Ingegneria elettrica
                                            1055 Persone stanno visitando questo corso
                                        
                            
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Ingegneria elettrica
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        3 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            Ogni giorno compiamo delle azioni come guardare la televisione, viaggiare in treno o metropolitana o semplicemente prendere un caffè al bar. Sembrano gesti scontati e non sembrano avere nulla in comune, ma se le analizziamo con un po' di attenzione scopriamo che condividono una caratteristica comune: dipendono dall'applicazione e dalla disponibilità di un elemento fondamentale - l'elettricità. Infatti, l'elettricità rappresenta la forma più importante e diffusa di trasporto e impiego dell'energia, e la sua disponibilità costituisce il requisito fondamentale per la crescita di una nazione.
Ti sarai accorto che se si verifica un black-out, come è accaduto in Italia nel settembre 2003, tutto o quasi si ferma e i danni e i disagi provocati dalla mancanza di energia elettrica sono sotto gli occhi di tutti: trasporti fermi, servizi non disponibili, perdite economiche e materiali, e così via.
Quanto ti abbiamo appena illustrato è solo uno tra i tanti aspetti che sottolinea quanto sia importante salvaguardare la disponibilità di energia elettrica. Ma qual è la figura professionale (laureata) che si occupa di questi aspetti? Forse non tutti lo sanno, ma non ci sono dubbi: è l'ingegnere elettrico.
Per questo la figura dell'ingegnere elettrico riveste un ruolo socialmente rilevante e di grande responsabilità: Questo suo ruolo da protagonista si evidenza sotto molti aspetti, dalla gestione delle grandi reti elettriche al controllo e azionamento dei sistemi, al risparmio energetico, all'impiego razionale dell'energia elettrica.
                                        
                                    Ti sarai accorto che se si verifica un black-out, come è accaduto in Italia nel settembre 2003, tutto o quasi si ferma e i danni e i disagi provocati dalla mancanza di energia elettrica sono sotto gli occhi di tutti: trasporti fermi, servizi non disponibili, perdite economiche e materiali, e così via.
Quanto ti abbiamo appena illustrato è solo uno tra i tanti aspetti che sottolinea quanto sia importante salvaguardare la disponibilità di energia elettrica. Ma qual è la figura professionale (laureata) che si occupa di questi aspetti? Forse non tutti lo sanno, ma non ci sono dubbi: è l'ingegnere elettrico.
Per questo la figura dell'ingegnere elettrico riveste un ruolo socialmente rilevante e di grande responsabilità: Questo suo ruolo da protagonista si evidenza sotto molti aspetti, dalla gestione delle grandi reti elettriche al controllo e azionamento dei sistemi, al risparmio energetico, all'impiego razionale dell'energia elettrica.
Ingegneria elettrica
                                                    Politecnico di Torino - Sede Verrès
                                                    Campus e sedi: Politecnico di Torino - Sede Verrès
                            
                                                        Politecnico di Torino - Verrès
                                                        
                                                
                                                                Via Luigi Barone, 8
                                                                                                                            11029
                                                                                                                            Verrès
                                                                                                                            (Aosta)