Executive Master in Project Management

Informazioni sul corso
Master
In aula | On-line
7200 €
Descrizione
L'Executive Master in Project Management è stato progettato per fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per guidare i partecipanti all'acquisizione delle prestigiose certificazione del PMI: PMP (Project Managament Professional) e CAPM (Certified Associate in Project Management), riconosciute in tutto il mondo e ricercate dalle principali multinazionali in ogni settore. A garanzia dell'efficacia del metodo d'istruzione, Rome Business School è una delle poche Business School in Italia ad essere riconocsiuta dal Project Management Institute (PMI) come Registered Education Provider (R.E.P.), autorizzata quindi ufficialmente dal PMI ad esporre i suoi loghi, in seguito ad un lungo ed attento processo di valutazione della qualità dei nostri Master. Nel dettaglio, il processo di verifica condotto dal PMI è rigoroso e solo un'offerta formativa perfettamente allineata allo standard PMBOK® Guide supera il processo di revisione della qualità e consente all'ente erogatore di poter diventare R.E.P.
Rome Business School garantisce un percorso di studi al passo con le nuove tecnologie ed orientato ad un mercato sempre più interconnesso: a garanzia di ciò, vantiamo l'appartenenza al più ambio gruppo "Planeta Formación y Universidades", un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e il gruppo Planeta, leader di mercato nella formazione universitaria ed in quella professionale continuativa.
Perché scegliere il nostro Executive Master in Project Management?
Colloqui con Headhunters qualificati: Rome Business School mette a disposizione degli studenti la possibilità di svolgere colloqui con headhunters qualificati provenienti dalle maggiori società di recruiting nazionali ed internazionali;
Lezioni con professionisti del settore: tutti i nostri docenti sono in possesso delle certificazioni PMI, requisito indispensabile per fornire la migliore formazione possibile ai nostri studenti e indice di massima affidabilità sulla preparazione all'pttenimento delle certificazioni PMP e CAPM;
Più di 221 partner delle più grandi aziende del mercato mondiale: grazie ai nostri workshop e company visits, gli studenti avranno continue possibilità di scambio culturale, networking e apprendimento delle tecniche di gestione dei dati tipiche delle grandi realtà aziendali;
Formula weekend: grazie alla formula weekend, è un percorso comodamente fruibile da tutti coloro che intendono accrescere la loro conoscenza in questo settore di competenze.
Bootcamp internazionali a Roma e Barcellona: grazie ai nostri Bootcamp vivrai un'esperienza immersiva e stimolante, concentrata sui temi del mondo del business internazionale;
Gli studenti Executive notano un aumento salariale del 20% a fine master
Captstone Project:
Alla fine del percorso, è previsto un progetto di gruppo che mira a sviluppare un piano per risolvere un problema di un'azienda esistente o fittizia. Tutti i team sono guidati dalla fase iniziale del progetto. Dopo il completamento del progetto Capstone, gli studenti saranno in grado di:
Pensare in modo critico
Implementare soluzioni creative e risolvere problemi gestionali
Applicare e collegare la teoria con la pratica
Comunicare e presentare report / idee aziendali in modo più efficace
Effettuare ricerche commerciali e analisi commerciali
Dimostrare capacità di leadership collaborativa
Lavorare efficacemente in gruppo
Comunicare in modo interculturale e scendere a compromessi per un obiettivo comune
Stabilire obiettivi e attuare progetti in modo efficace
La Challenge
Gli studenti dovranno scegliere tra due alternative
Lavorare su una delle 2 Business Challenge in linea con l'Industry proposta dal Program Director
Lavorare su una Business Challenge personale, basato sull'azienda dove gli studenti lavorano
Metodologia: "Circular Learning" sulla guida linea dell'EFMD Circle for Quality Assurance
Attenendoci ai più alti standard riguardanti la metodologia didattica fornitoci da EFMD, il Master verrà insegnato attraverso lezioni frontali interattive, analisi di casi studio, esercitazioni in aula, discussioni, giochi di ruolo, esercizi di lavoro di squadra, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazione degli studenti. Casi di studio saranno utilizzati per generare discussioni e illustrare problemi di business. Gli studenti saranno incoraggiati a leggere e ad impegnarsi in discussioni e dibattiti. La metodologia didattica si basa sul learning by doing, attraverso il quale gli insegnanti implementano un approccio centrato sullo studente, coinvolgono gli studenti e forniscono attività che consentono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite.
Servizi per la carriera
Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a trovare stage o posizioni in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, il master è particolarmente adatto per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
Business Development Manager
Junior Business Development
Operations Management Trainee
Digital Transformation Intern
Intern Innovation & Digital Transformation
R&D Project Management
Risk Management
Team Leader
Project Supervisor
HR Project Manager
Ogni anno Rome Business School presenta l'Employment Report, un documento che raccoglie i dati dei risultati ufficiali raggiunti dai nostri studenti ed ex studenti in termini di occupazione e crescita professionale successivamente al conseguimento del loro master presso Rome Business School. I risultati ottenuti sono stati possibili grazie all'impegno dei nostri studenti e l'incredibile professionalità del nostro Career Services che con diligenza e dedizione ha saputo indirizzare gli studenti verso il percorso professionale desiderato nel mondo del lavoro.
In particolare, secondo le più recenti statistiche:
Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa;
il 72% dei nostri studenti ha beneficiato di un incremento salariale al termine del corso di studi
il 68% dei nostri studenti ha incrementato le proprie responsabilità lavorative al termine del master;
I nostri studenti Executive hanno notato un aumento salariale del 20% a termine del master
RBS EXPERIENCE
Networking e partners
Rome Business School ha stretto solide collaborazioni con diverse aziende leader di fama mondiale, come Enel, Fendi, Bulgari, Eataly, IBM Italia, Land Rover e molte altre. Per garantire che i nostri studenti possano costruire una solida rete professionale, organizziamo costantemente incontri, visite, eventi e lezioni per gli ospiti con rappresentanti di ecosistemi aziendali d'élite, incoraggiando l'interazione tra i principali professionisti e gli studenti, e facilitando il processo di apprendimento.
Classi multiculturali
Grazie allo stampo puramente internazionale della scuola, gli studenti avranno la possibilità di far parte di classi con studenti provenienti da più di 150 paesi. Questo permetterà ai partecipanti di accrescere la propria conoscenza di altre culture diverse dalla propria, così da cominciare da svi
Cultural growth Ø Overcoming cultural barriers Ø Becoming liberal minded Ø Embrace diversity Ø Communicate Cross Culturally Ø Becoming knowledgeable
Student Hub
Ogni anno accogliamo studenti da ogni parte del mondo: da città e piccoli paesi, di ogni background culturale, etnico e religioso. Rome Business School valorizza l'esperienza degli studenti, supportandoli nell'ottenimento dei visti e nell'individuazione dell'alloggio, creando opportunità di apprendimento, coinvolgimento, sviluppo personale e culturale che vanno ben oltre le lezioni.
Eventi
I nostri studenti potranno partecipare a varie attività: visite fuori porta, Coffee Meeting con i CEO di prestigiose aziende multinazionali, company visits o semplici eventi pensati per favorire la socializzazione e lo scambio interculturale che da sempre è il punto centrale della nostra scuola.
Carrer Service e Headhunter
Il nostro team di esperti del career services fornisce ai partecipanti un programma di accelerazione di carriera specificamente pensato per adattarsi ad ogni profilo ed esigenza, al fine di rendere ogni nostro studente una figura altamente competitiva nel mondo del lavoro. I partecipanti hanno accesso a workshop sugli argomenti più attuali (come la ricerca del lavoro, e la costruzione di una rete di contatti), incontri individuali con headhunters qualificati, il nostro esclusivo evento «Rome Business School TalentFocus», e molti altri vantaggi per dare una spinta decisa al tuo percorso di avanzamento professionale.
Borse di studio e pagamento
Pagamento
Il pagamento della quota di partecipazione di € 7,200 può avvenire nei seguenti modi:
- In 4 rate senza interessi
- Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull'importo totale)
Borse di studio
In base al profilo personale, all'esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l'assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 8 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.
Early Bird Enrollment Scholarship
Study in Italy Initiative Scholarship
Lifelong Learning Scholarship
Academic Excellence Scholarship
Executive Women Grant
Entrepreneurial Grant
Better Managers for a Better World
Student Loan Assistance Grant
La competizione per le borse di studio aumenta con l'avvicinarsi della data d'inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.
Rome Business School garantisce un percorso di studi al passo con le nuove tecnologie ed orientato ad un mercato sempre più interconnesso: a garanzia di ciò, vantiamo l'appartenenza al più ambio gruppo "Planeta Formación y Universidades", un network internazionale creato nel 2003 da De Agostini e il gruppo Planeta, leader di mercato nella formazione universitaria ed in quella professionale continuativa.
Perché scegliere il nostro Executive Master in Project Management?
Colloqui con Headhunters qualificati: Rome Business School mette a disposizione degli studenti la possibilità di svolgere colloqui con headhunters qualificati provenienti dalle maggiori società di recruiting nazionali ed internazionali;
Lezioni con professionisti del settore: tutti i nostri docenti sono in possesso delle certificazioni PMI, requisito indispensabile per fornire la migliore formazione possibile ai nostri studenti e indice di massima affidabilità sulla preparazione all'pttenimento delle certificazioni PMP e CAPM;
Più di 221 partner delle più grandi aziende del mercato mondiale: grazie ai nostri workshop e company visits, gli studenti avranno continue possibilità di scambio culturale, networking e apprendimento delle tecniche di gestione dei dati tipiche delle grandi realtà aziendali;
Formula weekend: grazie alla formula weekend, è un percorso comodamente fruibile da tutti coloro che intendono accrescere la loro conoscenza in questo settore di competenze.
Bootcamp internazionali a Roma e Barcellona: grazie ai nostri Bootcamp vivrai un'esperienza immersiva e stimolante, concentrata sui temi del mondo del business internazionale;
Gli studenti Executive notano un aumento salariale del 20% a fine master
Captstone Project:
Alla fine del percorso, è previsto un progetto di gruppo che mira a sviluppare un piano per risolvere un problema di un'azienda esistente o fittizia. Tutti i team sono guidati dalla fase iniziale del progetto. Dopo il completamento del progetto Capstone, gli studenti saranno in grado di:
Pensare in modo critico
Implementare soluzioni creative e risolvere problemi gestionali
Applicare e collegare la teoria con la pratica
Comunicare e presentare report / idee aziendali in modo più efficace
Effettuare ricerche commerciali e analisi commerciali
Dimostrare capacità di leadership collaborativa
Lavorare efficacemente in gruppo
Comunicare in modo interculturale e scendere a compromessi per un obiettivo comune
Stabilire obiettivi e attuare progetti in modo efficace
La Challenge
Gli studenti dovranno scegliere tra due alternative
Lavorare su una delle 2 Business Challenge in linea con l'Industry proposta dal Program Director
Lavorare su una Business Challenge personale, basato sull'azienda dove gli studenti lavorano
Metodologia: "Circular Learning" sulla guida linea dell'EFMD Circle for Quality Assurance
Attenendoci ai più alti standard riguardanti la metodologia didattica fornitoci da EFMD, il Master verrà insegnato attraverso lezioni frontali interattive, analisi di casi studio, esercitazioni in aula, discussioni, giochi di ruolo, esercizi di lavoro di squadra, videoconferenze, analisi di business e sessioni di presentazione degli studenti. Casi di studio saranno utilizzati per generare discussioni e illustrare problemi di business. Gli studenti saranno incoraggiati a leggere e ad impegnarsi in discussioni e dibattiti. La metodologia didattica si basa sul learning by doing, attraverso il quale gli insegnanti implementano un approccio centrato sullo studente, coinvolgono gli studenti e forniscono attività che consentono agli studenti di applicare le conoscenze acquisite.
Servizi per la carriera
Con il nostro aiuto, puoi creare la tua strategia di carriera attraverso un viaggio di auto-riflessione, esplorazione e risultati. Questo programma è progettato per aiutarti a trovare stage o posizioni in linea con le tue ambizioni e aspettative. In particolare, il master è particolarmente adatto per chi vuole intraprendere una carriera nei seguenti ruoli:
Business Development Manager
Junior Business Development
Operations Management Trainee
Digital Transformation Intern
Intern Innovation & Digital Transformation
R&D Project Management
Risk Management
Team Leader
Project Supervisor
HR Project Manager
Ogni anno Rome Business School presenta l'Employment Report, un documento che raccoglie i dati dei risultati ufficiali raggiunti dai nostri studenti ed ex studenti in termini di occupazione e crescita professionale successivamente al conseguimento del loro master presso Rome Business School. I risultati ottenuti sono stati possibili grazie all'impegno dei nostri studenti e l'incredibile professionalità del nostro Career Services che con diligenza e dedizione ha saputo indirizzare gli studenti verso il percorso professionale desiderato nel mondo del lavoro.
In particolare, secondo le più recenti statistiche:
Il 77% dei nostri studenti ha utilizzato le competenze tecniche acquisite in questo Master nella propria attuale posizione lavorativa;
il 72% dei nostri studenti ha beneficiato di un incremento salariale al termine del corso di studi
il 68% dei nostri studenti ha incrementato le proprie responsabilità lavorative al termine del master;
I nostri studenti Executive hanno notato un aumento salariale del 20% a termine del master
RBS EXPERIENCE
Networking e partners
Rome Business School ha stretto solide collaborazioni con diverse aziende leader di fama mondiale, come Enel, Fendi, Bulgari, Eataly, IBM Italia, Land Rover e molte altre. Per garantire che i nostri studenti possano costruire una solida rete professionale, organizziamo costantemente incontri, visite, eventi e lezioni per gli ospiti con rappresentanti di ecosistemi aziendali d'élite, incoraggiando l'interazione tra i principali professionisti e gli studenti, e facilitando il processo di apprendimento.
Classi multiculturali
Grazie allo stampo puramente internazionale della scuola, gli studenti avranno la possibilità di far parte di classi con studenti provenienti da più di 150 paesi. Questo permetterà ai partecipanti di accrescere la propria conoscenza di altre culture diverse dalla propria, così da cominciare da svi
Cultural growth Ø Overcoming cultural barriers Ø Becoming liberal minded Ø Embrace diversity Ø Communicate Cross Culturally Ø Becoming knowledgeable
Student Hub
Ogni anno accogliamo studenti da ogni parte del mondo: da città e piccoli paesi, di ogni background culturale, etnico e religioso. Rome Business School valorizza l'esperienza degli studenti, supportandoli nell'ottenimento dei visti e nell'individuazione dell'alloggio, creando opportunità di apprendimento, coinvolgimento, sviluppo personale e culturale che vanno ben oltre le lezioni.
Eventi
I nostri studenti potranno partecipare a varie attività: visite fuori porta, Coffee Meeting con i CEO di prestigiose aziende multinazionali, company visits o semplici eventi pensati per favorire la socializzazione e lo scambio interculturale che da sempre è il punto centrale della nostra scuola.
Carrer Service e Headhunter
Il nostro team di esperti del career services fornisce ai partecipanti un programma di accelerazione di carriera specificamente pensato per adattarsi ad ogni profilo ed esigenza, al fine di rendere ogni nostro studente una figura altamente competitiva nel mondo del lavoro. I partecipanti hanno accesso a workshop sugli argomenti più attuali (come la ricerca del lavoro, e la costruzione di una rete di contatti), incontri individuali con headhunters qualificati, il nostro esclusivo evento «Rome Business School TalentFocus», e molti altri vantaggi per dare una spinta decisa al tuo percorso di avanzamento professionale.
Borse di studio e pagamento
Pagamento
Il pagamento della quota di partecipazione di € 7,200 può avvenire nei seguenti modi:
- In 4 rate senza interessi
- Soluzione unica (questa opzione garantisce uno sconto del 10% sull'importo totale)
Borse di studio
In base al profilo personale, all'esperienza ed alla comprovata motivazione, il candidato potrà ottenere l'assegnazione di una borsa di studio a copertura parziale della quota di partecipazione. Infatti, Rome Business School offre la possibilità ai candidati più meritevoli di beneficiare di 8 tipologie diverse di borse di studio. Queste coperture economiche parziali possono consistere in 6 mesi di finanziamento senza interessi.
Early Bird Enrollment Scholarship
Study in Italy Initiative Scholarship
Lifelong Learning Scholarship
Academic Excellence Scholarship
Executive Women Grant
Entrepreneurial Grant
Better Managers for a Better World
Student Loan Assistance Grant
La competizione per le borse di studio aumenta con l'avvicinarsi della data d'inizio e i fondi sono limitati, quindi è consigliabile fare la richiesta quanto prima.
Programma
La formula Executive del Master in Project Management di Rome Business School è strutturata per fornire allo studente una preparazione completa e strutturata per affrontare con successo ogni sfida del mercato. Il programma, inoltre, indaga anche gli altri aspetti fondamentali di ambiti ad esso collaterali. Concentrandosi inizialmente su una panoramica generale della realtà manageriale ad ampio spettro, analizza in seguito tutti gli argomenti e gli aspetti specifici del settore. Importante inoltre la presenza di un intero modulo dedicato alla preparazione pratica per il superamento degli esami PMP e CAMP, le cui training hours sono riconsciute valide dal PMI per accedere alle prove d'esame.
Life & Soft Skill Program
Le competenze trasversali sono la "chiave segreta" di un posto di lavoro ben gestito e di un percorso professionale progressivo. Con il LIfe & Soft Skills Program, ti offriamo l'opportunità di sviluppare le soft skills necessarie per la tua crescita personale e professionale.
Il Life Soft Skills Program è un percorso che ti guiderà attraverso la scoperta, il potenziamento e la reinvenzione di te stesso. Il programma è suddiviso in 5 corsi interattivi, comprensivi di test di eutovalutazione, giochi di ruolo e quiz.
is a path that will lead toward self-discovery, empowerment and reinvention. The program is practice-based consisting of 5 interactive courses, including self-assessment tests, roleplay and quizzes.
Nel dettaglio, il programma di crescita personale è strutturato come segue: 10 ore in totale per 5 corsi interattivi e auto-riflessivi sulle competenze trasversali (il certificato verrà fornito al completamento del programma):
Comunicazione & Persuasione nella Digital Age
Team Work & Collaboration
Agility & Adattabilità
Pensiero Critivo & Problem Solving
Intelligenza Emotiva
Global Experience
Gli studenti dovranno scegliere tra due esclusivi Bootamp in programma per l'Estate 2021, entrambi strutturati per sviluppare e rafforzare skill imprenditoriali, far sperimentare la cultura di aziende leader internazionali grazie a due company visit e incrementare il business network degli studenti:
- Barcellona (Spagna): "Bootcamp for Innovative Leaders" – In collaborazione con EAE Business School
- Rome (Italia): "Bootcamp for International Business Leaders" – Alla Rome Business School
Life & Soft Skill Program
Le competenze trasversali sono la "chiave segreta" di un posto di lavoro ben gestito e di un percorso professionale progressivo. Con il LIfe & Soft Skills Program, ti offriamo l'opportunità di sviluppare le soft skills necessarie per la tua crescita personale e professionale.
Il Life Soft Skills Program è un percorso che ti guiderà attraverso la scoperta, il potenziamento e la reinvenzione di te stesso. Il programma è suddiviso in 5 corsi interattivi, comprensivi di test di eutovalutazione, giochi di ruolo e quiz.
is a path that will lead toward self-discovery, empowerment and reinvention. The program is practice-based consisting of 5 interactive courses, including self-assessment tests, roleplay and quizzes.
Nel dettaglio, il programma di crescita personale è strutturato come segue: 10 ore in totale per 5 corsi interattivi e auto-riflessivi sulle competenze trasversali (il certificato verrà fornito al completamento del programma):
Comunicazione & Persuasione nella Digital Age
Team Work & Collaboration
Agility & Adattabilità
Pensiero Critivo & Problem Solving
Intelligenza Emotiva
Global Experience
Gli studenti dovranno scegliere tra due esclusivi Bootamp in programma per l'Estate 2021, entrambi strutturati per sviluppare e rafforzare skill imprenditoriali, far sperimentare la cultura di aziende leader internazionali grazie a due company visit e incrementare il business network degli studenti:
- Barcellona (Spagna): "Bootcamp for Innovative Leaders" – In collaborazione con EAE Business School
- Rome (Italia): "Bootcamp for International Business Leaders" – Alla Rome Business School
Destinatari
Questo Master in Project Management è stato progettato per fornire tutte le conoscenze e le competenze necessarie per diventare o crescere come Project Manager di successo e per guidare i partecipanti all'acquisizione delle prestigiosi certificazioni del di PMI ®: PMP® (Project Management Professional) o CAPM® (Certified Associate in Project Management), ampiamente riconosciute e apprezzate in tutto il mondo.
Professori
I corsi dell'Executive Master in Project Management di Rome Business School sono tenuti da docenti di caratura internazionale, provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, tutti in possesso delle certificazioni PMI, requisito indispensabile per preparare efficacemente i partecipanti al superamento degli esami PMP e CAPM; l'approccio formativo è orientato alla pratica, al fine di trasmettere competenze realmente utili allo sviluppo professionale dello studente.
Luogo in cui si tiene il corso
a Rome
Executive Master in Project Management
Rome Business School
Corsi più popolari