LA GESTIONE DELLA LEADERSHIP 3
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                LA GESTIONE DELLA LEADERSHIP 3
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        20 ore
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
 Problemi avanzati: lavori sui casi
 
Il gruppo di lavoro/l'Unità Organizzativa funzionale sono strumenti fondamentali per le moderne organizzazioni ma sono anche molto complessi e delicati. Il ruolo del leader è assolutamente fondamentale sia per la funzionalità del team che per l'efficienza e l'efficacia di tutto il sistema organizzato. Una solida formazione di base sulla leadership è fondamentale per l'esercizio efficace di questo ruolo, tuttavia essa va aggiornata continuamente sia per recepire le novità emergenti sia per superare il logoramento della competenza inivitabilmente legato alla routine, in caso di prolungato esercizio.
 
Il corso intende quindi raggiungere i seguenti obiettivi:
(1) Recuperare, sistematizzare, approfondire e aggirnare i concetti teorici fondamentali sul gruppo di lavoro;
(2) Mettere a punto un metodo snello ma efficace per la raccolta dei casi;
(3) Discutere e analizzare casi significativi, raccolti nel corso o provenienti dall'esterno, per sviluppare le capacità di affrontare questioni complesse in situazioni reali di esercizio della leadership;
(4) Fornire ai corsisti stimoli e indicazioni per rafforzare la propria leadership.
                                        Il gruppo di lavoro/l'Unità Organizzativa funzionale sono strumenti fondamentali per le moderne organizzazioni ma sono anche molto complessi e delicati. Il ruolo del leader è assolutamente fondamentale sia per la funzionalità del team che per l'efficienza e l'efficacia di tutto il sistema organizzato. Una solida formazione di base sulla leadership è fondamentale per l'esercizio efficace di questo ruolo, tuttavia essa va aggiornata continuamente sia per recepire le novità emergenti sia per superare il logoramento della competenza inivitabilmente legato alla routine, in caso di prolungato esercizio.
Il corso intende quindi raggiungere i seguenti obiettivi:
(1) Recuperare, sistematizzare, approfondire e aggirnare i concetti teorici fondamentali sul gruppo di lavoro;
(2) Mettere a punto un metodo snello ma efficace per la raccolta dei casi;
(3) Discutere e analizzare casi significativi, raccolti nel corso o provenienti dall'esterno, per sviluppare le capacità di affrontare questioni complesse in situazioni reali di esercizio della leadership;
(4) Fornire ai corsisti stimoli e indicazioni per rafforzare la propria leadership.
Programma
 - Ripresa e approfondimento dei concetti teorici fondamentali legati al team / unità organizzativa, al ruolo di leader e all'esercizio della leadership.
- Sviluppo di un metodo operativamente snello per raccogliere casi tratti dall'esperienza dei corsisti.
- Presentazione, discussione e analisi guidata dei casi presentati / disponibili.
- Esercitazioni: role-plays su auto-casi o casi costruiti ad-hoc.
                                        - Sviluppo di un metodo operativamente snello per raccogliere casi tratti dall'esperienza dei corsisti.
- Presentazione, discussione e analisi guidata dei casi presentati / disponibili.
- Esercitazioni: role-plays su auto-casi o casi costruiti ad-hoc.
LA GESTIONE DELLA LEADERSHIP 3
                                                    IDI - FORMAZIONE
                                                    Campus e sedi: IDI - FORMAZIONE
                            
                                                        IDI - FORMAZIONE
                                                        
                                                
                                                                 Via Ricasoli, 22 -  
                                                                                                                            50122
                                                                                                                            Firenze