Ingegneria Meccanica
                                        Conosci il prezzo
                                            
                                Informati sulle condizioni
                                    
                                            Richiesta informazioni
                                        
                                Ingegneria Meccanica 
            Richiesta informazioni
        Informazioni sul corso
                                                        Corso di Laurea Magistrale
                                                    
                                                
                                                        In aula
                                                    
                                                
                                                        2 anni
                                                    
                                                
                                                            Conosci il prezzo
                                                    
                                                Descrizione
                                            L'ingegnere meccanico è da sempre una delle figure professionali maggiormente richieste dal mercato. La grande maggioranza delle aziende operanti sia in ambito produttivo che nei servizi si avvale delle sue competenze per attività come la progettazione, la produzione e la gestione.
Per tali compiti sono richieste sia competenze professionali di ottimo livello, che la capacità di mantenere le competenze stesse nel tempo attraverso un aggiornamento professionale continuo.Il progetto del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (CLSIM) si è basato sul riconoscimento di tali esigenze, proponendosi di formare una figura professionale caratterizzata da elevata professionalità, grande versatilità ed ottime basi sulle quali innestare la crescita professionale personale in settori specifici.
                                        
                                    Per tali compiti sono richieste sia competenze professionali di ottimo livello, che la capacità di mantenere le competenze stesse nel tempo attraverso un aggiornamento professionale continuo.Il progetto del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica (CLSIM) si è basato sul riconoscimento di tali esigenze, proponendosi di formare una figura professionale caratterizzata da elevata professionalità, grande versatilità ed ottime basi sulle quali innestare la crescita professionale personale in settori specifici.
Il piano di studi comprende una serie di corsi obbligatori che riguardano i più importanti settori della moderna ingegneria industriale ed i cui programmi sono stati definiti in stretto coordinamento con i relativi corsi propedeutici della laurea triennale.
Il corso è articolato in indirizzi aventi la funzione di fornire una preparazione completa ed aggiornata in alcuni dei settori professionali di maggiore interesse per l'industria meccanica, come la produzione, la progettazione e i materiali.Requisiti
                                            Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica occorre essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
                                        
                                        
                                    Metodologia
                                            L'attività didattica si basa su lezioni, esercitazioni teoriche e pratiche nei vari laboratori disponibili nella Facoltà, gite di istruzione in Italia ed all'estero e seminari integrativi svolti da esperti italiani ed esteri. 
                                        
                                        
                                    Lingue in cui è impartito
                                            Italiano
                                        
                                        
                                    Titolo ottenuto
                                            Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
                                        
                                        
                                    Esercitazioni
                                            Si
                                        
                                        
                                    Prospettive di lavoro
                                            Dopo il conseguimento della Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica è possibile orientarsi verso i seguenti principali sbocchi professionali: dipendente in aziende del settore pubblico e privato, sia nel settore produttivo sia nella fornitura di servizi; in questo caso l'Ingegnere Meccanico, grazie alla sua versatilità, dispone di uno dei mercati del lavoro più ampi e attivi e di basi professionali ideali per lo sviluppo della carriera; corsi di Dottorato di Ricerca, per coloro che intendono intraprendere la strada della ricerca industriale e/o accademica; il Corso di Laurea magistrale in Ingegneria Meccanica, per la sua ottima formazione generale, costituisce un valido punto di partenza, oltre che per i Corsi di Dottorato in Ingegneria Meccanica, Ingegneria dei Veicoli Terrestri, anche per la maggior parte degli altri Corsi di dottorato dell'area Industriale; libero professionista, in grado di fornire ad aziende private ed enti pubblici consulenze e servizi; 
                                        
                                        
                                    Tipo di valutazione
                                            Esame finale.
                                        
                                        
                                    Ingegneria Meccanica 
                                                    Università di Pisa -Scuola di dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci"
                                                    Campus e sedi: Università di Pisa -Scuola di dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci"
                            
                                                        Università di Pisa -Scuola di dottorato in Ingegneria "Leonardo da Vinci"
                                                        
                                                
                                                                VIA G. CARUSO, N. 8 
                                                                                                                            56126
                                                                                                                            Pisa