Descrizione
Le manipolazioni vertebrali sono diventate parte integrante del bagaglio tecnico dei fisioterapisti e sono utilizzate per il trattamento delle più comuni problematiche della colonna vertebrale. Recentemente, in particolare grazie al contributo dei fisioterapisti, la ricerca sull'efficace delle manipolazioni è aumentata e il loro utilizzo è contemplato in diverse linee guida. La corretta esecuzione delle tecniche manipolative richiede la conoscenza di nozioni teorico-pratiche così come un addestramento specifico alla loro esecuzione.
Durante il corso saranno affrontati i temi teorici fondamentali quali le indicazioni e le controindicazioni alle tecniche manipolative, ma in particolare i partecipanti apprenderanno l'esecuzione delle tecniche tramite una pratica supervisionata.
- Modulo pratico 1: manipolazione in rotazione del distretto lombare (Forearm pull e Thighto-thigh), manipolazione in rotazione del passaggio toraco-lombare, manipolazione in apertura del distretto lombo-pelvico (Chicago).
- Modulo pratico 2: manipolazione in estensione del distretto toracico, manipolazione in apertura del distretto toracico (Dog), manipolazione flessione del distretto toracico (Dog), manipolazioni delle coste-vertebrali, manipolazione latero-flessione del passaggio cervicotoracico, manipolazione rotazione del passaggio cervico-toracico.
- Modulo pratico 3: manipolazione in rotazione del distretto cervicale superiore (Chin Hold e Cradle), manipolazione in rotazione del distretto cervicale inferiore (Chin Hold e Cradle), manipolazione in trazione del distretto cervicale superiore.