Corso di formazione in Controllo di Gestione
 
                    Informazioni sul corso
Descrizione
Cosa imparerai :
- 
 impostare un sistema di controllo di gestione evoluto tarato sulle esigenze aziendali; 
- 
 individuare indicatori, critical success factor e key performance indicators più utili per il monitoraggio e miglioramento delle attività aziendali; 
- 
 progettare un sistema di contabilità analitica e di analisi dei centri di costo; 
- 
 essere in grado di comprendere e valutare preliminarmente gli effetti economici delle diverse scelte aziendali; 
- 
 valutare l'incidenza sui risultati d'esercizio delle scelte in termini di costi e volumi; 
- 
 valutare il costo di produzione di un prodotto; 
- 
 calcolare i costi delle materie prime e delle lavorazioni esterne per ogni linea di prodotto; 
- 
 saper calcolare l'incidenza dei costi di manodopera diretta e indiretta sulle diverse lavorazioni; 
- 
 calcolare il margine di contribuzione e il break even point ; 
- 
 saper applicare la strategia "make or buy"; 
- 
 conoscere i principi su cui si basa il controllo budgetario; 
- 
 definire il contenuto del budget e la sua composizione; 
- 
 impostare le diverse tipologie di budget settoriale e integrarli nel budget economico; 
- 
 riclassificare il bilancio secondo diverse metodologie; 
- 
 individuare e saper calcolare gli indici di bilancio più idonei per le esigenze aziendali. 
Perchè Partecipare
In un contesto economico sempre più competitivo, è divenuto di fondamentale importanza per le aziende il controllo tempestivo e puntuale dei costi, dei ricavi e dell'andamento finanziario . Definire il margine di contribuzione dei prodotti, calcolare il break event point delle commesse, analizzare la varianza delle vendite consente di effettuare valutazioni di convenienza fondamentali per formulare strategie corrette e prendere decisioni rapide.
In tal senso, il corso di formazione in "CONTROLLO DI GESTIONE" si propone di formare una figura che possa implementare e gestire un efficace sistema di controllo, supportando con continuità l'imprenditore o il management nelle decisioni aziendali.
Come È Organizzato
Il corso di formazione in "CONTROLLO di GESTIONE" prevede un impegno complessivo di cinquanta ore in "formula online" con videolezioni in diretta streaming e attività su piattaforma e-learning.
Il sistema formativo Intrapresa prevede infatti esercitazioni, approfondimenti, videolezioni, test con l'utilizzo di una piattaforma e-learning e contenuti formativi fruibili dallo smartphone (mobile learning) per un apprendimento continuo e nell'orario che si ritiene più opportuno.
Le lezioni, alternate da esercitazioni e analisi di casi aziendali, sono tenute da controller e dottori commercialisti con esperienza ultradecennale.
Programma
• Principi base contabilità
• Conti finanziari ed economici
• Tenere la prima nota
• Partita doppia
• Sistema Contabile e Piano dei conti
• Libri obbigatori
• IVA e adempimenti contabili
• Principali operazioni d'esercizio
• Scritture relative al personale
• Rilevazioni contabili ai fini fiscali
• Operazioni bancarie, su debiti e crediti
• Adempimenti fiscali e amministrativi
