Corso Data Analyst
Conosci il prezzo
Informati sulle condizioni
Richiesta informazioni
Scarica la brochure

Corso Data Analyst
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Corso
On-line
180 ore
Conosci il prezzo
Descrizione
Stai cercando un corso di formazione che ti prepari ad una delle professioni più richieste oggi? Questo è il percorso giusto per te.
Le aziende prendono sempre di più le decisioni strategiche basandosi sui dati. Il Data Analyst ha il compito di fornire report statistici, grafici e tabelle per supportare il management nelle decisioni aziendali. Una figura fondamentale per il successo aziendale.
Questo percorso professionale è stato studiato per offrirti nozioni teoriche e competenze pratiche fondamentali per svolgere questo ruolo già da subito. In particolare:
Fondamenti di analisi di dati e programmazione
Concetti principali di statistica
Strumenti Avanzati di Data Analysis
Business Analysis e Comunicazione dei Dati
A conclusione del corso abbiamo previsto un progetto finale che ti permetterà, partendo dalla definizione di un problema di analisi reale, di giungere alla realizzazione di una dashboard che riporti attraverso grafici, tabelle e report una panoramica completa degli indicatori principali utili ad analizzare la situazione fornendo valido supporto alla decisione finale simulata.
Questo corso è la chiave per ottenere competenze altamente richieste dalle aziende!
Obiettivi Formativi
Imparare l'uso di Python e le sue principali librerie per creare API tra diverse piattaforme e software per l'analisi e la visualizzazione dei dati anche di Big Data;
Analizzare e visualizzare dati per supportare il processo decisionale attraverso l'uso di Power BI e Tableu;
Imparare l'uso di strumenti e tecnologie per la gestione dei dati, in particolare SQL;
Acquisire abilità nella raccolta e nel trattamento dei dati acquisendo abilità nell'uso di Excel;
Comprendere le metodologie chiave per l'analisi dei dati;
Interpretare e comunicare i risultati delle analisi a vari stakeholder.
I Vantaggi
Scopri i numerosi vantaggi che possiamo offrirti, guidandoti attraverso un percorso ricco di benefici tangibili.
Videolezioni 24/7
Segui quando puoi, nell'arco dell'intera giornata, sette giorni su sette, grazie alle video lezioni sempre disponibili.
Dispense e Slides
Troverai sempre disponibili all'accesso dispense con riferimenti e note, e slides commentate in audio dal docente.
Lezioni On Demand
Se hai la certezza di non poter rispettare il calendario delle lezioni live, puoi scegliere la modalità On Demand, videolezioni registrate sempre a tua disposizione.
One To One
Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla base delle tue esigenze formative e lavorative.
All Day Long
Hai particolari esigenze di tempo e non vuoi rinunciare alle lezioni online live? Con noi puoi personalizzare il tuo calendario delle lezioni scegliendo giorni e orari in cui seguire.
Community
Una piattaforma forum dedicata ai nostri corsisti per un confronto costante con il docente e con gli altri colleghi corsisti.
Inserimento Lavorativo
Con il programma Musa Job verrai contattato dalle aziende in continua ricerca di Talenti a cui presenteremo il tuo CV e con cui potrai sostenere colloqui.
Attestato di Frequenza
Al termine del percorso, riceverai un attestato di frequenza che potrai inserire nel tuo CV per il tuo sviluppo professionale.
I nostri Docenti
Con i nostri docenti certificati, affidi la tua formazione nelle mani di veri professionisti.
Marco Armoni
NYU Associate Professor & AI Researcher
Le aziende prendono sempre di più le decisioni strategiche basandosi sui dati. Il Data Analyst ha il compito di fornire report statistici, grafici e tabelle per supportare il management nelle decisioni aziendali. Una figura fondamentale per il successo aziendale.
Questo percorso professionale è stato studiato per offrirti nozioni teoriche e competenze pratiche fondamentali per svolgere questo ruolo già da subito. In particolare:
Fondamenti di analisi di dati e programmazione
Concetti principali di statistica
Strumenti Avanzati di Data Analysis
Business Analysis e Comunicazione dei Dati
A conclusione del corso abbiamo previsto un progetto finale che ti permetterà, partendo dalla definizione di un problema di analisi reale, di giungere alla realizzazione di una dashboard che riporti attraverso grafici, tabelle e report una panoramica completa degli indicatori principali utili ad analizzare la situazione fornendo valido supporto alla decisione finale simulata.
Questo corso è la chiave per ottenere competenze altamente richieste dalle aziende!
Obiettivi Formativi
Imparare l'uso di Python e le sue principali librerie per creare API tra diverse piattaforme e software per l'analisi e la visualizzazione dei dati anche di Big Data;
Analizzare e visualizzare dati per supportare il processo decisionale attraverso l'uso di Power BI e Tableu;
Imparare l'uso di strumenti e tecnologie per la gestione dei dati, in particolare SQL;
Acquisire abilità nella raccolta e nel trattamento dei dati acquisendo abilità nell'uso di Excel;
Comprendere le metodologie chiave per l'analisi dei dati;
Interpretare e comunicare i risultati delle analisi a vari stakeholder.
I Vantaggi
Scopri i numerosi vantaggi che possiamo offrirti, guidandoti attraverso un percorso ricco di benefici tangibili.
Videolezioni 24/7
Segui quando puoi, nell'arco dell'intera giornata, sette giorni su sette, grazie alle video lezioni sempre disponibili.
Dispense e Slides
Troverai sempre disponibili all'accesso dispense con riferimenti e note, e slides commentate in audio dal docente.
Lezioni On Demand
Se hai la certezza di non poter rispettare il calendario delle lezioni live, puoi scegliere la modalità On Demand, videolezioni registrate sempre a tua disposizione.
One To One
Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla base delle tue esigenze formative e lavorative.
All Day Long
Hai particolari esigenze di tempo e non vuoi rinunciare alle lezioni online live? Con noi puoi personalizzare il tuo calendario delle lezioni scegliendo giorni e orari in cui seguire.
Community
Una piattaforma forum dedicata ai nostri corsisti per un confronto costante con il docente e con gli altri colleghi corsisti.
Inserimento Lavorativo
Con il programma Musa Job verrai contattato dalle aziende in continua ricerca di Talenti a cui presenteremo il tuo CV e con cui potrai sostenere colloqui.
Attestato di Frequenza
Al termine del percorso, riceverai un attestato di frequenza che potrai inserire nel tuo CV per il tuo sviluppo professionale.
I nostri Docenti
Con i nostri docenti certificati, affidi la tua formazione nelle mani di veri professionisti.
Marco Armoni
NYU Associate Professor & AI Researcher
Programma
Programma Didattico Corso Data Analyst
MODULO 1: FONDAMENTI DI ANALISI DATI E PROGRAMMAZIONE
Introduzione alla Data Analysis
Panoramica sul ruolo del Data Analyst
Differenze tra Data Analyst e Data Scientist
Esempi di applicazioni reali della Data Analysis
Fondamenti di Programmazione con Python
Introduzione a Python
Strutture dati fondamentali: liste, dizionari, set
Controllo di flusso e funzioni di base
Manipolazione dei Dati con Pandas
Introduzione ai DataFrame e alle Serie
Importazione di dati da CSV, Excel e SQL
Pulizia e trasformazione dei dati
Analisi Esplorativa dei Dati
Visualizzazione dei dati con Matplotlib e Seaborn
Descrizione statistica di base
Identificazione di pattern e trend
Introduzione a SQL per l'Analisi Dati
Creazione e gestione di database relazionali
Scrittura di query SQL per l'estrazione di dati
Operazioni avanzate in SQL (join, subquery, aggregazioni)
MODULO 2: STATISTICA APPLICATA PER DATA ANALYST
Statistica Descrittiva
Misure di centralità e dispersione
Visualizzazione delle distribuzioni
Tecniche per il riassunto dei dati
Statistica Inferenziale
Principi di inferenza statistica
Test di ipotesi
Intervalli di confidenza
Analisi delle Correlazioni e Regressione Lineare
Calcolo e interpretazione della correlazione
Regressione lineare semplice
Valutazione dei modelli di regressione
Analisi delle Serie Temporali
Introduzione alle serie temporali
Tecniche di smoothing e forecasting
Analisi delle stagionalità e trend
MODULO 3: STRUMENTI AVANZATI DI DATA ANALYSIS
-Strumenti di Visualizzazione Avanzata
-Creazione di grafici avanzati con Seaborn e Plotly
-Dashboard interattivi con Dash e Streamlit
-Principi di Data Storytelling
-Excel per l'Analisi Dati
-Tecniche avanzate di manipolazione dati in Excel
Utilizzo di funzioni avanzate (VLOOKUP, PIVOT, etc.)
Automazione con Macro e VBA
Tableau e Power BI per la Business Intelligence
Creazione di dashboard interattive con Tableau
Analisi dei dati aziendali con Power BI
Integrazione con fonti dati multiple
Introduzione a Google Analytics e Web Analytics
Panoramica di Google Analytics
Analisi del traffico web e delle performance
Creazione di report personalizzati
Introduzione a Big Data e Hadoop
Fondamenti di Big Data
Panoramica di Hadoop e MapReduce
Utilizzo di strumenti Big Data per l'analisi
MODULO 4: BUSINESS ANALYSIS E COMUNICAZIONE DEI DATI
Business Analysis e KPI
Identificazione e definizione dei KPI aziendali
Tecniche di analisi per il supporto decisionale
Utilizzo di strumenti per il monitoraggio dei KPI
Data Cleaning e Preparazione dei Dati
Tecniche di data cleaning avanzato
Gestione dei dati mancanti e outlier
Trasformazione dei dati per l'analisi
Reporting e Automazione
Creazione di report automatizzati
Introduzione a strumenti di automazione come Python e Excel
Reporting dinamico con Power BI e Tableau
Comunicazione Efficace dei Risultati
Principi di comunicazione visiva
Presentazione dei risultati a stakeholder non tecnici
Data storytelling per il business
MODULO 5: PROGETTO FINALE
Progetto di Analisi Dati Completo
Definizione di un problema di analisi reale
Raccolta, pulizia e analisi dei dati
Sviluppo di dashboard, report e presentazione dei risultati
MODULO 1: FONDAMENTI DI ANALISI DATI E PROGRAMMAZIONE
Introduzione alla Data Analysis
Panoramica sul ruolo del Data Analyst
Differenze tra Data Analyst e Data Scientist
Esempi di applicazioni reali della Data Analysis
Fondamenti di Programmazione con Python
Introduzione a Python
Strutture dati fondamentali: liste, dizionari, set
Controllo di flusso e funzioni di base
Manipolazione dei Dati con Pandas
Introduzione ai DataFrame e alle Serie
Importazione di dati da CSV, Excel e SQL
Pulizia e trasformazione dei dati
Analisi Esplorativa dei Dati
Visualizzazione dei dati con Matplotlib e Seaborn
Descrizione statistica di base
Identificazione di pattern e trend
Introduzione a SQL per l'Analisi Dati
Creazione e gestione di database relazionali
Scrittura di query SQL per l'estrazione di dati
Operazioni avanzate in SQL (join, subquery, aggregazioni)
MODULO 2: STATISTICA APPLICATA PER DATA ANALYST
Statistica Descrittiva
Misure di centralità e dispersione
Visualizzazione delle distribuzioni
Tecniche per il riassunto dei dati
Statistica Inferenziale
Principi di inferenza statistica
Test di ipotesi
Intervalli di confidenza
Analisi delle Correlazioni e Regressione Lineare
Calcolo e interpretazione della correlazione
Regressione lineare semplice
Valutazione dei modelli di regressione
Analisi delle Serie Temporali
Introduzione alle serie temporali
Tecniche di smoothing e forecasting
Analisi delle stagionalità e trend
MODULO 3: STRUMENTI AVANZATI DI DATA ANALYSIS
-Strumenti di Visualizzazione Avanzata
-Creazione di grafici avanzati con Seaborn e Plotly
-Dashboard interattivi con Dash e Streamlit
-Principi di Data Storytelling
-Excel per l'Analisi Dati
-Tecniche avanzate di manipolazione dati in Excel
Utilizzo di funzioni avanzate (VLOOKUP, PIVOT, etc.)
Automazione con Macro e VBA
Tableau e Power BI per la Business Intelligence
Creazione di dashboard interattive con Tableau
Analisi dei dati aziendali con Power BI
Integrazione con fonti dati multiple
Introduzione a Google Analytics e Web Analytics
Panoramica di Google Analytics
Analisi del traffico web e delle performance
Creazione di report personalizzati
Introduzione a Big Data e Hadoop
Fondamenti di Big Data
Panoramica di Hadoop e MapReduce
Utilizzo di strumenti Big Data per l'analisi
MODULO 4: BUSINESS ANALYSIS E COMUNICAZIONE DEI DATI
Business Analysis e KPI
Identificazione e definizione dei KPI aziendali
Tecniche di analisi per il supporto decisionale
Utilizzo di strumenti per il monitoraggio dei KPI
Data Cleaning e Preparazione dei Dati
Tecniche di data cleaning avanzato
Gestione dei dati mancanti e outlier
Trasformazione dei dati per l'analisi
Reporting e Automazione
Creazione di report automatizzati
Introduzione a strumenti di automazione come Python e Excel
Reporting dinamico con Power BI e Tableau
Comunicazione Efficace dei Risultati
Principi di comunicazione visiva
Presentazione dei risultati a stakeholder non tecnici
Data storytelling per il business
MODULO 5: PROGETTO FINALE
Progetto di Analisi Dati Completo
Definizione di un problema di analisi reale
Raccolta, pulizia e analisi dei dati
Sviluppo di dashboard, report e presentazione dei risultati
Scarica la brochure
Corso Data Analyst
Musa Formazione
Campus e sedi: Musa Formazione
Musa Formazione
Via Bruno Buozzi 5c
76123
Andria
(Bari)
Musa Formazione
Via Riccardo Grazioli Lante, 9
00195
Roma