Executive Master in Gestione delle Risorse Umane
Prezzo 8.900 €
Richiesta informazioni

Executive Master in Gestione delle Risorse Umane
Richiesta informazioni
Informazioni sul corso
Master
In aula | On-line
1 anno
Prezzo 8.900 €
Descrizione
Borse di studio a copertura parziale! 60 ECTS
L'Executive Master in Gestione delle Risorse Umane della Rome Business School è la scelta ideale per coloro che desiderano eccellere come manager delle risorse umane dell'era globale e digitale. Formazione d'eccellenza, networking e career services consentiranno ai partecipanti di fare un salto nella loro crescita professionale e culturale.
Con un approccio didattico orientato al saper fare, Il Master offerto qui su Emagister, utilizza casi di studio e un taglio fortemente applicativo, in modo da fornire competenze di gestione del personale avanzate e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Inoltre, il percorso di studi è disegnato per sviluppare le capacità manageriali trasversali, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità personali in comunicazione, analisi critica, visione strategica. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi del comportamento organizzativo e della gestione digitale delle risorse umane. L'Executive Master in Gestione delle Risorse Umane della Rome Business School, grazie alla formula weekend, è un percorso comodamente fruibile da tutti coloro che intendono accrescere la loro conoscenza in questo settore di competenze, con particolare attenzione a professionisti, manager e consulenti che desiderano crescere o inserirsi nel settore della gestione del personale.
Quali sono gli obiettivi del corso?
A completamento di questo percorso di studi i partecipanti saranno in grado di:
Creare una strategia integrata di gestione delle risorse umane sia all'interno di organizzazioni imprenditoriali, che senza fini di lucro;
Pianificare un programma di selezione e assunzione;
Gestire piani e azioni di formazione del personale;
Progettare e realizzare strategie di sviluppo e valutazione del personale;
Impostare i sistemi di compensation;
Comprendere i modelli organizzativi e fare le migliori scelte organizzative, anche all'interno di una configurazione complessa e globale;
Gestire con efficacia le relazioni sindacali;
Valutare e impostare correttamente attività volte a garantire la sicurezza sul lavoro;
Analizzare e gestire la cultura e il comportamento organizzativo;
Promuovere stili di leadership efficaci;
Creare correttamente team di lavoro anche internazionali
Monitorare e affrontare i problemi di gestione della diversità;
Pianificare, attuare e monitorare la comunicazione interna alle organizzazioni;
Definire e monitorare le metriche finalizzate alla valutazione dei processi di gestione delle risorse umane.
Incorporare lo smart working all'interno delle organizzazioni
Comprendere, implementare e gestire le tecnologie digitali per la gestione delle risorse umane.
Requisiti:
A tutti i candidati viene richiesta almeno una laurea triennale (o lo status di laureandi). In alternativa verranno prese in considerazione le qualifiche professionali rilevanti o una lunga esperienza professionale.
Ai candidati viene richiesto di dar prova della conoscenza della lingua inglese.
Sia per la formula presenziale che per la formula distance learning, al fine di garantire un percorso formativo della massima qualità, si costituiscono classi con un massimo di 15 partecipanti.
In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
1. Career Services per Executive
2. Periodo internazionale Opzionale
Opzione 1: a Barcelona . Bootcamp for Innovative Leaders presso la EAE Business School. (1200+IVA)
Opzione 2: a Roma. Bootcamp for International Business Leaders presso la Rome Business School (1200+IVA)
3. Tasso di placement 96 degli studenti trova un lavoro o ha uno sviluppo di carriera Alcune delle aziende in cui i nostri studenti hanno trovato impiego Adecco, AdSala, Amplifon, Brembo, Enel, World Food Program, Nova Talent, Bioversity International, Eataly,
Groupama Assicurazioni, Radisson Hotel Group, Spot of minds, Vueling Airlines, Yellow Square, Italconsult Spa, Kelly Services, Dress X Success, Manpower Group, Jaguar and Land Rover, Atrain, IKEA Group, Gi Group
4. Esposizione ad esperienze di vita reale : guest speaker dalle migliori aziende. Il calendario di tutti gli eventi è disponibile all'inizio del Master. Tra i guest speaker: Silvia Mauri (Leadership and Development Consultant Dream big HR), Andrea Montuschi (Great Place to Work), Andrea Geremicca (Impactscool), Nicoletta Romanazzi (Mental coach) e manager di aziende quali Enel, Ferrovie dello Sta to Italiane, Jaguar Land Rover
5. Soft Skill Programma
6. Outdoor Training
7. Metodi di ricerca per business - 1 sessione
Ulteriori informazioni:
E' possibile la rateizzazione della quota di partecipazione. Nel caso del pagamento in un'unica soluzione, lo studente beneficerà del 10% di sconto. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Le borse di studio saranno concesse in base al profilo personale, all'esperienza e alla comprovata motivazione dello studente.
Il corso si svolge in italiano Richiedi maggiori informazioni, sarai guidato dal nostro team per scegliere il master più adatto alle tue esigenze, abbiamo fino al 15% di borsa di studio
L'Executive Master in Gestione delle Risorse Umane della Rome Business School è la scelta ideale per coloro che desiderano eccellere come manager delle risorse umane dell'era globale e digitale. Formazione d'eccellenza, networking e career services consentiranno ai partecipanti di fare un salto nella loro crescita professionale e culturale.
Con un approccio didattico orientato al saper fare, Il Master offerto qui su Emagister, utilizza casi di studio e un taglio fortemente applicativo, in modo da fornire competenze di gestione del personale avanzate e immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. Inoltre, il percorso di studi è disegnato per sviluppare le capacità manageriali trasversali, consentendo ai partecipanti di migliorare le proprie abilità personali in comunicazione, analisi critica, visione strategica. Il tutto, con una attenzione particolare ai temi del comportamento organizzativo e della gestione digitale delle risorse umane. L'Executive Master in Gestione delle Risorse Umane della Rome Business School, grazie alla formula weekend, è un percorso comodamente fruibile da tutti coloro che intendono accrescere la loro conoscenza in questo settore di competenze, con particolare attenzione a professionisti, manager e consulenti che desiderano crescere o inserirsi nel settore della gestione del personale.
Quali sono gli obiettivi del corso?
A completamento di questo percorso di studi i partecipanti saranno in grado di:
Creare una strategia integrata di gestione delle risorse umane sia all'interno di organizzazioni imprenditoriali, che senza fini di lucro;
Pianificare un programma di selezione e assunzione;
Gestire piani e azioni di formazione del personale;
Progettare e realizzare strategie di sviluppo e valutazione del personale;
Impostare i sistemi di compensation;
Comprendere i modelli organizzativi e fare le migliori scelte organizzative, anche all'interno di una configurazione complessa e globale;
Gestire con efficacia le relazioni sindacali;
Valutare e impostare correttamente attività volte a garantire la sicurezza sul lavoro;
Analizzare e gestire la cultura e il comportamento organizzativo;
Promuovere stili di leadership efficaci;
Creare correttamente team di lavoro anche internazionali
Monitorare e affrontare i problemi di gestione della diversità;
Pianificare, attuare e monitorare la comunicazione interna alle organizzazioni;
Definire e monitorare le metriche finalizzate alla valutazione dei processi di gestione delle risorse umane.
Incorporare lo smart working all'interno delle organizzazioni
Comprendere, implementare e gestire le tecnologie digitali per la gestione delle risorse umane.
Requisiti:
A tutti i candidati viene richiesta almeno una laurea triennale (o lo status di laureandi). In alternativa verranno prese in considerazione le qualifiche professionali rilevanti o una lunga esperienza professionale.
Ai candidati viene richiesto di dar prova della conoscenza della lingua inglese.
Sia per la formula presenziale che per la formula distance learning, al fine di garantire un percorso formativo della massima qualità, si costituiscono classi con un massimo di 15 partecipanti.
In cosa si differenzia questo corso dagli altri?
1. Career Services per Executive
2. Periodo internazionale Opzionale
Opzione 1: a Barcelona . Bootcamp for Innovative Leaders presso la EAE Business School. (1200+IVA)
Opzione 2: a Roma. Bootcamp for International Business Leaders presso la Rome Business School (1200+IVA)
3. Tasso di placement 96 degli studenti trova un lavoro o ha uno sviluppo di carriera Alcune delle aziende in cui i nostri studenti hanno trovato impiego Adecco, AdSala, Amplifon, Brembo, Enel, World Food Program, Nova Talent, Bioversity International, Eataly,
Groupama Assicurazioni, Radisson Hotel Group, Spot of minds, Vueling Airlines, Yellow Square, Italconsult Spa, Kelly Services, Dress X Success, Manpower Group, Jaguar and Land Rover, Atrain, IKEA Group, Gi Group
4. Esposizione ad esperienze di vita reale : guest speaker dalle migliori aziende. Il calendario di tutti gli eventi è disponibile all'inizio del Master. Tra i guest speaker: Silvia Mauri (Leadership and Development Consultant Dream big HR), Andrea Montuschi (Great Place to Work), Andrea Geremicca (Impactscool), Nicoletta Romanazzi (Mental coach) e manager di aziende quali Enel, Ferrovie dello Sta to Italiane, Jaguar Land Rover
5. Soft Skill Programma
6. Outdoor Training
7. Metodi di ricerca per business - 1 sessione
Ulteriori informazioni:
E' possibile la rateizzazione della quota di partecipazione. Nel caso del pagamento in un'unica soluzione, lo studente beneficerà del 10% di sconto. Sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Le borse di studio saranno concesse in base al profilo personale, all'esperienza e alla comprovata motivazione dello studente.
Il corso si svolge in italiano Richiedi maggiori informazioni, sarai guidato dal nostro team per scegliere il master più adatto alle tue esigenze, abbiamo fino al 15% di borsa di studio
Programma
L'Executive Master in Gestione delle Risorse Umane di Rome Business School è strutturato per fornire ai partecipanti una preparazione approfondita per il settore delle risorse umane e aspetti cruciali di altri campi correlati, a partire da un'ampia panoramica del più ampio mondo di gestione e quindi procedendo all'analisi di tutte le materie specifiche e aspetti della strategia, dello sviluppo e della gestione delle risorse umane, oltre a fornire una visione approfondita della leadership innovativa e responsabile, delle sue tendenze e delle migliori pratiche, nonché di come possano essere efficacemente applicati all'industria della gestione delle risorse umane.
WELCOME WEEK
COMPETENZE MANAGERIALI
• Strategia di Business
• Economia Aziendale
• Imprenditorialità e BusinessPlanning
• Project Management
• Supply Chain Management
• Gestione risorse umane
COMPETENZE SPECIALISTICHE
HR CORE
Strategia HR
Selezione
Sviluppo
Compensation
Gestione e relazioni industriali
Change management
COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO
L'individuo
Il gruppo
L'organizzazione
LEADERSHIP INNOVATIVA E RESPONSABILE
Digital HRM
People Analytics
Social media e HRM
Sostenibilità, responsabilità sociale di impresa ed etica del
business.
Servizi alla Carriera:
Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a costruire un solido percorso verso una carriera di successo e un futuro professionale, nonché a trovare opportunità in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, la scuola offre i seguenti servizi agli studenti iscritti:
Individual Career Counselling Meeting
Rome Business School's Official Career Portal
Professional Workshops
Rome Business School's Talent Focus
WELCOME WEEK
COMPETENZE MANAGERIALI
• Strategia di Business
• Economia Aziendale
• Imprenditorialità e BusinessPlanning
• Project Management
• Supply Chain Management
• Gestione risorse umane
COMPETENZE SPECIALISTICHE
HR CORE
Strategia HR
Selezione
Sviluppo
Compensation
Gestione e relazioni industriali
Change management
COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO
L'individuo
Il gruppo
L'organizzazione
LEADERSHIP INNOVATIVA E RESPONSABILE
Digital HRM
People Analytics
Social media e HRM
Sostenibilità, responsabilità sociale di impresa ed etica del
business.
Servizi alla Carriera:
Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a costruire un solido percorso verso una carriera di successo e un futuro professionale, nonché a trovare opportunità in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, la scuola offre i seguenti servizi agli studenti iscritti:
Individual Career Counselling Meeting
Rome Business School's Official Career Portal
Professional Workshops
Rome Business School's Talent Focus
Luogo in cui si tiene il corso
a Roma
Executive Master in Gestione delle Risorse Umane
Rome Business School
Campus e sedi: Rome Business School
Rome Business School
Via Giuseppe Montanelli, 5
00195
Roma