                                    Programma
                                            Per lezioni in aula: orario 9-18
Il corso on line è invece fruibile in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo
                                        
                                        
                                    Corso per Progettisti di impianti fotovoltaici - Qualificato CEPAS - Roma e Padova
                                                    MESOS - Innovation and Training Advice
                                                    Campus e sedi: MESOS - Innovation and Training Advice
                            
                                                        MESOS - Innovation and Training Advice
                                                        
                                                
                                                                via Anguillarese 301  
                                                                                                                            00123
                                                                                                                            Santa Maria di Galeria
                                                                                                                            (Roma)
                                                        
                                                    